Recensione del libro La felicità adesso di Alberto Arnaudo edito Libro Mania
TRAMA:
Matteo Roversi è uno psichiatra di sessant'anni sposato con Elsa. Il loro non era stato un colpo di fulmine, ma uno di quegli amori che arrivano piano portando la giusta dose di sicurezza. Da poco aveva dovuto lasciarsi alle spalle il sogno di trascorrere la sua vita con Annalisa la ragazza conosciuta ai tempi dell'università. Lui era già laureato, lei appena iscritta alla facoltà di Lettere: tra i due era nata una relazione clandestina. Tra un nascondiglio e l'altro, tra bugie e mezze verità alla fine lei non aveva saputo deludere le aspettative della famiglia decidendo di sposare Diego, il fidanzato storico.
L'incontro casuale con un padre spirituale lo porta a fare i conti con se stesso e con l'amore mai sopito per Annalisa. Come è possibile continuare a fingere nel ruolo di marito e padre perfetto e vivere una vita che non gli appartiene? Questo grande interrogativo lo mette davanti alla necessità di fare una scelta, forse per la prima volta dopo anni. Da una prospettiva maschile, un romanzo sul desiderio di una vita e una felicità piena, non quella perfetta delle favole, ma quella reale fatta anche di sconfitte e scelte sbagliate come di riscatti e piccole conquiste quotidiane.
L'incontro casuale con un padre spirituale lo porta a fare i conti con se stesso e con l'amore mai sopito per Annalisa. Come è possibile continuare a fingere nel ruolo di marito e padre perfetto e vivere una vita che non gli appartiene? Questo grande interrogativo lo mette davanti alla necessità di fare una scelta, forse per la prima volta dopo anni. Da una prospettiva maschile, un romanzo sul desiderio di una vita e una felicità piena, non quella perfetta delle favole, ma quella reale fatta anche di sconfitte e scelte sbagliate come di riscatti e piccole conquiste quotidiane.
Titolo: La felicità adesso
Autore: Alberto Arnaudo
Editore: Libro Mania
Genere: Romanzo rosa
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 10,00€ cartaceo o 2,99€ eBook
Data pubblicazione: ottobre 2018
Pagine: 188
Isbn-10: 8833100774
Isbn-13: 978-8833100777
Link d’acquisto: https://amzn.to/36cU5yj
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
RECENSIONE:
Buongiorno readers!!!
Finalmente dicembre è arrivato insieme a lucine, panettoni e un bellissimo clima di amore e affetto. Peccato che la povera Elsa tutto si aspetta tranne il regalo che il marito ha pensato per lei, chiedere il divorzio.
Ma facciamo un piccolo passo indietro.
Al tempo dell'università il nostro protagonista Matteo si innamora follemente di Annalisa, una neo iscritta a Lettere fidanzata ufficialmente con il medico di paese.
Tra i due ragazzi nasce un grande amore ma allo scadere dei 5 anni di studi Annalisa torna dal suo fidanzato storico lasciando Matteo in balia del nulla e della disperazione.
Poco tempo dopo una facoltosa ragazza di nome Elsa si invaghisce di lui e dopo una breve storia i due fidanzati si sposano.
Ora, a distanza di trent'anni dal matrimonio Matteo non ne può più ma, per un caso fortuito, incontra uno strano personaggio che gli apre gli occhi e finalmente capisce cosa deve fare della sua vita.
A questo punto l'aristocratica Elsa verrà lasciata dallo Psichiatra Matteo oppure no?
Come avevo già preannunciato ci troviamo di fronte ad uno scrittore che abbiamo imparato a conoscere alcuni mesi fa con il libro "Sordità - Storie di ordinaria Babele".
A differenza di quel libro che era composto da due brani lunghi e quattro brevi sul tema dell’incomunicabilità sociale, questo racconto è unico in cui uno psichiatra, che dovrebbe avere tutte le risposte del mondo sulla psiche umana, non riesce a risolvere un dilemma che lo attanaglia da trent'anni.
Come ben sapete sono un'amante dei romanzi rosa e leggerne uno scritto da una prospettiva maschile mi ha fatto riflettere molto. I problemi tra marito e moglie possono arrivare da entrambe le parti mentre spesso diamo per scontato che la colpa è sempre ed esclusivamente dell'uomo.
Mi ha fatto piacere leggere questo racconto in quanto mi ha ricordato alcuni fatti del mio passato e poi parliamoci chiaro, la storia è davvero molto carina.
ALBERTO ARNAUDO:Ma facciamo un piccolo passo indietro.
Al tempo dell'università il nostro protagonista Matteo si innamora follemente di Annalisa, una neo iscritta a Lettere fidanzata ufficialmente con il medico di paese.
Tra i due ragazzi nasce un grande amore ma allo scadere dei 5 anni di studi Annalisa torna dal suo fidanzato storico lasciando Matteo in balia del nulla e della disperazione.
Poco tempo dopo una facoltosa ragazza di nome Elsa si invaghisce di lui e dopo una breve storia i due fidanzati si sposano.
