Recensione del libro Vivi qui? Sì, nel reparto di frutta e verdura di Francesca Gioacchini
Trama:
Dopo aver vissuto cinque anni a Londra, per Alice la proposta di Kahil cambia tutto. Dall’autrice di “La vincerò mai una pecora?”, la storia di Alice e Kahil si sposta a Parigi ma è sempre contrastata dall’ostilità irremovibile dei genitori di lui. La loro relazione si rinforza ma gli ostacoli non sono finiti, Alice deve abituarsi a una nuova città, imparare il francese, cercarsi un lavoro e farsi dei nuovi amici. Basterà l’ironia ad aiutarla anche questa volta?
Autore: Francesca Gioacchini
Editore: Independently published
Genere: Narrativa umoristica
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 6,03€ o 2,99€
Data pubblicazione: dicembre 2020
Pagine: 264
ASIN: B08QBRJJGZ
ISBN-13: 979-8580498614
Link d’acquisto: https://amzn.to/3QU4Exm
Voto: 🌟🌟🌟/5
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
Recensione:
Buongiorno lettori,
oggi vi presento il secondo libro di una duologia dal titolo stravagante "Vivi qui? Sì, nel reparto di frutta e verdura" di Francesca Gioacchini.
Molto divertente il primo, un po' meno il secondo.
Ci sono due motivi principali che mi hanno fatto infuriare leggendo questo libro, prima di tutto non sopporto il fatto che la famiglia di lui sia così indietro culturalmente nel riconoscere Alice come fidanzata di Kahil solo perché non è mussulmana e secondo, quando lei partorisce i gemelli la famiglia (sempre di lui) si permette di GIUDICARLA e CRITICARLA sulla sua capacità e bravura di essere MADRE ma cosa ben peggiore il ragazzo da sempre ragione ai genitori 😱 benvenuti nel medioevo!
Ho avuto la tentazione più volte di strappare le pagine per la rabbia poi mi sono trattenuta, questo è un altro caso in cui la donna rinuncia alla sua carriera per seguire un uomo in un nuovo stato dove non conosce la lingua solo perché lui guadagna di più e così vive vicino a mamma e papà.
Mi raccomando, non sto giudicando la scrittrice e non le sto dando la colpa per la mente retrograda di certi personaggi ma quando è troppo è troppo.
Per quanto riguarda la scrittura è come sempre fluida, lineare e scorrevole, la trama ci riserva qualche colpo di scena e ha un po' meno ironia del primo.
Nonostante tutto sono contenta di aver letto il seguito di "La vincerò mai una pecora" e se mai la duologia diventasse una trilogia lo leggerò con piacere nella speranza che la famiglia di Kahil si faccia FURBA!!!
Vuoi acquistare "Vivi qui? Sì, nel reparto di frutta e verdura" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Vivi qui? Sì, nel reparto di frutta e verdura
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensi di questo libro?
Ti è piaciuta la recensione?
L'hai già letto?
Fammelo sapere con un commento qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento