Recensione del libro In viaggio a Berlino Est di Claudio Petrozzelli

Trama: 
Antonio è un giovane giornalista avellinese con un sogno: fare carriera raccontando le cronache della politica internazionale. Il giornale cittadino per il quale svolge l’apprendistato non gli permette però di andare oltre la cronaca locale. Senza demordere, tra molte difficoltà, nel febbraio 1989 decide di organizzare un viaggio a Berlino Est. Varcato il confine si ritrova da solo in una realtà totalmente nuova ed il suo itinerario di viaggio si trasforma in un intreccio di vicende e curiosità sulla DDR. Mentre vaga tra i luoghi simbolo della città, ad Alexanderplatz un incontro casuale cambia repentinamente i piani e la storia del suo viaggio, segnando la sua esperienza nella capitale della Repubblica Democratica Tedesca. Ancora oggi, a 30 anni dall'unificazione della Germania, il pensiero critico di Antonio è scosso da quanto accaduto durante e dopo il suo viaggio, in un rapporto di odi et amo tra capitalismo e comunismo condito da un insito sentimento di "Ostalgie" che diventa il perno del suo pensiero romantico nei confronti del socialismo. Parte del ricavato sarà destinato a supportare le attività di SOMA, una rete di solidarietà e mutualismo presente ad Avellino.
Autore: Claudio Petrozzelli
Editore: Independently published
Genere: Narrativa storica
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 8,99€ o 2,99€
Data pubblicazione: agosto 2020
Pagine: 115
ASIN: B08FP7LKYF
Link d’acquisto: https://amzn.to/32U4nUA
Voto: 🌟🌟🌟🌟🌟/5

Seguimi su Instagram: ↠  Libri al chiaro di luna

Recensione:
Buongiorno lettori,
non sono un'esperta di storia contemporanea perché, purtroppo, durante il periodo scolastico o non si studia per mancanza di tempo o la si tratta con sufficienza. Proprio per questo sono sempre contenta quando mi vengono proposti dei libri che trattano appunto gli anni dal 1950 ad oggi.
Grazie ad una grande passione di Claudio Petrozzelli oggi abbiamo tra le mani un bellissimo riassunto romanzato di quello che è successo negli anni della caduta del muro di Berlino. Inoltre, alla fine del libro, abbiamo la CRONOLOGIA: tutto ciò che è successo dal 1944 al 2019 sintetizzato perfettamente.

Il protagonista del libro è Antonio, un giovane ragazzo di Avellino con la passione per il giornalismo, i viaggi e le zone di guerra. Scrive per un piccolo giornale quindi non ha la possibilità di fare trasferte lavorative ma nonostante ciò la voglia di andare a Berlino Est per vedere da vicino la vita oltre il muro è troppo forte così parte a sue spese.
Da questo momento in poi Antonio ci racconta la verità su cosa succede realmente a Berlino Est senza condizionamenti esterni.

Apprezzo sempre quando un giovane ragazzo cerca di portare un po' di cultura tra la gente e devo dire che Claudio Petrozzelli c'è riuscito a pieno.
Consiglio di dare una lettura a "In viaggio a Berlino Est" a tutti ma soprattutto agli studenti che devono prepararsi per un esame o per scrivere una tesi perché potrebbe essergli molto d'aiuto.

Claudio Petrozzelli:
(Avellino, 1992) è un appassionato di viaggi, politica e sport. Laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali ed in Politiche, Istituzioni e Territorio, è tra gli ideatori dei progetti di Misca Lab e del blog Dixxit nonché della proposta politica territoriale dei Giovani per la Valle del Sabato. 


Vuoi acquistare "In viaggio a Berlino Est" e sostenere il Blog?

Acquista da Qui: In viaggio a Berlino Est
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!


Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw




Cosa ne pensi di questo libro?
Ti è piaciuta la recensione?
L'hai già letto?

Fammelo sapere con un commento qui sotto ⇓

A presto,

 ELENA 

Commenti