Ora, a distanza di trent'anni dal matrimonio Matteo non ne può più ma, per un caso fortuito, incontra uno strano personaggio che gli apre gli occhi e finalmente capisce cosa deve fare della sua vita.
A questo punto l'aristocratica Elsa verrà lasciata dallo Psichiatra Matteo oppure no?
A voi la lettura.
Come avevo già preannunciato ci troviamo di fronte ad uno scrittore che abbiamo imparato a conoscere alcuni mesi fa con il libro "Sordità - Storie di ordinaria Babele".
A differenza di quel libro che era composto da due brani lunghi e quattro brevi sul tema dell’incomunicabilità sociale, questo racconto è unico in cui uno psichiatra, che dovrebbe avere tutte le risposte del mondo sulla psiche umana, non riesce a risolvere un dilemma che lo attanaglia da trent'anni.
Come ben sapete sono un'amante dei romanzi rosa e leggerne uno scritto da una prospettiva maschile mi ha fatto riflettere molto. I problemi tra marito e moglie possono arrivare da entrambe le parti mentre spesso diamo per scontato che la colpa è sempre ed esclusivamente dell'uomo.
Mi ha fatto piacere leggere questo racconto in quanto mi ha ricordato alcuni fatti del mio passato e poi parliamoci chiaro, la storia è davvero molto carina.
È un medico.
Nato nel 1958 a Cuneo, dove abita e lavora. Sposato ha una figlia che in questo momento studia all’Università è un appassionato di letteratura.
Nel 1999 ha pubblicato presso la Casa Editrice Publiedit della mia città ,una raccolta di racconti dal titolo Il rumore del bosco e altri racconti, con la prefazione del giornalista di RAI 3 Piemonte Orlando Perera.
Dal 1990 collabora con la Publiedit ed è cofondatore della rivista del settore tossicodipendenze (attualmente è direttore del Servizio Dipendenze Patologiche – Ser.D – di Cuneo) intitolata Dal Fare al Dire che dal ’98 ha assunto una dimensione nazionale (viene inviata ai servizi pubblici e privati del settore in tutta Italia).
L’esperienza lavorativa nel 2002 si è tradotta in un’altra pubblicazione presso la Publiedit, un romanzo dal titolo Davanti agli occhi di tutti, con il quale cerca di spiegare con la forma narrativa alcuni risvolti del suo lavoro.
Nel 2006 ha pubblicato una nuova raccolta di racconti dal titolo Confini presso la Casa editrice di Roma Edizioni Progetto Cultura 2003, e presso la stessa Casa Editrice ha pubblicato successivamente: nel 2012 un romanzo intitolato L’omino di burro, nel 2013 un’altra raccolta di racconti scritti a quattro mani con lo psicologo Giovanni Cappello dal titolo Il raggio di sole, nel 2015 un’ulteriore raccolta di racconti dal titolo Il giorno che i gabbiani smisero di volare, nel 2017 il libro Sordità, due brani lunghi e quattro brevi sul tema dell’incomunicabilità sociale.
Ha inoltre pubblicato numerosi racconti brevi su giornali locali di Cuneo, e tre racconti per l’iniziativa Goldenbookhotel.
Nel 1999 ha pubblicato presso la Casa Editrice Publiedit della mia città ,una raccolta di racconti dal titolo Il rumore del bosco e altri racconti, con la prefazione del giornalista di RAI 3 Piemonte Orlando Perera.
Dal 1990 collabora con la Publiedit ed è cofondatore della rivista del settore tossicodipendenze (attualmente è direttore del Servizio Dipendenze Patologiche – Ser.D – di Cuneo) intitolata Dal Fare al Dire che dal ’98 ha assunto una dimensione nazionale (viene inviata ai servizi pubblici e privati del settore in tutta Italia).
L’esperienza lavorativa nel 2002 si è tradotta in un’altra pubblicazione presso la Publiedit, un romanzo dal titolo Davanti agli occhi di tutti, con il quale cerca di spiegare con la forma narrativa alcuni risvolti del suo lavoro.
Nel 2006 ha pubblicato una nuova raccolta di racconti dal titolo Confini presso la Casa editrice di Roma Edizioni Progetto Cultura 2003, e presso la stessa Casa Editrice ha pubblicato successivamente: nel 2012 un romanzo intitolato L’omino di burro, nel 2013 un’altra raccolta di racconti scritti a quattro mani con lo psicologo Giovanni Cappello dal titolo Il raggio di sole, nel 2015 un’ulteriore raccolta di racconti dal titolo Il giorno che i gabbiani smisero di volare, nel 2017 il libro Sordità, due brani lunghi e quattro brevi sul tema dell’incomunicabilità sociale.
Ha inoltre pubblicato numerosi racconti brevi su giornali locali di Cuneo, e tre racconti per l’iniziativa Goldenbookhotel.
SITO DI ALBERTO ARNAUDO
https://libromania.net/libri/la-felicita-adesso
Vuoi acquistare "La felicità adesso" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: La felicità adesso
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento