Recensione del libro Iron Flowers - Regina di cenere di Tracy Banghart edito DeA Planeta

Trama: 
Se c'è una cosa che Nomi ha imparato durante i mesi trascorsi a corte è che non bisogna arrendersi mai. Nemmeno quando tutto sembra perduto. Nemmeno quando Malachi, l'uomo che ama più di se stessa e legittimo erede al trono, viene spodestato dal fratello minore e bandito dal regno. Disperata, Nomi sa che le rimane un'unica speranza: raggiungere la sorella Serina nella prigione di Monte Rovina. Ma al suo arrivo non trova ad aspettarla le donne vinte e ferite che ha sempre immaginato. Perché le prigioniere di Monte Rovina si sono ribellate: alle loro ingiuste condanne, al loro ingiusto destino di donne. E Serina, la dolce, remissiva Serina, è il capo della rivolta. Il dolore, la violenza e la sofferenza hanno cambiato sia Nomi che Serina, eppure le sorelle sono pronte a combattere l'una al fianco dell'altra. Per liberarsi dell'usurpatore e per ristabilire la giustizia - e l'uguaglianza - in tutto il regno. Perché, a volte, per costruire un mondo migliore bisogna prima ridurre tutto in cenere. Il seguito di "Iron Flower": il capitolo conclusivo della serie.
Autore: Tracy Banghart
Editore: DeA Planeta
Genere: Fantasy
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 15,67€ o 7,99€
Data pubblicazione: settembre 2019
Pagine: 375
ISBN-10: 8851173087
Isbn-13: 978-8851173081
Link d’acquisto: https://amzn.to/363No4y
Voto: 🌟🌟🌟🌟🌟/5

Seguimi su Instagram: ↠  Libri al chiaro di luna
Recensione:
Buongiorno lettori,
oggi vi presento il secondo libro della saga di Iron Flowers dal titolo Regina di cenere.

Come ben sappiamo essendo questo il secondo e ultimo libro della saga da ora in poi ci saranno degli spoiler, quindi se continuate la lettura lo fate a vostro rischio e pericolo.

Vinta la battaglia contro le guardie di Monte Rovina, le prigioniere prendono possesso dell'isola e iniziano a studiare un piano per scappare. Intanto a castello Asa uccide il padre, ferisce mortalmente Malachi (suo fratello) e fa imprigionare Nomi e Maris (due Grazie che avevano visto troppo). 
I tre giovani vengono fatti salire sulla prima barchetta destinata a Monte Rovina, con l'ordine di uccidere definitivamente Malachi in mare e imprigionare le donne.
Fortunatamente il ragazzo viene salvato e Nomi e Maris scoprono un'isola diversa da come se l'aspettavano.
Le sorelle si ricongiungono e, insieme alle altre donne, escogitano un piano per fuggire da Monte Rovina.
Malachi non se ne sta in disparte e decide di tornare al castello con Nomi per spodestare il fratello. Tutto questo viene reso possibile solo dopo aver firmato un patto in cui dichiara, dopo la salita al potere, di dare più diritti a tutte le donne di Viridia. Serina e Val (ex guardia e amico della ragazza) gli donano la loro barchetta segreta e i giovani intraprendono un lungo viaggio di ritorno.
I giorni passano e all'orizzonte non si vedono barche di prigioniere in arrivo, i viveri scarseggiano e un'evasione delle guardie sopravvissute mette a dura prova le donne di Monte Rovina.
  • Riuscirà Malachi a spodestare il fratello? 
  • Le donne di Monte Rovina scapperanno o moriranno di fame?
  • Nomi ritroverà il fratello e i genitori?
  • Ma soprattutto Serina riuscirà a far ottenere alle donne di tutta Viridia più diritti?
 
"Iron Flowers" è una saga fantasy incentrata esclusivamente sul girl power e sull'amore in tutte le sue forme. Un libro che mi ha fatto emozionare dall'inizio alla fine, scritto in modo divino alternando la voce di Serina a quella di Nomi.
In questo racconto capiamo quant'è importante la figura femminile nella storia ma soprattutto quanto fa paura una donna colta e intelligente, al punto di azzerare completamente la sua capacità di intendere e di volere.
Definirei "Iron Flower" istruttivo in un mondo in cui il sessismo continua a prevalere tra le menti più ignoranti (uomini e donne, nessuno escluso).
Per quanto riguarda il finale è a dir poco sensazionale, facendoci sperare in un terzo libro che per ora non è contemplato.
Drammatico, violento, potente, non è la classica storia d'amore come credevo all'inizio, è qualcosa in più, qualcosa che ti lascia un bagaglio da portarsi dietro per tutta la vita.
 
Tracy Banghart:
Cresciuta nelle campagne del Maryland, tra scoiattoli volanti e campi di granoturco, Tracy Banghart ha conseguito un master in editoria presso la Oxford Brookes University, in Inghilterra. Ha una passione sfrenata per i cupcake e sin da piccola si è dedicata alla scrittura. A causa del lavoro del marito nell’esercito, si sposta continuamente insieme a tutta la famiglia, ma in estate riesce sempre a tornare nella magnifica isoletta di Temagami, in Canada.


Vuoi acquistare "Iron flowers - Regina di cenere" e sostenere il Blog?

Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!


Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw




Cosa ne pensi di questo libro?
Ti è piaciuta la recensione?
L'hai già letto?

Fammelo sapere con un commento qui sotto ⇓

A presto,

 ELENA 

Commenti