Recensione del libro Meet me alla boa di Paolo Stella edito Mondadori
Trama:
«Scusi, ha detto polizia?»
«Sì. Lei è da solo in casa? Può sedersi per favore?»
«Sono in piedi e sono solo.»
«Si sieda, per favore.»
«Sono seduto.»
«Bene. La chiamo perché abbiamo trovato questo numero sul cellulare di una ragazza qui a Paris; ha subito un incidente. La situazione è molto delicata. Abbiamo chiamato "casa". Quindi supponiamo lei sia della famiglia.»
«Sono il suo ragazzo.»
«Stiamo cercando di contattare anche i genitori, perché riteniamo opportuno che veniate il più presto possibile a Paris. Non troviamo il loro numero. Lei me lo potrebbe fornire?»
«Non li conosco personalmente, mi dia un attimo.»
«Bene, la ringrazio. Pensa di venire?»
«Certo. Prendo un volo e arrivo.»
«Bene, le lascio il numero del...»
«È morta, vero?»
Troppo silenzio. Lo senti subito quel troppo, è lucido come una lama.
«La situazione è critica.»
«È morta.»
«Mi dispiace molto. La aspettiamo qui, quando potrà.»
Clic.
Con il cuore in apnea, Franci si imbarca sul primo aereo disponibile e arriva puntuale all'obitorio. Soltanto trenta passi lo dividono dalla cella refrigerata dove giace quel corpo da riconoscere. Varcato il portone, il tempo rallenta e a ogni passo rivede il film clamoroso e coinvolgente della sua meravigliosa storia d'amore. Lui e Marti.
Vita, viaggi, discussioni, amore e bellezza, sorprese e giuramenti. Una storia fra due persone che si sono amate, donandosi il bene prezioso della libertà reciproca, qualcosa capace di superare anche la morte.
Meet me alla boa è l'esordio narrativo di Paolo Stella, che impasta con strabiliante freschezza i due elementi classici del sentimento, Eros e Thanatos, aggiungendo una scrittura brillantissima. Un libro che trasmette perfettamente la sensazione totalizzante di quando l'amore si impossessa della tua vita e cambia per sempre.
Titolo: Meet me alla boa
Autore: Paolo Stella
Editore: Mondadori
Collana: Novel
Collana: Novel
Genere: Narrativa contemporanea italiana
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 14,45€ cartaceo o 9,99€ eBook
Data pubblicazione: luglio 2018
Pagine: 206
Isbn-10: 8804705213
Isbn-13: 978-8804705215
Link d’acquisto: https://amzn.to/2SU6lhV
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
Recensione:
30 sono i capitoli di questo romanzo.
A chi si innamora...
A chi lo cerca...
A chi ama...
A chi cambia...
A chi apparecchia..."
e un infinità di altre ripetizioni.
Personalmente li avrei evitati ma un libro non si può giudicare da questa scelta stilistica dello scrittore.
Avevo immaginato un finale decisamente diverso e ne sono stata un po' delusa ma se avete bisogno di pensare o di svuotare la mente vi consiglio "Meet me alla boa" di Paolo Stella però se avete subito una perdita di recente non lo toccate altrimenti le lacrime sono assicurate. (Io vi ho avvisati😉)
30 sono i passi che percorriamo insieme al protagonista del libro Franci verso la salma di Marti.
Un libro profondo e psicologico che ci spinge a riflettere sulla vita e sulle persone che ci circondano.
Questo romanzo mi è stato regalato dalle mie migliori amiche per Natale e avendone sentito parlare solo bene sono stata davvero molto soddisfatta di averlo letto anche io.
Franci e Marti si conoscono a Parigi, lei una ragazza molto esuberante immischiata nel mondo dell'alta moda, lui decisamente un timido pesce fuor d'acqua che arriva dal mondo del cinema.
Le redini della relazione sono sempre in mano alla ragazza e nonostante i due fidanzatini vivano rispettivamente lei a Parigi e lui a Roma, fanno di tutto per vedersi e per passare più tempo possibile insieme.
Purtroppo un giorno Franci riceve una chiamata dalla polizia di Parigi e con un giro di parole capisce che Marti non c'è più.
Disperato, senza cellulare (rubato alla stazione) e senza un punto di riferimento si precipita in aeroporto per raggiungere la sua amata.
In "Meet me alla boa" ripercorriamo una storia d'amore al contrario infatti prima lei muore poi viene raccontato il tutto dal principio alla fine.
La scrittura di Paolo Stella è molto semplice e quotidiana e, anche se questo è il suo primo libro, non delude, anzi, siamo tutti in trepidante attesa per l'uscita del secondo romanzo che non tarderà sicuramente ad arrivare.
Unica pecca che ho trovato nel libro sono tutti gli elenchi di intere frasi ripetuti più e più volte in molte pagine come:
"A chi lo dona...A chi si innamora...
A chi lo cerca...
A chi ama...
A chi cambia...
A chi apparecchia..."
e un infinità di altre ripetizioni.
Personalmente li avrei evitati ma un libro non si può giudicare da questa scelta stilistica dello scrittore.
Avevo immaginato un finale decisamente diverso e ne sono stata un po' delusa ma se avete bisogno di pensare o di svuotare la mente vi consiglio "Meet me alla boa" di Paolo Stella però se avete subito una perdita di recente non lo toccate altrimenti le lacrime sono assicurate. (Io vi ho avvisati😉)
Paolo Stella:
Tra il 1993 e il 1997 frequenta un corso di teatro, e in seguito partecipa a un seminario sul metodo Strasberg e alcuni laboratori tenuti da Francesca De Sapio.
Nel 2002 acquista una certa popolarità presso i teen-agers con la partecipazione alla seconda edizione del programma Amici di Maria De Filippi. Successivamente abbandona gli studi di architettura, facoltà a cui si era iscritto dopo il conseguimento della maturità scientifica, per dedicarsi alla recitazione.
Dopo una piccola partecipazione alla serie tv Incantesimo 7 in onda su Rai Uno, tra il 2006 e il 2008 è uno degli interpreti principali delle miniserie tv trasmesse da Mediaset, Un ciclone in famiglia 2, 3 e 4, regia di Carlo Vanzina, in cui ha il ruolo di "Antonio Esposito".
Nel 2007 con la miniserie Donna detective, regia di Cinzia TH Torrini, interpreta il ruolo di "Salvatore Rizzo". Nello stesso anno appare sugli schermi cinematografici con i film: Last Minute Marocco, regia di Francesco Falaschi, e La terza madre, regia di Dario Argento, presentato in anteprima alla seconda edizione della Festa del Cinema di Roma. Inoltre gira Penso che un sogno così, diretto da Marco De Luca, film costato 9 000 euro. Il film, dopo esser stato presentato a Hollywood, arriva nelle sale romane nel 2010.
A partire dal 2011 diventa molto attivo sul web con il suo blog personale OHMYBLOG, che lo porta a stringere numerose collaborazioni con diversi editori e brand del mondo del fashion. Successivamente diventa web editor per Elle. A partire da fine 2014 collabora con il magazine online Lampoon.
Nel 2018 esce il suo primo romanzo Meet me alla boa.
Tra il 1993 e il 1997 frequenta un corso di teatro, e in seguito partecipa a un seminario sul metodo Strasberg e alcuni laboratori tenuti da Francesca De Sapio.
Nel 2002 acquista una certa popolarità presso i teen-agers con la partecipazione alla seconda edizione del programma Amici di Maria De Filippi. Successivamente abbandona gli studi di architettura, facoltà a cui si era iscritto dopo il conseguimento della maturità scientifica, per dedicarsi alla recitazione.
Dopo una piccola partecipazione alla serie tv Incantesimo 7 in onda su Rai Uno, tra il 2006 e il 2008 è uno degli interpreti principali delle miniserie tv trasmesse da Mediaset, Un ciclone in famiglia 2, 3 e 4, regia di Carlo Vanzina, in cui ha il ruolo di "Antonio Esposito".
Nel 2007 con la miniserie Donna detective, regia di Cinzia TH Torrini, interpreta il ruolo di "Salvatore Rizzo". Nello stesso anno appare sugli schermi cinematografici con i film: Last Minute Marocco, regia di Francesco Falaschi, e La terza madre, regia di Dario Argento, presentato in anteprima alla seconda edizione della Festa del Cinema di Roma. Inoltre gira Penso che un sogno così, diretto da Marco De Luca, film costato 9 000 euro. Il film, dopo esser stato presentato a Hollywood, arriva nelle sale romane nel 2010.
A partire dal 2011 diventa molto attivo sul web con il suo blog personale OHMYBLOG, che lo porta a stringere numerose collaborazioni con diversi editori e brand del mondo del fashion. Successivamente diventa web editor per Elle. A partire da fine 2014 collabora con il magazine online Lampoon.
Nel 2018 esce il suo primo romanzo Meet me alla boa.
Sito di Paolo Stella:
Vuoi acquistare "Meet me alla boa" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Meet me alla boa
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento