Recensione del libro Cronache dei giganti di Giancarlo Attili edito Infinito Edizioni
TRAMA:
"Tutti nasciamo liberi e uguali nella fratellanza. Taluni pensano però di essere più liberi ed eguali degli altri". "I giganti delle Cronache" sono il frutto della nostra immaginazione, tratteggiati nelle fiabe, nei miti e nelle leggende, mistificazioni della storia e delle religioni, volti a spiegare l'incomprensibile, l'insuperabile, il troppo grande o il troppo ingiusto. Nelle Cronache i giganti hanno emozioni, ambizioni e delusioni, come lo Spàupas disperato e solitario custode della giustizia, il bambino sacro diventato troppo ingombrante per poter essere amato, l'albero millenario chiamato il Vecchio Profeta o Veive che non riesce a ottenere vendetta. Ma ci sono anche nani come i Mezzuomini e gli Ottimati, o i nani bianchi fabbricatori di biciclette rubate, Emil che desiderava essere invisibile senza sapere di esserlo già, Davide mandato a processo per avere ucciso Golia o figli ingrati come il gigante Guaiaco, onorato dal popolo dei nani per aver ucciso il proprio padre Elce. "I giganti delle Cronache" vivono nel "non luogo" per eccellenza, Eterotopia, e in un "non tempo" come può esserlo quello delle fiabe, della memoria oppure della speranza. Sono costruzioni immaginarie, certo, ma a ben guardare ci si può accorgere quanto siano reali e viventi, intorno a noi, talvolta divertenti e ironici, talaltra drammaticamente disperati o ancora neanche troppo grandi come potremmo credere.
Titolo: Cronache dei giganti
Autore: Giancarlo Attili
Editore: Infinito Edizioni
Genere: Raccolta di racconti
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 12,75€ cartaceo + 4,89€ eBook
Data pubblicazione: ottobre 2019
Pagine: 187
Isbn-10: 8868613840
Isbn-13: 978-8868613846
Link d’acquisto: https://amzn.to/2H1XoOf
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
RECENSIONE:
Buongiorno lettori!!!
Cronache dei giganti di Giancarlo Attili è una raccolta di 18 racconti brevi, che come punto in comune hanno uomini normali e giganti o semplicemente nani e persone di media altezza.
Ogni racconto loda i pregi e sottolinea i difetti degli umani, creando delle vere e proprie storie.
Nella maggior parte dei casi ho apprezzato molto i racconti, spesso ho riso, altre volte mi sono arrabbiata e altre ho pure pianto ma come in ogni fiaba che si rispetti da un lato c'è la finzione e dal altro la pura e semplice verità.
Il mio racconto preferito in assoluto è “L’ultimo Spàupas” o anche “La regola delle onde” e ripensando a queste due storie trovo tantissime similitudini con la vita che stiamo vivendo ora.
Voglio menzionare anche il racconto che mi ha fatto più ridere in assoluto ed è “Chi ha cominciato?”, una storia di nani che si picchiano fino allo sfinimento per decidere chi ha ragione e così trascinano nella mischia anche tutti gli altri abitanti.
Quando ho iniziato il libro non avevo intuito che si trattava di una raccolta di racconti infatti lo ritenevo strano perché non capivo il nesso. Dopo un paio di capitoli e una rilettura veloce della trama ho inteso che quella strana ero io che avevo afferrato male il concetto.
Cronache dei giganti è un libro molto bello e istruttivo quindi ringrazio la Infinito Edizioni per avermene mandata una copia e Giancarlo Attili per aver avuto quest'ottima idea.
Cronache dei giganti di Giancarlo Attili è una raccolta di 18 racconti brevi, che come punto in comune hanno uomini normali e giganti o semplicemente nani e persone di media altezza.
Ogni racconto loda i pregi e sottolinea i difetti degli umani, creando delle vere e proprie storie.
Nella maggior parte dei casi ho apprezzato molto i racconti, spesso ho riso, altre volte mi sono arrabbiata e altre ho pure pianto ma come in ogni fiaba che si rispetti da un lato c'è la finzione e dal altro la pura e semplice verità.
Il mio racconto preferito in assoluto è “L’ultimo Spàupas” o anche “La regola delle onde” e ripensando a queste due storie trovo tantissime similitudini con la vita che stiamo vivendo ora.
Voglio menzionare anche il racconto che mi ha fatto più ridere in assoluto ed è “Chi ha cominciato?”, una storia di nani che si picchiano fino allo sfinimento per decidere chi ha ragione e così trascinano nella mischia anche tutti gli altri abitanti.
Quando ho iniziato il libro non avevo intuito che si trattava di una raccolta di racconti infatti lo ritenevo strano perché non capivo il nesso. Dopo un paio di capitoli e una rilettura veloce della trama ho inteso che quella strana ero io che avevo afferrato male il concetto.
Cronache dei giganti è un libro molto bello e istruttivo quindi ringrazio la Infinito Edizioni per avermene mandata una copia e Giancarlo Attili per aver avuto quest'ottima idea.

GIANCARLO ATTILI:
Giancarlo Attili vive a Roma, dove è nato nel 1961, ma è originario delle montagne della Marsica. Lavora come Business e Marketing Manager nei settori dell’energia, delle telecomunicazioni, dell’ambiente e dell’innovazione. Particolarmente sensibile ai temi dei diritti umani, in special modo dell’infanzia e delle donne, si occupa da anni di progetti no profit in Italia e all’estero. È alla sua terza opera letteraria in cui, utilizzando la struttura morfologica dei racconti di magia e delle fiabe, trasferisce, come proiezioni in uno specchio, eventi, abitudini, vizi e costumi contemporanei in un “non qui” e “non ora” dove altri, “non noi”, compiono o lasciano che si compiano le peggiori ingiustizie.
SITO DI GIANCARLO ATTILI:
https://www.infinitoedizioni.it/prodotto/cronache-dei-giganti/SITO DI GIANCARLO ATTILI:
Vuoi acquistare "Cronache dei giganti" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Cronache dei giganti
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento