Recensione del libro A ritmo di cuore di Alessandra Bucci edito Edizioni il Viandante

Trama:
Una madre, una figlia. Un destino segnato. Un sogno infranto che riprende vita dopo molti anni per realizzarsi finalmente con un abito nuovo. Lo sport, la ginnastica ritmica nello specifico, come mezzo per affinare la resilienza, qualità che poi si rivela preziosa in ogni campo. Una grande amicizia e un mistero che tormenterà Rosa per ben ventitré anni. “A ritmo di cuore”, il segreto che la protagonista possiede per eseguire al meglio i propri esercizi, l’unico modo che ha l’uomo per percorrere la vita assaporandola fino in fondo.

Autore: Alessandra Bucci
Editore: Edizioni il Viandante
Genere: Narrativa contemporanea
Formato: Cartaceo
Prezzo: 13,79€
Data pubblicazione: ottobre 2020
Pagine: 164
ISBN-10: 8899629927
ISBN-13: 978-8899629922
Link d’acquisto: https://amzn.to/3cU5OXw
Voto: 🌟🌟🌟🌟🌟/5

Seguimi su Instagram: ↠  Libri al chiaro di luna

Recensione:
Buongiorno lettori,
oggi vi presento un libro incentrato sulla ginnastica ritmica, intitolato "A ritmo di cuore" di Alessandra Bucci edito edizioni il Viandante.
Dopo aver letto alcuni mesi fa "Metamorfosi inverse", sempre della stessa autrice di cui trovate la recensione qui, ho accettato di leggere anche quest'ultimo libro.
La storia parla di una mamma di nome Rosa che cerca di trasmettere la sua grande passione per la ginnastica ritmica a sua figlia Vittoria. Questo perché, a causa di un gravissimo incidente avvenuto pochissimi giorni prima della finale tanto attesa, Rosa è costretta a rinunciare al suo grande sogno di vincere il Campionato di specialità Gold, così fa di tutto affinché la figlia Vittoria partecipi anni dopo.
Per non deludere la madre, Vittoria si impegna al massimo fin da piccola rinunciando a tutto ciò che può farle perdere tempo con gli allenamenti intensivi e costanti ma soprattutto al cibo perché per essere un'ottima ginnasta il peso dev'essere sempre tenuto sotto controllo.
Riuscirà Vittoria a rendere orgogliosa sua madre vincendo la competizione? Ma soprattutto, chi è quella giurata che tanto assomiglia alla vecchia migliore amica di Rosa?
Per rispondere a queste domande basta leggere questo bel libro autoconclusivo di Alessandra Bucci.

Come sempre la scrittura di Alessandra è semplice, pulita e scorrevole.
La storia viene ambientata su due piani temporali ben definiti da una pagina di interruzione e dalla data in cui ci troviamo.
Il racconto è coinvolgente e appassionante e nonostante sia una storia inventata i particolari li ho trovati veritieri e realistici.

Ho adorato "A ritmo di cuore" e lo consiglio in primis a tutti gli amanti della ginnastica ritmica perché da una grande carica emotiva e in generale a tutti gli amanti della lettura.

Biografia di Alessandra Bucci:
Alessandra Bucci è nata a San Benedetto del Tronto (AP) nel 1972 e vive a Martinsicuro (Te) con il marito, due figli e tre gatti. Laureata in Lettere moderne e in Scienze della formazione e gestione delle risorse umane insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado. Ama correre sulla spiaggia e fotografare l’alba, inoltre è molto brava anche come ritrattista. Ha due pagine Facebook, “Il mondo di Alessandra B.” e “Donne”. Ad ottobre 2014 ha pubblicato una silloge dal titolo I sentieri dell’anima edita dalla Duende. Ad agosto 2015 è uscito il suo secondo libro, questa volta di narrativa, Donne. Sette racconti, un’unica storia edito dalla Intermedia edizioni. A luglio 2016 è stato pubblicato il suo terzo lavoro, Raccontami il mare edito da L’Erudita, un romanzo breve con appendice di poesie collegate al racconto. Una nuova silloge poetica edita da Irdi-destinazionearte dal titolo Stagioni d’amore, stagioni di morte è stata presentata ad aprile 2017. Oltre, il suo quinto lavoro, è stato pubblicato ad ottobre 2017 dalla Chiaredizioni, un romanzo tra il noir e il passionale.
Metamorfosi inverse è la sua sesta pubblicazione. A gennaio 2020 è uscita una nuova edizione arricchita di Donne che presto diventerà uno spettacolo teatrale. Sulla prestigiosa Rivista Italiana di Linguistica e Dialettologia vol. 21 (2019) pp. 131-145, è stato pubblicato l’articolo di Umberto Rapallo Mondi testuali, multimedialità e comunicazione partecipativa. Per un incontro con Alessandra Bucci che la riguarda.
Fa parte di un’associazione culturale, “Arte diem”, che promuove l’arte e la cultura nel territorio. Scrive poesie, racconti e romanzi, ha vinto numerosi altri premi letterari e ha fatto parte di diverse giurie di concorsi letterari disseminati nel territorio nazionale.


Vuoi acquistare "A ritmo di cuore" e sostenere il Blog?

Acquista da Qui: A ritmo di cuore
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!


Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw


Cosa ne pensi di questo libro?
Ti è piaciuta la recensione?
L'hai già letto?

Fammelo sapere con un commento qui sotto ⇓

A presto,

 ELENA 

Commenti