Recensione del libro Come un anemone nel vento di Antonio Rende edito Macabor

TRAMA:
Mi basta averti accanto è la storia di Angelica, cioccolataia e pasticcera "sotto copertura" che, trasferitasi a Scanno, un paesino dell'Abruzzo dal cuore d'acqua dolce, ha aperto una cioccolateria, una Wunderkammer, "camera delle meraviglie", dove chi entra esce con il cuore "riparato".
"Guardo fuori e vedo dentro" è ciò che vale tanto per i suoi cioccolatini quanto per le persone. Dotata di una sensibilità rara e di un'intelligenza emotiva, reduce della vita e con il cuore segnato da profonde cicatrici, ha scoperto di possedere un dono: la conoscenza del cuore. Più lei gli si concede, più il dono cresce e opera miracoli. Stefano, enologo e winemaker, arrivato lì, "per caso" saprà ben presto farsi strada nel suo cuore troppo impegnato a prendersi cura dell'altro. Che sia lui a farle cadere la copertura e a dimostrarle che il vero amore ritrova sempre la strada di casa?
Mi basta averti accanto per credere che, non bisogna mai stancarsi di fare il bene perché, prima o poi, quando meno te l'aspetti trova il modo per tornare da te.
Autore: Antonio Rende
Editore: Macabor
Genere: Narrativa contemporanea
Formato: Cartaceo
Prezzo: 10,20€ cartaceo
Data pubblicazione: settembre 2019
Pagine: 86
Isbn-10: 888558263X
Isbn-13: 978-8885582637
Link d’acquisto: https://amzn.to/35WwW2d
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5

Seguimi su Instagram: ↠  Libri al chiaro di luna
RECENSIONE:
Buongiorno lettori!!!
Scritto dal pugno di un ragazzo giovanissimo ci troviamo tra le mani un libricino di appena 86 pagine ma con un grande potere emotivo.
In breve la storia tratta di una coppia di anziani, lui come ogni sera va a letto ma durante la notte viene colto da un ICTUS. Quando la moglie si rende conto della disgrazia chiama prontamente i soccorsi ma il danno è troppo grave e gli viene data solo una settimana di vita.
All’insaputa dei medici e di chi gli sta intorno, il nostro Giusè, nonostante la paralisi, riesce a capire perfettamente quello che lo circonda, dai discorsi ai pianti della moglie.
Quindi da questo momento in poi troviamo vari capitoli in cui i due protagonisti fanno dei monologhi interiori, ripercorrendo le tappe della loro vita da quando lui è stato catturato dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale ai giorni nostri.
Devo dire che ho molto apprezzato la lettura di questo libro sia dal punto di vista della trama che delle emozioni suscitate. Antonio ha parlato anche delle difficoltà che il protagonista ha dovuto superare durante il conflitto mondiale in quanto era un ebreo e sono rimasta colpita dalla delicatezza utilizzata e dalle parole.
Consiglio questo bellissimo libricino e ringrazio la Macabor per avermelo mandato.

ANTONIO RENDE:
Antonio Rende nasce a Castrovillari il 16/02/1994. Si forma nella medesima cittadina e dopo il diploma, conseguito presso il Liceo Scientifico “E. Mattei”, si iscrive all’Università della Calabria, dove nel giro di cinque anni si laurea in Lettere e Beni Culturali (indirizzo classico-archeologico) con una tesi sul poeta tardoantico Paolo Silenziario e si specializza in Scienze dell’Antichità con un lavoro su Ovidio e l’episodio di re Mida nel libro XI delle Metamorfosi.
Nonostante la sua giovane età ha ottenuto già diversi riconoscimenti letterari: il primo posto all’ottava edizione del concorso “Quest’estate anche io investo in cultura”, organizzato dal comune di Castrovillari (2011); il primo posto al concorso organizzato dal SIULP “La befana del poliziotto” ( Castrovillari, 2013); il primo posto nella sezione adulti del concorso “Sullo Sfondo - Per non dimenticare la Shoah”, organizzato da Mystica Calabria e dall’Associazione Khoreia 2000 (Castrovillari, 2019); il primo posto al Premio Letterario Nazionale Macabor, nella sezione “romanzo inedito”, con il romanzo breve “Come un anemone nel vento” (2019).
Ha partecipato per ben due volte (nel 2013 e nel 2019) al programma televisivo di Rai Uno “L’Eredità”, arrivando alle fasi finali del gioco. Le sue passioni sono la scrittura e la lettura. Scrive anche poesie e ha diversi lavori in cantiere.
Sogna di diventare insegnante di Lettere e di continuare la sua carriera di scrittore.
Come un anemone nel vento è il suo primo romanzo pubblicato.



Vuoi acquistare "Come un anemone nel vento" e sostenere il Blog?

Acquista da Qui: Come un anemone nel vento
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!


Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw




Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?

Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓

A presto,

 ELENA 

Commenti