Recensione del libro Hans Mayer e la bambina ebrea di Eleonora E. Spezzano edito Bonfirraro Editore
Trama:
Hans
Mayer, ufficiale della Wehrmacht, schivo e solitario, si limita a
percorrere ogni giorno la strada che lo separa dalla caserma cercando di
non badare agli sguardi di disprezzo che lo circondano. È chiuso in un
circolo vizioso di incertezze che lo hanno portato a riflettere sul suo
ruolo. Niente nella città monotona che è diventata Varsavia gli fa
credere che le cose un giorno possano cambiare.
Una
sera d'autunno il destino lo mette alla prova, giocando una delle sue
carte più pericolose, lanciandogli una sfida inizialmente impossibile
che con il tempo si trasforma nella sua unica ragione di vita. La sua
casa diventa l'unico porto sicuro in mezzo all'enorme campo di battaglia
in cui si è trasformato il mondo.
Il
gelo crudele dell'Olocausto sta penetrando lentamente nel cuore degli
uomini, ma Hans è pronto alla disobbedienza. Si ritroverà di fronte a un
bivio, costretto a decidere se scommettere su tutte le sue sicurezze o
rinunciare. L'innocente Marie è il suo segreto indicibile, la sua sfida
al sistema, il suo inno alla libertà, una rincorsa verso la luce.
Dove finisce, allora, il dovere morale e dove comincia l'imperativo della coscienza?
Nella
mostruosità di una singola immagine, in un labirinto contorto di cose,
oggetti e persone, nelle parole sussurrate al buio, sottovoce, parole
rubate per paura di un tradimento, negli incubi notturni che prendono
forma, in una continua e convulsa lotta per la sopravvivenza.
La
penna della Spezzano accarezza le ferite dell'anima e quelle della
storia, sa narrare di una fuga ineluttabile alla ricerca del tepore
esistenziale, con un tocco privo di pietismo.
"Hans
Mayer e la bambina ebrea" è un ritratto intenso e drammatico del
capitolo più cupo del Novecento che dimostra la forza potente di un
amore puro, incondizionato e ribelle.
Titolo: Hans Mayer e la bambina ebrea
Autore: Eleonora E. Spezzano
Editore:Bonfirraro Editore
Collana: Futura
Collana: Futura
Genere: Narrativa storica
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 16,06€ cartaceo o 8,99€ eBook
Data pubblicazione: gennaio 2020
Pagine: 390
Isbn-10: 8862722184
Isbn-13: 978-8862722186
Link d’acquisto: https://amzn.to/2QnyGgi
Voto: 🌟🌟🌟🌟🌟/5
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
Settembre 1941, Varsavia.
Sono già due anni che la seconda guerra mondiale miete vittime in tutt'Europa e l'ufficiale Hans Mayer lo sa bene in quanto è proprio lui a presiedere durante le esecuzioni o nel corso dei rastrellamenti.
Una sera, di rientro a casa, incontra una piccola bimba di circa 3 anni di nome Marie e dato che la Kommandantur è chiusa decide di portarla a casa per la notte anche perché sembra molto malata.
Il mattino seguente riceve una chiamata dalle SS e gli viene comunicato che hanno perso una bambina ebrea e che lui la deve assolutamente ritrovare.
Combattuto sulla decisione di tenerla nascosta o meno si fa impietosire e decide di ripensarci più avanti a influenza terminata ma il rischio di venire scoperti è altissimo.
Il giovane Hans Mayer ha subìto la conseguenza delle decisioni del padre diventando ufficiale ma il suo desiderio non era questo, lui voleva sposare la dolce Anna purtroppo ebrea.
Il giovane Hans Mayer non voleva giustiziare in piazza quegli uomini coraggiosi che provavano a nascondere gli ebrei ma doveva.
Il giovane Hans Mayer non voleva andare al matrimonio della figlia del Feldmaresciallo Ernst Schulz lasciando la piccola Marie a casa da sola per due giorni ma doveva.
Il giovane Hans Mayer finalmente capisce che può fare della sua vita quello che vuole quindi decide di compiere un'impresa titanica.
Trecentonovanta pagine di pura bellezza e profonda tristezza.
Purtroppo abbiamo vissuto momenti bui nella nostra storia ma questi libri ci permettono di imparare dai nostri errori per migliorarci e per non cadere di nuovo nel baratro.
Eleonora Spezzano con i suoi quattordici anni è riuscita a descrivere questo momento storico con assoluta trasparenza e correttezza senza essere troppo supericiale o cruda.
C'è forse una sola scena molto violenta nel libro in cui ti chiedi come sia possibile che il nazzismo sia sopravvissuto per così tanto tempo ma per il resto ho amato la scrittura di Eleonora. La storia viene raccontata dal punto di vista dell’Ufficiale alternando dialoghi alla narrazione accuratamente divisa in 25 capitoli. La lettura è scorrevole infatti, anche se il libro conta quasi 400 pagine, si leggono tutte d’un fiato.
Consiglio la lettura di questo libro storico a chi ama come me i romanzi, la suspance e le belle storie.
Sono già due anni che la seconda guerra mondiale miete vittime in tutt'Europa e l'ufficiale Hans Mayer lo sa bene in quanto è proprio lui a presiedere durante le esecuzioni o nel corso dei rastrellamenti.
Una sera, di rientro a casa, incontra una piccola bimba di circa 3 anni di nome Marie e dato che la Kommandantur è chiusa decide di portarla a casa per la notte anche perché sembra molto malata.
Il mattino seguente riceve una chiamata dalle SS e gli viene comunicato che hanno perso una bambina ebrea e che lui la deve assolutamente ritrovare.
Combattuto sulla decisione di tenerla nascosta o meno si fa impietosire e decide di ripensarci più avanti a influenza terminata ma il rischio di venire scoperti è altissimo.
Il giovane Hans Mayer ha subìto la conseguenza delle decisioni del padre diventando ufficiale ma il suo desiderio non era questo, lui voleva sposare la dolce Anna purtroppo ebrea.
Il giovane Hans Mayer non voleva giustiziare in piazza quegli uomini coraggiosi che provavano a nascondere gli ebrei ma doveva.
Il giovane Hans Mayer non voleva andare al matrimonio della figlia del Feldmaresciallo Ernst Schulz lasciando la piccola Marie a casa da sola per due giorni ma doveva.
Il giovane Hans Mayer finalmente capisce che può fare della sua vita quello che vuole quindi decide di compiere un'impresa titanica.
USCIRE CON UNA BAMBINA EBREA DALLA POLONIA PER ANDARE IN SVIZZERA.
Purtroppo dovrà abbandonare la sua amata Victoria, il suo caro amico d'infanzia Adam e quei pochi averi nella sua casa di Varsavia, tutto per uno scopo più alto, la vita di una bambina nata sotto una stella sbagliata (secondo i nazzisti).
Riusciranno nell'impresa Hans e Marie? Se arriveranno in Svizzera saranno finalmente sicuri e tranquilli? E soprattutto, riuscirà Hans Mayer a sconfiggere i suoi demoni interiori?Trecentonovanta pagine di pura bellezza e profonda tristezza.
Purtroppo abbiamo vissuto momenti bui nella nostra storia ma questi libri ci permettono di imparare dai nostri errori per migliorarci e per non cadere di nuovo nel baratro.
Eleonora Spezzano con i suoi quattordici anni è riuscita a descrivere questo momento storico con assoluta trasparenza e correttezza senza essere troppo supericiale o cruda.
C'è forse una sola scena molto violenta nel libro in cui ti chiedi come sia possibile che il nazzismo sia sopravvissuto per così tanto tempo ma per il resto ho amato la scrittura di Eleonora. La storia viene raccontata dal punto di vista dell’Ufficiale alternando dialoghi alla narrazione accuratamente divisa in 25 capitoli. La lettura è scorrevole infatti, anche se il libro conta quasi 400 pagine, si leggono tutte d’un fiato.
Consiglio la lettura di questo libro storico a chi ama come me i romanzi, la suspance e le belle storie.
Eleonora E. Spezzano:
Eleonora E. Spezzano, quattordici anni, vive a Reggio Calabria e frequenta il Liceo Classico “F. Campanella”. Sin da piccola ha nutrito una grande passione per la poesia e nella scrittura riversa tutti i suoi pensieri. Con il tempo è cresciuto, insieme a lei, anche il suo amore per i libri, che è iniziato con la bellissima saga de Le Cronache di Narnia, che ha letto in quattro o cinque giorni, passando dalle grigie case di Londra, insieme allo sfortunato Oliver Twist, alla villa di Miss Peregrine dove ha conosciuto “i ragazzi speciali”. Frequenta il quinto anno di pianoforte al conservatorio “Francesco Cilea”.
Hans Mayer e la bambina ebrea è il suo romanzo d’esordio.
Hans Mayer e la bambina ebrea è il suo romanzo d’esordio.
Sito della Bonfirraro Editore:
Vuoi acquistare "Hans Mayer e la bambina ebrea" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Hans Mayer e la bambina ebrea
Aiuterai
a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per
acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento