Recensione del libro I viaggi segreti di Carlo Rossmann di Elena Corti edito IoScrittore

https://amzn.to/2UIZBpk
Trama:
Carlo Rossmann è archivista di un ente pubblico. Trascorre le sue giornate immerso nella penombra del seminterrato, tra migliaia di faldoni gonfi di carte ufficiali. È un uomo schivo, molto riservato, e quando è alla sua scrivania si sente al riparo dalle insidie del mondo esterno.
Carlo è abituato alla solitudine, sia sul lavoro, dove non ricorda nemmeno il volto dei colleghi, sia a casa, dove vive in compagnia del suo adorato gatto. Poche parole, pochi incontri, tra cui l'indiscreta anziana dirimpettaia che passa le giornate spiando tutti i condomini, le loro abitudini.
Un giorno, inaspettatamente, Carlo viene licenziato. Inizia così la sua personale epopea alla ricerca di un nuovo posto di lavoro. Lontano dalle scaffalature ingombre dell'archivio, via dal suo abituale rifugio, lo attende un mondo variegato e per lui folle e incomprensibile, fatto di personaggi bislacchi e pittoreschi. Da animatore per le feste a impiegato per un'azienda farmaceutica, da cameriere a dipendente del cimitero comunale, l'ingenuo protagonista di questo romanzo grottesco e surreale si ritrova coinvolto in una serie di avventure rocambolesche e colpi di scena inattesi. Fino all'epilogo.
È un vero e proprio viaggio nel mondo contradditorio di oggi, questo romanzo di Elena Corti, capace di mettere a nudo con ironia gli aspetti più ambigui della nostra vita.


Autore: Elena Corti
Editore: IoScrittore
Genere: Narrativa contemporanea
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 14,25€ cartaceo o 3,99€ eBook
Data pubblicazione: maggio 2019
Pagine: 288
ISBN-10: 8867201344
ISBN-13: 978-8867201341
Link d’acquisto: https://amzn.to/2UIZBpk
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5

Seguimi su Instagram: ↠  Libri al chiaro di luna


https://amzn.to/2UIZBpk


Recensione:
Carlo Rossmann è un uomo molto tranquillo e lavora come archivista nella pubblica amministrazione da sempre.
Un giorno, arrivando nel suo ufficio, si rende conto che è sparito tutto ma scorge sulla scrivania una lettera di convocazione con un nome e un orario.
Dopo varie peripezie trova l'ufficio del Direttore e dopo un discorso sconclusionato a senso unico del superiore, Carlo scopre di essere stato licenziato a causa della crisi e dei rispettivi tagli. Disperato e afflitto il sig. Rossmann si affida ad un avvocato ma intanto deve trovarsi un altro lavoro perchè la causa sarà lunga e difficile.
La prima occupazione che trova è quella di attore in un agenzia che organizza feste e spettacoli poi come distruttore di documenti e infine come tuttofare in un fast-food.
La caratteristica del nostro protagonista è che vede la reale natura delle persone o con le sembianze di animali o con il corpo stravolto dal marciume dell'anima.
La sua permanenza nel ristorante sarà, come per le altre attività lavorative, breve, in quanto non tutto viene fatto come dovrebbe essere e Carlo, nonostante ne sia consapevole, non fa nulla.
Grazie ad un cliente del locale trova un lavoro come operaio ma le cose che succedono in quel luogo sono alquanto sospette.

La scrittura di Elena Corti è fluida e profonda e i temi trattati in questo romanzo sono molteplici.
Carlo rappresenza tutti noi sopraffatti dalle ingiustizie e sottomessi alla volontà di altri ma con il coraggio di alzarsi e combattere contro il nemico come una grandissima multinazionale.
Ho trovato il romanzo scorrevole e in alcuni punti macabro e utopico ma quando la fine sopraggiunge ci rendiamo conto che rappresenta la pura e vera realtà della nostra società.
Alla fine di ogni lavoro di Carlo troviamo un piccolo capitolo dove lui conversa con il proprio IO, che lo spinge a prendere delle decisioni e a cambiare radicalmente la sua vita.
Carlo è il motivo per cui nessuno di noi si deve arrendere ai soprusi della vita e dimostra che l'amicizia è la base di tutto sorprendendoci con un finale a sorpresa.

Elena Corti:
Elena Corti nasce a Como, dove tuttora vive e lavora. Laureata in Giurisprudenza, predilige tuttavia la letteratura, e coltiva da sempre la passione per la narrativa e la poesia, che si affianca all’amore per il trekking e la natura. Convinta di vivere in un luogo incantato, appena possibile si immerge nello splendore dei paesaggi che la circondano, luoghi sospesi tra lago e montagna dove il tempo sembra essersi fermato, e da cui trae ispirazione. Scrive in compagnia dell’adorata gatta Perla che, come una sentinella, scruta ogni parola digitata al computer, finendo lei stessa per cadere nelle pagine del libro.


 
Sito di Elena Corti:



Vuoi acquistare "I viaggi segreti di Carlo Rossmann" e sostenere il Blog?

Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!


Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw




Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?

Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓

A presto,

 ELENA 

Commenti