Recensione del libro The Heir di Kiera Cass edito Sperling & Kupfer
Trama:
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
The Heir è il quarto libro della serie The Selection di Kiera Cass, e segna un'importante svolta nella trama, introducendo un nuovo protagonista: Eadlyn Schreave, la figlia di Maxon e America, che nei precedenti volumi aveva avuto un ruolo di supporto come principessa e figlia del regno di Illea. Questo romanzo, infatti, non segue più America e Maxon, ma racconta la storia della loro erede e delle sue sfide nell’affrontare una selezione molto diversa da quella che ha coinvolto i suoi genitori.
Il romanzo esplora diverse tematiche centrali per la crescita di Eadlyn, come la responsabilità, l’indipendenza e il sacrificio. Eadlyn è una ragazza intelligente, ambiziosa e determinata, ma anche estremamente protetta e, inizialmente, egoista. La selezione, che doveva essere solo un mezzo per placare la popolazione, diventa una prova di maturità per Eadlyn, che si trova a confrontarsi con le proprie emozioni e con le sfide di una leadership che richiede più di quanto lei fosse pronta a dare.
Un altro tema rilevante in The Heir è quello delle aspettative familiari e sociali. Eadlyn è destinata a diventare regina, e questa responsabilità grava su di lei fin da giovane. L'autrice esplora anche il conflitto interno che nasce dal desiderio di Eadlyn di voler essere indipendente e di fare scelte per sé stessa, in contrasto con le aspettative imposte dalla sua famiglia e dal ruolo che le è stato assegnato.
Eadlyn è, senza dubbio, il personaggio centrale di The Heir. Se inizialmente viene presentata come una giovane donna che sembra priva di empatia e interesse, nel corso del libro comincia a evolversi. La sua crescita emotiva è uno degli aspetti più interessanti del romanzo, poiché deve affrontare le proprie paure, i propri sentimenti e la responsabilità che derivano dalla sua posizione. Sebbene non diventi subito simpatica o facile da amare, Eadlyn riesce a conquistare il lettore con la sua complessità e la sua vulnerabilità che emergono progressivamente.
I vari pretendenti alla sua mano sono meno sviluppati rispetto alle protagoniste femminili dei libri precedenti, ma ciascuna di loro ha caratteristiche che le rendono distintive. Tra i 35 ragazzi, alcuni sono più affascinanti e romantici, altri più indipendenti o ambiziosi. Tuttavia, ciò che distingue questa selezione è proprio la posizione di Eadlyn: mentre sua madre si innamorava durante la selezione, Eadlyn affronta questo concorso con uno spirito più strategico, inizialmente più indifferente verso i suoi corteggiatori. Sarà interessante vedere come si sviluppano le dinamiche di relazione tra lei e i ragazzi, soprattutto mentre le emozioni si intrecciano con le sue aspirazioni al potere.
Kiera Cass continua a usare uno stile di scrittura molto accessibile, con una narrazione in prima persona che permette al lettore di entrare nel mondo e nella mente di Eadlyn. Sebbene la protagonista possa sembrare inizialmente difficile da comprendere, il lettore è condotto in un viaggio di scoperta delle sue emozioni più intime, il che rende il romanzo una lettura coinvolgente.
Lo stile di Cass è leggero ma comunque capace di affrontare temi più profondi, come la solitudine, la ricerca dell’identità e il peso delle aspettative. La scrittura mantiene il tono tipico dei romanzi young adult, ma senza rinunciare a una certa eleganza che rende la storia più interessante di una semplice trama romantica.
The Heir è un inizio promettente per il nuovo capitolo della serie The Selection. Pur non essendo esente da alcuni cliché tipici del genere, il libro si distingue per il suo focus sulla crescita della protagonista e per l’evoluzione del concetto di "selezione", che, in questa nuova versione, si intreccia con un contesto più politico e sociale. Eadlyn è una protagonista interessante, anche se inizialmente difficile da amare, e la sua evoluzione nel corso del libro rende la lettura affascinante.
I fan della serie troveranno sicuramente in The Heir un valido seguito, in grado di mantenere viva l'attenzione e di introdurre nuove dinamiche nelle storie d'amore e di potere. Nonostante i suoi difetti, il romanzo è un ottimo punto di partenza per il successivo capitolo della serie, The Crown, e promette emozioni e colpi di scena per chi è pronto a seguire la storia di Eadlyn fino alla sua conclusione.
Commenti
Posta un commento