Recensione del libro La particella di Dio di Matteo Stefani

Trama:
“La particella di Dio”: romanzo che racconta la storia della “Famiglia Fani...” e, perciò, vicende che trovano origine nel lontano 1921 ma le cui conseguenze perdurano fino all’anno 1990 e oltre, in un intreccio continuo tra storie antiche e attuali e, dunque, tra protagonisti del passato, quali il professor Giorgio Fani e altri del presente, quali Mario, “pronipote dell’anziano professore nonché stimato fisico e inventore...”. Tutto ha inizio quando Giorgio Fani, dopo anni di approfonditi studi ed estenuanti ricerche, fa una scoperta scientifica a dir poco “sensazionale...”, arrivando a costruire “un potente macchinario in grado di cambiare per sempre le sorti dell’umanità...”. Scoperta, quindi, che non potrà non comportare ulteriori eventi ma, invero, vicissitudini a scapito di chi l’ha progettata con l’unico intento di “fare del Bene...” ma che, poi, è costretto a nasconderla in tutta fretta, per evitare che cada nelle mani sbagliate.
Autore: Matteo Stefani
Editore: Booksprint
Genere: Narrativa contemporanea
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 20,90€ o 3,49€
Data pubblicazione: ottobre 2020
Pagine: 380
ISBN-10: 8824947433
ISBN-13: 978-8824947435
Link d’acquisto: https://amzn.to/3vNGGcv
Voto: 🌟🌟🌟,5/5

Seguimi su Instagram: ↠  Libri al chiaro di luna

Recensione:
Buongiorno lettori,
oggi vi presento un libro incentrato su una grandissima scoperta di cui nessuno ha mai parlato, "La particella di Dio. Un Segreto mai rivelato" di Matteo Stefani.
La storia è ambientata su due piani temporali diversi, il 1921 e il 1992, facilmente individuabili grazie alle date segnate all'inizio di ogni capitolo. L'unica pecca che segnalo è la quantità sproporzionata di personaggi che compaiono in questo racconto, (io ne ho contati 86!!!), per fortuna che all'inizio del libro ci sono un paio di pagine dedicate a spiegare chi sono e cosa fanno, altrimenti mi sarei persa. A parte questo, ho trovato la storia intrigante e fantasiosa anche perché, da cosa sappiamo, la particella di Dio non esiste realmente quindi la narrazione è ancora più interessante.
Provando a spiegare la trama posso dire che il dott. Giorgio Fani, dopo vari tentativi, riesce a creare una macchina che a mio avviso fa da angelo custode a chi la possiede, rispondendo a qualsiasi domanda che l'interlocutore gli pone e permettendogli di viaggiare avanti e indietro nel tempo per pochi minuti.
Detto questo possiamo ben capire che se un'invenzione del genere finisse nelle mani sbagliate potrebbe scaturirne una vera e propria catastrofe. Infatti, il dott. Fani è costretto a nasconderla all'umanità perché una setta segreta dal nome Assemblea Perpetua si mette sulle tracce della nuova invenzione, senza farsi scrupoli nel caso il loro passaggio venga ostacolato.
Gli anni passano e la setta non si da per vinta perché l'antico macchinario dev'essere trovato e nonostante non ci siano più eredi in vita del dott. Fani, l'Assemblea Perpetua continua a cercare e a macinare vittime. 

La scrittura è lineare alternata da dialoghi e descrizioni; il libro non è del tutto autoconclusivo infatti il finale rende possibile una continuazione in quanto le cose da spiegare e la sorte di alcuni personaggi non sono ben chiari.
Quindi, in attesa del secondo libro consiglio agli amanti dei romanzi di leggere l'esordio di Matteo Stefani, "La particella di Dio. Un segreto mai rivelato".


Biografia di Matteo Stefani:
Matteo Stefani è nato a Schio, in Veneto, nel 1969. Dopo la laurea in Ingegneria si è occupato di progettazione di schede elettroniche. Sin da giovane ha sviluppato la passione per la scrittura, convincendosi che prima o poi sarebbe riuscito a scrivere un romanzo. Pubblica nel 2020 per Booksprint Edizioni la sua opera d’esordio La particella di Dio. Un segreto mai rivelato.


Vuoi acquistare "La particella di Dio" e sostenere il Blog?

Acquista da Qui: La particella di Dio
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!


Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw


Cosa ne pensi di questo libro?
Ti è piaciuta la recensione?
L'hai già letto?

Fammelo sapere con un commento qui sotto ⇓

A presto,

 ELENA 

Commenti