Recensione del libro Mi basta averti accanto di Filomena Grasso edizioni il Viandante
TRAMA:
Mi basta averti accanto è la storia di Angelica, cioccolataia e pasticcera "sotto copertura" che, trasferitasi a Scanno, un paesino dell'Abruzzo dal cuore d'acqua dolce, ha aperto una cioccolateria, una Wunderkammer, "camera delle meraviglie", dove chi entra esce con il cuore "riparato".
"Guardo fuori e vedo dentro" è ciò che vale tanto per i suoi cioccolatini quanto per le persone. Dotata di una sensibilità rara e di un'intelligenza emotiva, reduce della vita e con il cuore segnato da profonde cicatrici, ha scoperto di possedere un dono: la conoscenza del cuore. Più lei gli si concede, più il dono cresce e opera miracoli. Stefano, enologo e winemaker, arrivato lì, "per caso" saprà ben presto farsi strada nel suo cuore troppo impegnato a prendersi cura dell'altro. Che sia lui a farle cadere la copertura e a dimostrarle che il vero amore ritrova sempre la strada di casa?
Mi basta averti accanto per credere che, non bisogna mai stancarsi di fare il bene perché, prima o poi, quando meno te l'aspetti trova il modo per tornare da te.
"Guardo fuori e vedo dentro" è ciò che vale tanto per i suoi cioccolatini quanto per le persone. Dotata di una sensibilità rara e di un'intelligenza emotiva, reduce della vita e con il cuore segnato da profonde cicatrici, ha scoperto di possedere un dono: la conoscenza del cuore. Più lei gli si concede, più il dono cresce e opera miracoli. Stefano, enologo e winemaker, arrivato lì, "per caso" saprà ben presto farsi strada nel suo cuore troppo impegnato a prendersi cura dell'altro. Che sia lui a farle cadere la copertura e a dimostrarle che il vero amore ritrova sempre la strada di casa?
Mi basta averti accanto per credere che, non bisogna mai stancarsi di fare il bene perché, prima o poi, quando meno te l'aspetti trova il modo per tornare da te.
Titolo: Mi basta averti accanto
Autore: Filomena Grasso
Editore: Edizioni il Viandante
Genere: Romanzo Rosa
Formato: Cartaceo
Prezzo: 11,90€ cartaceo
Data pubblicazione: luglio 2019
Pagine: 186
Isbn-10: 8899629730
Isbn-13: 978-8899629731
Link d’acquisto: https://amzn.to/2RFSuNe
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
RECENSIONE:
Buongiorno readers!!!
Siete degli amanti del cioccolato? Dei dolcetti o del vino?
Se la risposta è sì, questo libro fa al caso vostro!
La nostra protagonista è la dolce Angelica (mai nome più azzeccato), proprietaria di una graziosa cioccolateria super rifornita. La ragazza è una grande ascoltatrice e consiglia molto spesso i propri prodotti in base alle necessità della clientela. Purtroppo il suo passato non è roseo come possiamo immaginarci, anzi, il padre era violento a causa dell'alcol e colui che doveva proteggerla, il fidanzato, è scappato a gambe levate senza dare una spiegazione.
Ora Angelica ha sviluppato una grandissima capacità nell'ascoltare e comprendere le persone, riuscendo a consigliare sempre i cioccolatini giusti ma la fiducia negli uomini è difficile da riconquistare. Quando un giorno capita per caso in negozio un uomo misterioso di nome Stefano.
Riuscirà a sciogliere il cuore di Angelica?
Un romanzo davvero carino e molto descrittivo infatti spiega nei minimi dettagli, forse un po' troppi, tutti i vari tipi di cioccolato, cioccolatini e dolci che la ragazza crea con le sue mani. Mi è piaciuto molto come libro infatti ho preso una voglia matta di cioccolato e vino ma come dicevo prima, è estremamente descrittivo. Scoorrendo le pagine capita di leggere intere frasi di elenchi su qualsiasi cosa dagli ingredieti ai singoli nomi dei dolcetti. Ho apprezzato le poesie e le lettere della nonna di Angelica e il colpo di scena finale.
Per quanto riguarda la copertina devo fare i miei complimenti a chi l'ha ideata perché è davvero bellissima e i colori sono perfetti. Trovo molto evocativa la scena dei due ragazzi e sicuramente porta il lettore ad acquistare il libro.
Vi consiglio questo racconto se anche voi come me avete il cuore al gusto cioccolato.
FILOMENA GRASSI:Siete degli amanti del cioccolato? Dei dolcetti o del vino?
Se la risposta è sì, questo libro fa al caso vostro!
La nostra protagonista è la dolce Angelica (mai nome più azzeccato), proprietaria di una graziosa cioccolateria super rifornita. La ragazza è una grande ascoltatrice e consiglia molto spesso i propri prodotti in base alle necessità della clientela. Purtroppo il suo passato non è roseo come possiamo immaginarci, anzi, il padre era violento a causa dell'alcol e colui che doveva proteggerla, il fidanzato, è scappato a gambe levate senza dare una spiegazione.
Ora Angelica ha sviluppato una grandissima capacità nell'ascoltare e comprendere le persone, riuscendo a consigliare sempre i cioccolatini giusti ma la fiducia negli uomini è difficile da riconquistare. Quando un giorno capita per caso in negozio un uomo misterioso di nome Stefano.
Riuscirà a sciogliere il cuore di Angelica?
Un romanzo davvero carino e molto descrittivo infatti spiega nei minimi dettagli, forse un po' troppi, tutti i vari tipi di cioccolato, cioccolatini e dolci che la ragazza crea con le sue mani. Mi è piaciuto molto come libro infatti ho preso una voglia matta di cioccolato e vino ma come dicevo prima, è estremamente descrittivo. Scoorrendo le pagine capita di leggere intere frasi di elenchi su qualsiasi cosa dagli ingredieti ai singoli nomi dei dolcetti. Ho apprezzato le poesie e le lettere della nonna di Angelica e il colpo di scena finale.
Per quanto riguarda la copertina devo fare i miei complimenti a chi l'ha ideata perché è davvero bellissima e i colori sono perfetti. Trovo molto evocativa la scena dei due ragazzi e sicuramente porta il lettore ad acquistare il libro.
Vi consiglio questo racconto se anche voi come me avete il cuore al gusto cioccolato.
Filomena Grasso nata a Napoli il 7 maggio 1991, vive e lavora a Chieti. Laureata in Lettere presso l’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti. Dotata di una notevole sensibilità artistica, è poetessa e scrittrice, editor, illustratrice e disegnatrice, pittrice, fotografa e scultrice di cioccolato.
Ha pubblicato “Amici più vicini” (Edizioni Tracce 2013).
La poesia “Voce”, selezionata nel VII Concorso Internazionale di Poesia Inedita “Il Federiciano” è stata pubblicata in antologie di autori vari della collana “Orizzonti” Aletti Editori, “Il Federiciano 2015”.
Ha preso parte alla Mostra Collettiva Internazionale delle Arti “Tra le Sponde dell’Adriatico” per la sezione narrativa presso il Circolo Aternino di Pescara e come pittrice alla Mostra Itinerante “I colori dell’anima” Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea, esponendo nelle gallerie d’arte delle città di Roma, Urbino, Zurigo e Forte dei Marmi.
Ha riprodotto la prima macchina per scrivere italiana “Olivetti M40” in cioccolato; l’opera scultorea è stata esposta presso il Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna di Pescara e presso il Museo Michetti di Francavilla al Mare. Selezionata dalla sede RAI ERI, ha frequentato un corso di scrittura creativa “Laboratorio Rai Il Libro Che Non C’è”.
“Ovunque andrai” è il suo secondo romanzo (Edizioni IlViandante 2017).
Ha ricevuto premi e riconoscimenti per il suo costante impegno nel difendere il dono della vita. Nel 2018 esce il suo terzo romanzo “Voglio essere eccezione” (Edizioni IlViandante).
Ha pubblicato “Amici più vicini” (Edizioni Tracce 2013).
La poesia “Voce”, selezionata nel VII Concorso Internazionale di Poesia Inedita “Il Federiciano” è stata pubblicata in antologie di autori vari della collana “Orizzonti” Aletti Editori, “Il Federiciano 2015”.
Ha preso parte alla Mostra Collettiva Internazionale delle Arti “Tra le Sponde dell’Adriatico” per la sezione narrativa presso il Circolo Aternino di Pescara e come pittrice alla Mostra Itinerante “I colori dell’anima” Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea, esponendo nelle gallerie d’arte delle città di Roma, Urbino, Zurigo e Forte dei Marmi.
Ha riprodotto la prima macchina per scrivere italiana “Olivetti M40” in cioccolato; l’opera scultorea è stata esposta presso il Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna di Pescara e presso il Museo Michetti di Francavilla al Mare. Selezionata dalla sede RAI ERI, ha frequentato un corso di scrittura creativa “Laboratorio Rai Il Libro Che Non C’è”.
“Ovunque andrai” è il suo secondo romanzo (Edizioni IlViandante 2017).
Ha ricevuto premi e riconoscimenti per il suo costante impegno nel difendere il dono della vita. Nel 2018 esce il suo terzo romanzo “Voglio essere eccezione” (Edizioni IlViandante).
SITO DI FILOMENA GRASSO
https://www.edizioniilviandante.it/libri-autori/filomena-grasso/
Vuoi acquistare "Mi basta averti accanto" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Mi basta averti accanto
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento