Recensione del libro Con te fino alla fine del mondo di Nicolas Barreau edito Feltrinelli

Trama: 
"Mon cher Monsieur, vi starete chiedendo chi è che vi scrive.
Non ve lo dirò. Non ancora. Rispondetemi, e provate a scoprirlo. Forse vi aspetta un'avventura che farà di voi l'uomo più felice di Parigi. La Principessa" Così comincia la lettera che stravolgerà la vita di Jean-Luc Champollion, l'affascinante proprietario di una galleria di successo in rue de Seine. Molto sensibile al fascino delle donne, che lo ricambiano volentieri, Jean-Luc vive in uno dei quartieri più alla moda di Parigi, in perfetta armonia con il suo fedele dalmata Cézanne. Tutto procede al meglio, tra vernissage, allegri ritrovi con gli amici nei café di Saint-Germain-des-Prés e romantiche passeggiate au clair de lune lungo la Senna. Finché, una mattina, Jean-Luc scorge qualcosa nella posta: una busta azzurra, scritta a mano.
È una lettera d'amore, o meglio, una delle più appassionate dichiarazioni d'amore che lui abbia mai ricevuto, ma non è firmata: la misteriosa autrice, nascosta dietro uno pseudonimo, lo sfida a smascherarla dandogli una serie di indizi. Per quanto perplesso, Jean-Luc sta al gioco. Ma l'impresa non sarà affatto semplice: chi sarà mai la deliziosa impertinente che sembra conoscere così bene le sue abitudini e si diverte a stuzzicarlo?
Stregato dalle sue parole, Jean-Luc cercherà di dare un nome a quella donna così intrigante e sfuggente il cui volto gli è del tutto sconosciuto. O forse no?
Autore: Nicolas Barreau
Editore: Feltrinelli
Genere: Romance
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 8,00€ o 4,99€
Data pubblicazione: ottobre 2013
Pagine: 185
ISBN-10: 8807882841
Isbn-13: 978-8807882845
Link d’acquisto: https://amzn.to/33ft3rm
Voto: 🌟🌟/5

Seguimi su Instagram: ↠  Libri al chiaro di luna

Recensione:
Buongiorno lettori,
dopo tanto tempo dalla prima uscita di questo libro, anche io leggo "Con te fino alla fine del mondo" di Nicolas Barreau.
Purtroppo, sono rimasta abbastanza delusa, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più. Tutti parlano di quest'autore molto bene ma non mi ha lasciato nulla. Probabilmente perché ho iniziato proprio dal suo primo scritto quindi ho deciso di non demordere e continuerò anche con gli altri (per la precisione ne ho 4 su 9).
Jean-Luc Champollion è il protagonista di questa storia, proprietario di una galleria d'arte si trova a fronteggiare giorno dopo giorno le follie degli artisti, quando, un giorno, riceve una misteriosa lettera d'amore.
La sua esperienza precedente con questo tipo di comunicazione è finita con un enorme delusione, al punto di auto convincerlo a non scrivere mai più lettere. Fino ad oggi, quando, tentato da questa misteriosa fanciulla che si fa chiamare "Principessa", decide di rispondere con toni cavallereschi alla sconosciuta.
La corrispondenza epistolare dura a lungo (fatemi dire, "troppo a lungo") facendo soffrire il lettore al punto di invogliarlo a saltare tutta la parte centrale per andare a scoprire se la fanciulla si palesa o no.
Sono davvero dispiaciuta che questo libro mi abbia delusa e spero che il prossimo sia decisamente migliore o comunque un po' meno tedioso.

 
Nicolas Barreau:
Nicolas Barreau ha madre tedesca e padre francese, motivo per cui è perfettamente bilingue.
Ha studiato Lingue e letterature romanze alla Sorbonne, ha lavorato in una piccola libreria sulla Rive Gauche e infine ha deciso di dedicarsi alla scrittura. Ha una passione per i ristoranti e la cucina, crede nel destino, è molto timido e riservato e non ama mostrarsi in pubblico, proprio come il misterioso scrittore descritto in Gli ingredienti segreti dell'amore (Feltrinelli 2011).
I suoi tre romanzi, tutti pubblicati da un piccolo editore tedesco che non ha potuto permettersi di lanciarli con una massiccia campagna promozionale, hanno ottenuto un ottimo successo che, anno dopo anno, è cresciuto grazie al passaparola dei lettori.
Gli ingredienti segreti dell'amore è un vero e proprio caso editoriale: in Germania ha avuto 5 ristampe a soli 6 mesi dalla pubblicazione ed è rimasto a lungo nella classifica dei bestseller di "Der Spiegel".
Tra gli altri suoi romanzi pubblicati da Feltrinelli ricordiamo: Con te fino alla fine del mondo (2012), Una sera a Parigi (2013), La ricetta del vero amore (2014), Parigi è sempre una buona idea (2015), La tigre azzurra (2016), Il caffè dei piccoli miracoli (2017), Lettere d'amore a Montmartre (2019).


Vuoi acquistare "Con te fino alla fine del mondo" e sostenere il Blog?

Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!


Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw




Cosa ne pensi di questo libro?
Ti è piaciuta la recensione?
L'hai già letto?

Fammelo sapere con un commento qui sotto ⇓

A presto,

 ELENA 

Commenti