Recensione del libro Possiamo Farcela: Prevenire la Violenza sulle donne di Wophoeny
Trama:
• Hai mai subito violenza da parte del tuo partner?
• Hai mai assistito a violenze in famiglia?
• Sai cosa significa subire violenza fisica o psicologica?
• Sei a conoscenza del perché non abbiamo la forza di reagire?
Troverai la risposta a queste domande ed a tanti altri dubbi che probabilmente nessuno ti ha mai chiarito. Ho intervistato alcune tra le migliori psicologhe e psicoterapeute per farmi raccontare le esperienze vissute dalle pazienti, le sensazioni e le soluzioni adottate. La vita è un insieme di bellezze, sapori, gioie e dolori. Essa è unica e pertanto va vissuta nel modo migliore possibile, in libertà, pace, armonia ed ognuna di noi ha il diritto che sia così!
Se conosci una madre, una figlia, un’amica che ha già sofferto la violenza o è stata vittima di abusi, se non ne sei sicura, perché spesso queste donne vivono nel silenzio.
Se vuoi ricevere o regalare un aiuto pratico allora prendi tra le mani questo libro, sfoglia le storie di chi è stato soppresso per troppo tempo e dagli una voce: la tua, la nostra.A chi ha visto soffocare la propria libertà, dedichiamo il nostro ascolto.
Aiutiamoci ad aiutarci, insieme.
Compra ora per aiutare te e le donne a combattere questo problema! ♥
Autore: Wophoeny
Editore: Independently published
Genere: Critica letteraria femminista
Formato: Cartaceo
Prezzo: 13,06€
Data pubblicazione: marzo 2021
Pagine: 176
ISBN-13: 979-8717660150
Link d’acquisto: https://amzn.to/3wnMqtC
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
Recensione:
Buongiorno lettori,
oggi vi presento un libro incentrato sulle donne, dal titolo "Possiamo Farcela: Prevenire la Violenza sulle donne" di Wophoeny.
oggi vi presento un libro incentrato sulle donne, dal titolo "Possiamo Farcela: Prevenire la Violenza sulle donne" di Wophoeny.
Il libro è strutturato in capitoli, ognuno dedicato ad una donna vittima di violenza e ogni storia è molto toccante e purtroppo non sempre terminano a lieto fine, proprio come nella realtà di tutti i giorni.
Detto questo mi ha fatto particolarmente pensare questa frase...
"La gran parte delle donne italiane ha dichiarato che, denunciando il proprio carnefice, non si sentirebbe protetta né dalle leggi né dalle forze dell'ordine e preferisce, di conseguenza, tacere"
e sono d'accordo con il pensiero.
Fortunatamente nei miei 25 anni non ho mai subito questo tipo di violenza ma non possiamo stare tranquille per nessun motivo perché l'incubo è dietro l'angolo e viviamo nella perenne paura.
Non è una cosa giusta e l'opinione pubblica tende a sminuirci ulteriormente dando colpa al nostro abbigliamento o al nostro atteggiamento o al fatto che ce lo siamo cercate.
Noi dobbiamo sentirci libere di esprimere la nostra personalità e gusto senza dover pensare: "Questa maglia sarà troppo attillata? Avrò usato un rossetto troppo rosso? La gonna sarà troppo corta?" e nel mio pessimismo non credo che questo problema si risolverà nel giro di poco anzi, ci sono ancora troppe culture che considerano la donna un oggetto.
Questo è il primo libro di una lunga serie che tratterà varie tematiche sociali e mi permetto di dire che questa potrebbe essere una buona raccolta da avere nella propria libreria.
In conclusione consiglio questo libro a TUTTI indipendentemente dall'età o dal sesso perché leggere le parole di chi la violenza l'ha subita sulla propria mente o pelle è ancora più istruttivo di tutti i saggi teorici con grandi paroloni e definizioni.
Biografia di Wophoeny:
Wophoeny è una scrittrice anonima, che racconta storie di violenza contro le donne, di come combattere il fenomeno e di come superare questi terribili episodi. Il nome Wophoeny deriva dalla fusione dei termini donna e fenice.
La fenice è il mitologico uccello di fuoco che dopo la morte risorge dalle ceneri secondo il motto "Post fata resurgo".
Il libro "Il Feng Shui" lo descrive come "Un uccello mitologico, che non muore mai; la fenice vola lontano, davanti a noi, osservando con occhi acuti il paesaggio circostante e lo spazio lontano. Rappresenta la nostra capacità visiva, di raccogliere informazioni sensoriali sull'ambiente che ci circonda e sugli eventi che si svolgono al suo interno. La fenice, con la sua assoluta bellezza, crea un'incredibile esaltazione unita al sogno dell'immortalità".
La donna è una creatura forte, che resiste a molte sofferenze nella vita: essere considerata il sesso debole, essere limitata per il ciclo mestruale, portare il peso e l'onore di creare nel suo corpo la vita. Entrambi hanno in sé una grande anima, un fuoco che le guida a raggiungere i loro obiettivi. Entrambe hanno dentro di sé il coraggio per affrontare le sfide quotidiane e superare i limiti imposti.
Gli episodi di violenza possono ferire una donna, farle credere di essere destinata alla sofferenza perpetua senza più prendere in considerazione una via di uscita. Io credo, invece, che grazie all'unione con altre donne e alle giuste informazioni, sia possibile prevenire alcuni episodi di violenza.
Siamo donne e insieme possiamo riuscire a creare una forza ancora più grande, in grado di farci cambiare prospettiva per riuscire a vedere la luce che da sole non vedevamo più.
Credo nel rispetto reciproco e nell'istruzione corretta di ogni donna, in modo che capisca che il mondo che la circonda può essere cambiato, allontanandosi dalle persone sbagliate.
Vuoi acquistare "Possiamo Farcela" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Possiamo Farcela: Prevenire la Violenza sulle donne
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensi di questo libro?
Ti è piaciuta la recensione?
L'hai già letto?
Fammelo sapere con un commento qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento