Recensione del libro un magnifico equivoco di Jamie McGuire edito Garzanti
La
vita di Erin è cambiata all'improvviso. Tutto quello in cui ha sempre
creduto si è rivelato una bugia. E ora, in una nuova casa e in una nuova
famiglia, non sa più quale sia il suo posto. Si sente smarrita e sola. A
scuola nessuno riesce a capirla, nessuno riesce a starle vicino.
Nessuno tranne Weston. Erin non può ancora credere che il ragazzo più
irraggiungibile del liceo abbia scelto proprio lei. Far finta di
resistere ai suoi occhi verdi e profondi è stato inutile. Con lui
accanto ogni cosa ha un sapore diverso, una luce speciale. Ma i problemi
sono sempre dietro l'angolo. Perché Weston è una calamita per
situazioni complicate. Perché a volte per seguire l'istinto fa la mossa
sbagliata. E ci sono verità che non possono restare nascoste per sempre.
D'un tratto il loro amore inesauribile e unico sembra farsi in pezzi
come un castello di sabbia risucchiato dalle onde. Erin non crede più a
nulla. Perdersi in quello sguardo che le dava sicurezza e felicità è
diventato difficile. Il suo cuore torna a chiudersi per non soffrire
ancora. Eppure Weston conosce la strada che porta ai suoi sentimenti più
fragili. Conosce le parole giuste da sussurrarle. Conosce il modo per
difenderla dalle sue stesse debolezze. Adesso Erin deve trovare dentro
di sé la forza di combattere contro tutto e tutti. Contro un passato che
ha ancora molto da raccontare e contro la paura di ammettere che quello
che la lega a Weston è pura magia. Perché anche per sognare ci vuole
coraggio.
Titolo: Un magnifico equivoco
Autore: Jamie McGuire
Editore: Garzanti
Collana: Narratori moderni
Collana: Narratori moderni
Genere: Romanzo rosa
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 3,50€ cartaceo o 4,99€ eBook
Data pubblicazione: maggio 2015
Pagine: 128
Isbn-10: 8811671493
Isbn-13: 978-8811671497
Link d’acquisto: https://amzn.to/33IAXrR
Voto: 🌟🌟/5
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
Recensione:
Come per il primo libro anche il secondo è stato una vera delusione.
In un ospedale nello stesso giorno nascono 3 bambine a cui casualmente viene dato lo stesso nome, Erin.
La più sfigata delle 3, cioè la protagonista, viene derisa e presa in giro da tutta la scuola perchè la madre è povera, drogata e alcolizzata, mentre le altre due, di buona famiglia, vengono venerate da tutti.
A seguito di un incidente mortale in cui vengono coinvolte le due Erin malvage, la protagonista scopre, tramite l’esame del DNA, di essere la figlia degli Alderman e non di Gina.
A questo punto inizia il secondo libro e ci troviamo davanti le difficoltà che una famiglia deve superare quando gli muore una figlia ma allo stesso tempo scopre che la loro Erin naturale è un'altra.
Cambiare ambiente e abitudini per Erin non sarà facile anche se vivere in quella casa è il paradiso in terra, come si vuol dire “dalle stalle alle stelle”.
Purtroppo la tentazione di entrare di soppiatto nella stanza della sua acerrima nemica morta è più forte di Erin, così una notte scopre tutti i diari di Alder (soprannome di una delle Erin cattive) e li legge.
A questo punto la verità viene a galla ed Erin si rende conto del perché il suo grande amore Weston abbia deciso di uscire con lei, ma non è tutto, finalmente la protagonista capisce qual'è il vero motivo per cui le due Erin da sue amiche sono diventate nemiche.
Detto questo la trama sembra davero avvincente peccato che la cara Jamie McGuire non l'abbia sviluppata adeguatamente.
Aveva la possibilità di sfruttare quest'ottima idea del diario per creare più suspance, più attrattiva e più contenuto ma si è lasciata sfuggire l'opportunità liquidando la soluzione in poche pagine.
Un testo poco convolgente che si porta alla fine solamente grazie alle poche pagine che lo compongono e rimango dell'idea che non si può fare un trilogia con libri di 100 pagine ciascuno.
Presto uscirà la recensione anche del terzo ed ultimo libro.
In un ospedale nello stesso giorno nascono 3 bambine a cui casualmente viene dato lo stesso nome, Erin.
La più sfigata delle 3, cioè la protagonista, viene derisa e presa in giro da tutta la scuola perchè la madre è povera, drogata e alcolizzata, mentre le altre due, di buona famiglia, vengono venerate da tutti.
A seguito di un incidente mortale in cui vengono coinvolte le due Erin malvage, la protagonista scopre, tramite l’esame del DNA, di essere la figlia degli Alderman e non di Gina.
A questo punto inizia il secondo libro e ci troviamo davanti le difficoltà che una famiglia deve superare quando gli muore una figlia ma allo stesso tempo scopre che la loro Erin naturale è un'altra.
Cambiare ambiente e abitudini per Erin non sarà facile anche se vivere in quella casa è il paradiso in terra, come si vuol dire “dalle stalle alle stelle”.
Purtroppo la tentazione di entrare di soppiatto nella stanza della sua acerrima nemica morta è più forte di Erin, così una notte scopre tutti i diari di Alder (soprannome di una delle Erin cattive) e li legge.
A questo punto la verità viene a galla ed Erin si rende conto del perché il suo grande amore Weston abbia deciso di uscire con lei, ma non è tutto, finalmente la protagonista capisce qual'è il vero motivo per cui le due Erin da sue amiche sono diventate nemiche.
Detto questo la trama sembra davero avvincente peccato che la cara Jamie McGuire non l'abbia sviluppata adeguatamente.
Aveva la possibilità di sfruttare quest'ottima idea del diario per creare più suspance, più attrattiva e più contenuto ma si è lasciata sfuggire l'opportunità liquidando la soluzione in poche pagine.
La sensazione che mi ha dato questo libro è la FRETTA.
La mia idea è che la McGuire doveva produrre un nuovo contenuto e in quattro e quattr'otto abbia buttato un po' di parole alla rinfusa su delle pagine bianche.Un testo poco convolgente che si porta alla fine solamente grazie alle poche pagine che lo compongono e rimango dell'idea che non si può fare un trilogia con libri di 100 pagine ciascuno.
Presto uscirà la recensione anche del terzo ed ultimo libro.
Jamie McGuire:
Jamie McGuire è nata e cresciuta in Oklahoma dove ha studiato, ha iniziato a scrivere, ha conosciuto suo marito con il quale vive assieme ai tre figli, i loro cavalli, cani e gatti.
Ha pubblicato diversi romanzi tra cui la trilogia - Uno splendido disastro (2013), Il mio disastro sei tu (2013) e Un disastro è per sempre (2014) -, tutti editi da Garzanti, con la quale ha raggiunto il successo internazionale di critica e pubblico.
Nel 2017 esce L'ultimo disastro (Garzanti), ancora sulla coppia Abby e Travis.
Nel 2014 un altro romanzo legato a questa trilogia, Uno splendido sbaglio, ha immediatamente scalato le classifiche di vendita, seguito nel 2016 da Il disastro siamo noi.
Nel 2015 fa uscire un'altra trilogia di romanzi: Una meravigliosa bugia, Un magnifico equivoco, Un'incredibile follia.
Ha inoltre scritto: Un disastro perfetto (2018) e Il primo istante con te (2019).
Sempre nel 2019 inaugura una nuova serie con Sei il mio danno.
I suoi libri in Italia sono tradotti e pubblicati da Garzanti.
Sito di Jamie McGuire:
https://www.jamiemcguire.comJamie McGuire è nata e cresciuta in Oklahoma dove ha studiato, ha iniziato a scrivere, ha conosciuto suo marito con il quale vive assieme ai tre figli, i loro cavalli, cani e gatti.
Ha pubblicato diversi romanzi tra cui la trilogia - Uno splendido disastro (2013), Il mio disastro sei tu (2013) e Un disastro è per sempre (2014) -, tutti editi da Garzanti, con la quale ha raggiunto il successo internazionale di critica e pubblico.
Nel 2017 esce L'ultimo disastro (Garzanti), ancora sulla coppia Abby e Travis.
Nel 2014 un altro romanzo legato a questa trilogia, Uno splendido sbaglio, ha immediatamente scalato le classifiche di vendita, seguito nel 2016 da Il disastro siamo noi.
Nel 2015 fa uscire un'altra trilogia di romanzi: Una meravigliosa bugia, Un magnifico equivoco, Un'incredibile follia.
Ha inoltre scritto: Un disastro perfetto (2018) e Il primo istante con te (2019).
Sempre nel 2019 inaugura una nuova serie con Sei il mio danno.
I suoi libri in Italia sono tradotti e pubblicati da Garzanti.
Sito di Jamie McGuire:
Vuoi acquistare "Un magnifico equivoco" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Un magnifico equivoco
Aiuterai
a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per
acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento