Recensione del libro Labbra rosse sulle quali morire di Paolo di Crescenzo edito Alcheringa Edizioni
TRAMA:
Durante la notte bianca di Loano viene uccisa una ragazza, fisico atletico e carnagione olivastra.
Quando la mattina dopo trovano il cadavere, accanto a lei c'è Primo Parodi, ubriaco e completamente nudo. Dei vestiti di entrambi non c'è traccia. Sul caso indagano il commissario Andrea Montaldi e l'amico Luca Goffredi, di professione medico legale. La loro prima scoperta è che la ragazza uccisa si chiama Beatriz Marchini, ha diciotto anni, madre brasiliana e padre originario del luogo. Parodi intanto è l'indiziato numero uno, ma sarà Cristina Cesa, la coinquilina di Beatriz, bella e giovane commessa di cui Montaldi resta affascinato, a raccontare al commissario i molti particolari sulla vita della ragazza, determinanti per farlo districare nel ginepraio di intrighi e sotterfugi in cui verrà a trovarsi.
Quando la mattina dopo trovano il cadavere, accanto a lei c'è Primo Parodi, ubriaco e completamente nudo. Dei vestiti di entrambi non c'è traccia. Sul caso indagano il commissario Andrea Montaldi e l'amico Luca Goffredi, di professione medico legale. La loro prima scoperta è che la ragazza uccisa si chiama Beatriz Marchini, ha diciotto anni, madre brasiliana e padre originario del luogo. Parodi intanto è l'indiziato numero uno, ma sarà Cristina Cesa, la coinquilina di Beatriz, bella e giovane commessa di cui Montaldi resta affascinato, a raccontare al commissario i molti particolari sulla vita della ragazza, determinanti per farlo districare nel ginepraio di intrighi e sotterfugi in cui verrà a trovarsi.
Titolo: Labbra rosse sulle quali morire
Autore: Paolo Di Crescenzo
Editore: Alcheringa Edizioni
Collana: Gli Occhi di Tigre
Collana: Gli Occhi di Tigre
Genere: Romanzo giallo
Formato: Cartaceo
Prezzo: 12,00€ cartaceo
Data pubblicazione: giugno 2019
Pagine: 176
Isbn-10: 8894897540
Isbn-13: 978-8894897548
Link d’acquisto: https://amzn.to/2S5GVyx
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
RECENSIONE:
È buio, siamo a Loano durante la Notte Bianca, le band suonano musica assordante e nonostante il sole sia ormai tramontato da un pezzo, il caldo è asfissiante.
Poco lontano dal centro paese c'è un cantiere abbandonato con annesso un parco, in cui si sta consumando un omicidio.
Dopo la segnalazione anonima di una donna che ha sentito un urlo, una pattuglia si reca prontamente sul luogo per fare un macabro ritrovamento.
La mattina seguente il commissario Montaldi si reca nell'area incriminata per scoprire qualcosa di più sul cadavere.
La vista non è delle migliori soprattutto perché c'è una giovane donna completamente nuda distesa sull'erba, con dei lividi intorno al collo.
Chiede delucidazioni a Goffredo, il medico legale, ma, fino a quando il corpo non viene sottoposto ad un autopsia, non può essere d'aiuto. C'è solo un fatto degno di nota cioè l'assassino è già al commissariato.
Poco lontano dal centro paese c'è un cantiere abbandonato con annesso un parco, in cui si sta consumando un omicidio.
Dopo la segnalazione anonima di una donna che ha sentito un urlo, una pattuglia si reca prontamente sul luogo per fare un macabro ritrovamento.
La mattina seguente il commissario Montaldi si reca nell'area incriminata per scoprire qualcosa di più sul cadavere.
La vista non è delle migliori soprattutto perché c'è una giovane donna completamente nuda distesa sull'erba, con dei lividi intorno al collo.
Chiede delucidazioni a Goffredo, il medico legale, ma, fino a quando il corpo non viene sottoposto ad un autopsia, non può essere d'aiuto. C'è solo un fatto degno di nota cioè l'assassino è già al commissariato.
Il commissario Montaldi chiuderà immediatamente il caso oppure indagherà ulteriormente per dare un nome e un volto all'assassino?
Un giallo sicuramente ben pensato in cui fino all'ultimo il lettore può solo ipotizzare chi sia realmente il colpevole tra i vari indagati.
Per caso sono riuscita ad indovinare l'assassino ma sicuramente mai sarei stata in grado di azzeccare il movente o il fatto in se.
Paolo di Crescenzo ha una scrittura semplice e lineare alternata da dialoghi e descrizioni, i personaggi sono costruiti con cura e le ambientazioni sono facili da immaginare (forse perché lui vive li vicino?).
Ho trovato la lettura davvero piacevole infatti faccio i complimenti allo scrittore, è davvero un bel romanzo giallo.
PAOLO DI CRESCENZO:
Paolo Di Crescenzo vive a Boissano in provincia di Savona.
Coltiva la passione della scrittura fin dai tempi del liceo.
Nel 2007 ha pubblicato una raccolta di racconti noir intitolata Sguardo rosso sangue con la Ennepilibri. Altri suoi racconti sono inseriti in varie antologie.
Con Alcheringa ha già pubblicato due romanzi: Quando viene la notte nel 2014; E così sia nel 2016.
SITO DI PAOLO DI CRESCENZO:
https://amzn.to/2S5GVyxPaolo Di Crescenzo vive a Boissano in provincia di Savona.
Coltiva la passione della scrittura fin dai tempi del liceo.
Nel 2007 ha pubblicato una raccolta di racconti noir intitolata Sguardo rosso sangue con la Ennepilibri. Altri suoi racconti sono inseriti in varie antologie.
Con Alcheringa ha già pubblicato due romanzi: Quando viene la notte nel 2014; E così sia nel 2016.
SITO DI PAOLO DI CRESCENZO:
Vuoi acquistare "Labbra rosse sulle quali morire" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Labbra rosse sulle quali morire
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento