Recensione del libro Diario scandaloso di una vecchia di Lina Agostini edito La tartaruga edizioni

Trama: 
Il diario di una vita divisa in quattro lati, come un quadrato perfetto. Ogni lato influenza gli altri, con cesure inevitabili. Lina, arrivata all'ultimo quarto, racconta i suoi anni con irresistibile ironia: è impicciona, libera, disobbediente anche agli acciacchi della vecchiaia. Il rapporto complicato con la figlia, l'amore per i nipoti che vuole far crescere liberi, la passione per il giornalismo, le nuove tecnologie sempre più complicate, i disastri, le dimenticanze. Sullo sfondo c'è il passato: il matrimonio a 17 anni, un libro scandalo censurato, gli incontri eccellenti - dal Barone Rosso al ballerino tartaro - e i viaggi: Parigi, l'Egitto, Israele, gli Stati Uniti, i casinò di Las Vegas. Gli amori reali e quelli soltanto sfiorati.
Un diario dissacrante che racconta la vecchiaia con sincerità e fa il bilancio di una vita eccezionale, segnata da liberazione sessuale, eccessi e amori mancati.
Autore: Lina Agostini
Editore: La tartaruga edizioni
Genere: Narrativa contemporanea
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 16,15€ cartaceo e 9,99€ eBook
Data pubblicazione: luglio 2020
Pagine: 208
Isbn-10: 8894814289
Isbn-13: 978-8894814286
Link d’acquisto: https://amzn.to/3b70jTH
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5

Seguimi su Instagram: ↠  Libri al chiaro di luna


Recensione:
Buongiorno lettori,
alcuni giorni fa ho finito di leggere questo bel libro dal titolo "Diario scandaloso di una vecchia".
In questo testo ripercorriamo la storia della protagonista, Lina, dalla nascita alla vecchiaia.
La sua non è stata sicuramente una vita facile. Giovanissima, sposa il suo maestro di italiano e dopo la pubblicazione di Giorgina, libro scandaloso per l'epoca, viene bandita da casa e scappa a Roma. Qui diventa giornalista e vive varie avventure in giro per il mondo conoscendo tanti tipi di uomini diversi.
Il rapporto più burrascoso che viene sottolineato nel libro è quello con la figlia.
Purtroppo, Lina viene considerata dalla donna che ha messo al mondo un'incapace e, quelle poche volte che si riuniscono, riceve solo disprezzo non riuscendo a godersi neanche i nipoti.
La protagonista ci presenta la sua vita come piena di soddisfazioni ma allo stesso tempo pregnante di dispiaceri e rimpianti.
Ho pensato molto mentre leggevo "Diario scandaloso di una vecchia" e ho capito che dobbiamo apprezzare molto di più le persone che ci stanno attorno, soprattutto i genitori e le persone anziane perché diamo la vita per scontata e un giorno non ci saranno più.
Nessuno di noi nasce genitore e gli errori potrebbero essere molti ma la vita è troppo breve per viverla di rimpianti.
Nonostante il libro mi sia piaciuto molto ho deciso di dare solo quattro stelle perché avrei apprezzato di più il testo diviso in capitoli. Un altro problema che ho avuto durante la lettura è stato quello di capire quando Lina parlava al passato o al presente. Sarebbe stato bello leggere la data di quando Lina stava parlando (es. 1950 o 2000) e non è stato semplice districarsi ma nel complesso ho apprezzato la storia.
Consiglio di leggere "Diario scandaloso di una vecchia" a chi vuole cimentarsi in una lettura al limite dell'autobiografia e a chi ama le belle storie.

Lina Agostini:
LINA AGOSTINI, giornalista, ha scritto articoli anche per «Nuovi Argomenti», «La Tribuna illustrata», «Radiocorriere», dove è stata per vent’anni prima di approdare alla vicedirezione della struttura Rai per la Cultura – dove curò il primo programma italiano che parlava di internet – e poi per i Rapporti istituzionali, con due anni al Parlamento europeo.
Sceneggiatrice per la televisione e per il cinema con film come Piange… il telefono, è stata critico letterario, cinematografico, televisivo e musicale, con il racconto di venti Festival di Sanremo e di quindici Festival del Cinema di Venezia. È autrice di vari libri, tra cui i romanzi Giorgina e Il Cristo alla meria e anche un manuale di astrologia. Tra le sue passioni, l’America e gli animali.


Vuoi acquistare "Diario scandaloso di una vecchia" e sostenere il Blog?

Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!


Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw




Cosa ne pensi di questo libro?
Ti è piaciuta la recensione?
L'hai già letto?

Fammelo sapere con un commento qui sotto ⇓

A presto,

ELENA 

Commenti