Recensione del libro Mai una gioia di Lea Landucci
Trama:
Cristina
ha trent'anni, vive a Firenze ed è una investigatrice digitale: scopre
tutto su tutti analizzando i loro profili sui social network!
È tanto competente e brillante sul lavoro, quanto imbranata e sfigata nel resto della vita.
Ha una madre insopportabile, un padre insicuro, e le sue migliori amiche vivono a centinaia di chilometri da lei. Il suo ex l'ha lasciata un anno fa con un SMS, il giorno di Natale, e da allora si sente dannatamente sola, anche se non lo ammette. Si barcamena tra la sua "mania dei maniaci", la sindrome da parlata non supervisionata e la propensione all'innamoramento istantaneo (non ricambiato). L'apoteosi del mai una gioia.
Ma quest'anno ha deciso che sarà IL SUO anno!Riddurrà a zero le aspettative e si godrà tutto ciò che arriva, con assoluta leggerezza!Applicherà alla lettera le "regole per la perfetta seduttrice": puntare, sedurre, colpire e abbandonare.
Tutto chiaro.
Forse.
È tanto competente e brillante sul lavoro, quanto imbranata e sfigata nel resto della vita.
Ha una madre insopportabile, un padre insicuro, e le sue migliori amiche vivono a centinaia di chilometri da lei. Il suo ex l'ha lasciata un anno fa con un SMS, il giorno di Natale, e da allora si sente dannatamente sola, anche se non lo ammette. Si barcamena tra la sua "mania dei maniaci", la sindrome da parlata non supervisionata e la propensione all'innamoramento istantaneo (non ricambiato). L'apoteosi del mai una gioia.
Ma quest'anno ha deciso che sarà IL SUO anno!Riddurrà a zero le aspettative e si godrà tutto ciò che arriva, con assoluta leggerezza!Applicherà alla lettera le "regole per la perfetta seduttrice": puntare, sedurre, colpire e abbandonare.
Tutto chiaro.
Forse.
Titolo: Mai una gioia
Sottotitolo: Amori e altri inciampi
Sottotitolo: Amori e altri inciampi
Autore: Lea Landucci
Editore: Independently published
Genere: Romanzo rosa
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 10,40€ cartaceo o 1,99€ eBook
Data pubblicazione: marzo 2020
Pagine: 276
ASIN: B086KP6F32
Link d’acquisto: https://amzn.to/2X2fusq
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
Recensione:
Mai una gioia... quante volte ci siamo ripetute questa frase???
Finalmente possiamo condividere le nostre sfighe con Cristina, la protagonista di questo romanzo.
A distanza di un anno dal doloroso SMS ricevuto a Natale dal suo fidanzato, in cui le veniva comunicato che da ora in poi loro non erano più legati in una relazione, Cristina ha un solo obiettivo, quello di passare capodanno sul divano in compagnia di un film e di un bel po' di cibo ma le sue amiche non sono dello stesso parere. Daniela propone le vie di Roma mentre Sabrina ha un asso nella manica, tre inviti all'esclusivo party di Cavalli a Milano.
Alla festa la protagonista incontra Michele, un figone di prima categoria e grazie a fortunate coincidenze lui ottiene il numero di Cristina ma nei giorni seguenti non la chiama e non le scrive... come si vuol dire... MAI UNA GIOIA!!!!
Il romanzo di Lea è fin da subito leggero e frizzante e l’affetto che nasce nei confronti della protagonista è puro.
Grazie al book trailer realizzato da Lea, sono riuscita immediatamente ad immaginare sia la protagonista che il contesto in cui si svolgeva la storia.
Cristina è divertente, intelligente, fa un lavoro invidiabile e ha delle amiche splendide, per questo ci sta subito simpatica ma la cosa che più ci colpisce è l’insieme dei messaggi che troviamo nel racconto. Grazie a “Mai una gioia” capiamo che esistono vari tipi di amore, quello per un ragazzo, per le amiche, per il cane ma soprattutto per se stesse. Perché il segreto per piacere è prima di tutto piacersi e la nostra protagonista lo scopre a sue spese.
La lettura è molto scorrevole infatti alterna dialoghi a descrizioni e il testo è ben scritto e strutturato.
