Recensione del libro Princess di Lauren Kate edito Rizzoli
Natalie Hargrove ha tutto quello che una ragazza può desiderare: è bellissima, intelligente, ambiziosa, ha un fidanzato ricco che l'adora - Mike - e vive dalla parte giusta della città. C'è solo una cosa che ancora le manca: il titolo di Principessa della Palmetto High School. Per ottenerlo è disposta a tutto. E ora che lei e Mike, dopo pazienti e subdole manovre, sono a un passo dalla vittoria, nulla deve mettere a rischio la loro incoronazione. Tanto meno Justin Balmer - la cui semplice vista risveglia in Nat ricordi sgraditi e brucianti - e le sue mire allo scettro di Principe della scuola. Ma forse è venuto il momento per l'affascinante e misterioso Justin di saldare i suoi conti in sospeso con Nat. E quale occasione più adatta di una festa ad alto tasso alcolico per mettere in scena la vendetta a lungo attesa? Peccato che qualcosa, nei piani di Natalie, vada storto: quello che doveva essere uno scherzo ai danni del bulletto della scuola assume tutt'a un tratto i contorni della tragedia. Il mondo di Natalie crolla pezzo dopo pezzo, sfuggendo irrimediabilmente alle sue manie di controllo, e i suoi effimeri sogni di gloria di ragazza viziata si trasformano in una questione di vita o di morte.
Titolo: Princess
Autore: Lauren Kate
Editore: Rizzoli
Genere: Drammatico
Formato: Cartaceo
Prezzo: 1,85€ cartaceo
Data pubblicazione: 2009
Pagine: 229
Isbn-10: 8817053309
Isbn-13: 978-8817053303
Link d’acquisto: https://amzn.to/3c3QUev
Voto: 🌟🌟/5
Recensione:
Premetto che, dopo aver letto Fallen di Lauren Kate nel 2010 rimanendone affascinata, ho trovato il suo romanzo d'eserdio Princess deludente.
Per quanto riguarda la scrittura non posso dire nulla perchè è ben strutturata ma soprattutto semplice, mai banale e ripetitiva.
La protagonista è odiosa, ha un carattere davvero altezzoso e autoritario, tende a sminuire le persone credendosi superiore a tutti ma in pratica è solo una ragazza nata nei bassifondi della città che grazie ai matrimoni di sua madre piano piano ha raggiunto la "ricchezza". Tutti gli altri personaggi del libro sono pieni di stereotipi e pregiudizi quasi al limite del ridicolo.
Ora parliamo della grandissima pecca... la trama.
Ora parliamo della grandissima pecca... la trama.
I fatti rilevanti all'interno del racconto sono pochi o meglio, solo uno. Non c'è azione, tensione o suspance, ci aspettiamo un colpo di scena da un momento all'altro ma niente, calma piatta.
Il libro è catalogato come horror ma al massimo lo definirei drammatico (e neanche tanto).
Il finale? Una delusione anche quello ma soprattutto tante domande lasciate in sospeso.
Sicuramente la fattura del libro è ottima, la carta ha una buona grana e la copertina è rigida ma la storia è a mio parere bocciata.
Se dovete fare un viaggio di alcune ore duecento pagine si leggono con facilità e il prezzo è più che conveniente ma se cercate un bel libro questo non fa sicuramente al caso vostro.
Lauren Kate:
Dopo essere nata e cresciuta a Dallas, ha frequentato l'università di Atlanta, in Georgia, nella quale si è laureata in scrittura creativa, per poi trasferirsi a Los Angeles con il marito.La sua prima opera è il romanzo Princess, intitolato, in originale, The Betrayal of Natalie Hargrove. Lauren Kate è diventata poi nota per la serie Fallen, iniziata con il romanzo omonimo nel 2009, proseguita con Torment (2010), Passion (2011), Fallen in Love (2012), e terminata nel 2012 con Rapture. La serie è stata un successo internazionale, arrivando ai vertici della classifica dei best seller del New York Times.
Dopo essere nata e cresciuta a Dallas, ha frequentato l'università di Atlanta, in Georgia, nella quale si è laureata in scrittura creativa, per poi trasferirsi a Los Angeles con il marito.La sua prima opera è il romanzo Princess, intitolato, in originale, The Betrayal of Natalie Hargrove. Lauren Kate è diventata poi nota per la serie Fallen, iniziata con il romanzo omonimo nel 2009, proseguita con Torment (2010), Passion (2011), Fallen in Love (2012), e terminata nel 2012 con Rapture. La serie è stata un successo internazionale, arrivando ai vertici della classifica dei best seller del New York Times.
Sito di Lauren Kate:
http://laurenkatebooks.net/
Vuoi acquistare "Princess" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Princess
Aiuterai
a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per
acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensi di questo libro?
Ti è piaciuta la recensione?
L'hai già letto?
Fammelo sapere con un commento qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento