Recensione del libro La vincerò mai una pecora? di Francesca Gioacchini

Trama:
Quando annunciò ai genitori di aver conosciuto un ragazzo musulmano sapeva che convincerli ad accettarlo non sarebbe stato facile. Fu l’ironia a salvarla. Questo è il diario di Alice, una romana trapiantata a Londra. Da anni è innamorata di Kahil, un ragazzo franco-algerino. Entrambe le famiglie sono contrarie alla relazione, ma mentre i genitori di Alice alla fine capitolano, quelli di lui sono irremovibili. Sullo sfondo di una Londra vista con gli occhi di una straniera, tra un lavoro impegnativo nel cuore della City e fine settimana in giro per l’Europa, Alice vive la contrastata storia d’amore con una forte dose di umorismo.

Autore: Francesca Gioacchini
Editore: Independently published
Genere: Narrativa umoristica
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 7,50€ o 2,99€
Data pubblicazione: maggio 2017
Pagine: 256
ASIN: B08QBY9M8N
ISBN-13: 979-8579479037
Link d’acquisto: https://amzn.to/3pvgLp5
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5

Seguimi su Instagram: ↠  Libri al chiaro di luna

Recensione:
Buongiorno lettori,

oggi vi presento il primo libro di una duologia dal titolo stravagante "La vincerò mai una pecora?" di Francesca Gioacchini.
La storia ha come protagonista Alice, una giovane ragazza romana che si trasferisce, come tanti giovani italiani, a Londra per fare nuove esperienze. Qui lavora per una televisione e ad una festa conosce Kahil, un ragazzo mussulmano che lavora per un istituto bancario.
I genitori di lei inizialmente non accettano la relazione ma il vero scoglio lo rappresenta la famiglia di lui. Nonostante questi problemi culturali i due giovani continuano a frequentarsi, viaggiando nei week-end in giro per l'Europa ma prima o poi le diatribe vanno risolte nel bene o nel male.

Questo libricino giallo contiene al suo interno tanto umorismo da far venire spesso le lacrime dal ridere e spiega in maniera semplice quanti problemi ci possono essere dietro ad una relazione, tra persone di religioni e culture diverse.
Spesso mi sono chiesta se il libro fosse autobiografico perché alcune vicende sono raccontate così bene che sembrano realmente accadute all'autrice.

La scrittura è semplice, lineare e alla portata di tutte le età e il racconto mi ha aiutata a capire il punto di vista dell'altra cultura e le difficoltà che hanno ad accettare nella famiglia una persona non mussulmana.

Consiglio la lettura di questo libro e vi rimando alla seconda parte del racconto "Vivi qui? Sì, nel reparto di frutta e verdura".




Vuoi acquistare "La vincerò mai una pecora?" e sostenere il Blog?

Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!


Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw


Cosa ne pensi di questo libro?
Ti è piaciuta la recensione?
L'hai già letto?

Fammelo sapere con un commento qui sotto ⇓

A presto,

 ELENA 

Commenti