Lo stile di Lea è molto simile a quello di alcune sue colleghe come ad esempio Paola Chiozza e questo è uno dei motivi per cui ho adorato il racconto. Non c’è niente di meglio che un po’ di divertimento e romanticismo mischiati insieme.
Avevo alte aspettative per questo libro in quanto seguo Lea da sempre e l’ho sentita parlare talmente tanto di questo racconto sui social che non potevo più aspettare.
Detto questo consiglio pienamente questa lettura e scopiazzando le parole finali di Bianca Marconero mi sento di dire...
A distanza di un anno dal doloroso SMS ricevuto a Natale dal suo fidanzato, in cui le veniva comunicato che da ora in poi loro non erano più legati in una relazione, Cristina ha un solo obiettivo, quello di passare capodanno sul divano in compagnia di un film e di un bel po' di cibo ma le sue amiche non sono dello stesso parere. Daniela propone le vie di Roma mentre Sabrina ha un asso nella manica, tre inviti all'esclusivo party di Cavalli a Milano.
Alla festa la protagonista incontra Michele, un figone di prima categoria e grazie a fortunate coincidenze lui ottiene il numero di Cristina ma nei giorni seguenti non la chiama e non le scrive... come si vuol dire... MAI UNA GIOIA!!!!
Il romanzo di Lea è fin da subito leggero e frizzante e l’affetto che nasce nei confronti della protagonista è puro.
Grazie al book trailer realizzato da Lea, sono riuscita immediatamente ad immaginare sia la protagonista che il contesto in cui si svolgeva la storia.
Cristina è divertente, intelligente, fa un lavoro invidiabile e ha delle amiche splendide, per questo ci sta subito simpatica ma la cosa che più ci colpisce è l’insieme dei messaggi che troviamo nel racconto. Grazie a “Mai una gioia” capiamo che esistono vari tipi di amore, quello per un ragazzo, per le amiche, per il cane ma soprattutto per se stesse. Perché il segreto per piacere è prima di tutto piacersi e la nostra protagonista lo scopre a sue spese.
La lettura è molto scorrevole infatti alterna dialoghi a descrizioni e il testo è ben scritto e strutturato.
Lo stile di Lea è molto simile a quello di alcune sue colleghe come ad esempio Paola Chiozza e questo è uno dei motivi per cui ho adorato il racconto. Non c’è niente di meglio che un po’ di divertimento e romanticismo mischiati insieme.
Avevo alte aspettative per questo libro in quanto seguo Lea da sempre e l’ho sentita parlare talmente tanto di questo racconto sui social che non potevo più aspettare.
Detto questo consiglio pienamente questa lettura e scopiazzando le parole finali di Bianca Marconero mi sento di dire...
Benchè sia un opera prima non è un opera prima.
Lea Landucci:
Ho 40 anni (da un paio d'anni, ormai...) e vivo a Firenze. Dopo il dottorato in ingegneria informatica, ho lavorato per più di dieci anni come ricercatrice presso l'Università di Firenze. Per il mio quarantesimo compleanno ha deciso di farmi un grande regalo: trasformare la mia passione, l'improvvisazione teatrale, in professione. Ho aperto una scuola di teatro e ci lavoro come insegnante, direttrice artistica e della formazione.
Ho 40 anni (da un paio d'anni, ormai...) e vivo a Firenze. Dopo il dottorato in ingegneria informatica, ho lavorato per più di dieci anni come ricercatrice presso l'Università di Firenze. Per il mio quarantesimo compleanno ha deciso di farmi un grande regalo: trasformare la mia passione, l'improvvisazione teatrale, in professione. Ho aperto una scuola di teatro e ci lavoro come insegnante, direttrice artistica e della formazione.
Nel 2018, complice il tempo libero guadagnato, ho aperto il BLOG Chicklit Italia col preciso scopo di rilanciare il genere romance e chick-lit e restituirgli la meritata dignità. Così è nata la spinta per rispolverare un manoscritto abbandonato in un cassetto e investire tempo e passione per dargli una nuova vita e pubblicarlo. Nasce così "Mai una gioia : amori e altri inciampi", il mio primo romanzo.
Sito di Lea Landucci:
http://www.lealanducci.com/chicklitaliaSito di Lea Landucci:
Vuoi acquistare "Mai una gioia" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Mai una gioia
Aiuterai
a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per
acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento