Recensione del libro Scoglitti di Marisa Porciello edito Graus Edizioni

TRAMA:
In questo breve amarcord, Elena, la voce narrante, racconta in modo pacato e riflessivo il viaggio che ha compiuto all'insegna dell'arte, del buon cibo e della compagnia di vecchi amici e parenti. Dalla Puglia, la protagonista approda nelle terre siciliane dove la attende il vivace percorso artistico itinerante "Articolando". La permanenza in quei luoghi e la piacevolezza del tour la avvicinano al suo passato e le permettono di rinsaldare le sue radici, rendendo ancora più gioiosa e partecipativa la sua rassicurante vita e il mondo che le appartiene. La forza espressiva dell'autrice si carica di quella verve artistica che l'accompagna da sempre e dona alla sua esistenza una calma nient'affatto apparente, espressa piacevolmente dalla prima all'ultima pagina.
Titolo: Scoglitti
Autore: Marisa Porciello
Editore: Graus Editore
Collana: Gli specchi di narciso
Genere: Narrativa contemporanea
Formato: Cartaceo
Prezzo: 12,75€ cartaceo
Data pubblicazione: luglio 2019
Pagine: 96
Isbn-10: 8883467043
Isbn-13: 978-8883467042
Link d’acquisto: https://amzn.to/2NlMVkx
Voto: 🌟🌟🌟/5

Seguimi su Instagram: ↠  Libri al chiaro di luna

RECENSIONE:
Buongiorno readers!!!
Vi presento Elena, la voce narrante di questo piccolo racconto di vita quotidiana.
Sfogliando le pagine di questo libricino incontriamo passo dopo passo tutte la sua famiglia dalla figlia adolescente di nome Samantha al suo fidanzato Vittorio, dal marito Pietro alla sua amante Giuliana e così dicendo.
La coppia abita in Puglia, dove viene ambientata la prima parte del libro, proprio a ridosso del mare dove spesso si recano anche con il loro cane Blek.
Elena è un'appassionata d'arte infatti gestisce e cura una galleria che contiene opere di qualsiasi tipo.
Un giorno viene contattata da Raffaele per stabilire i dettagli della mostra itinerante che andranno a fare in Sicilia, terra natale della protagonista, chiamata "Articolando".
Il giorno della partenza arriva così Elena si imbarca per raggiungere la sua famiglia di origine e per riuscire a vendere qualche opera d'arte che ha portato in esposizione.
L'idea di fondo è carina, mi ha fatto piacere conoscere la famiglia di Elena e le sue preoccupazioni di tutti i giorni, come quando ha scoperto il tradimento del marito, ma purtroppo, a parte quel fatto, non ci sono stati colpi di scena e la suspance non si è proprio vista.
Ho apprezzato i capitoli di poche pagine e il modo in cui ha raccontato l'accoglienza siciliana dei suoi amici e parenti.
La copertina è molto bella, caratterizzata dal colore azzurro del mare e bianco della sabbia ma nonostante tutto non è un libro che rileggerei nei prossimi anni.

MARISA PORCIELLO:
Maria Luisa Porciello, nata a Napoli il 3 maggio 1951. Da sempre appassionata del mondo dell’arte in genere e della pittura, in particolare, ha sempre sentito il desiderio di esprimersi attraverso un modo creativo. La passione per la scrittura si è concretizzata nei primi anni delle magistrali, pure essendo presente come intuizione anche negli anni precedenti.
Il suo primo libro si intitola La bambina invisibile, pubblicato nel 2008 da Evaluna librerie e può essere definito un collage tra un mondo fantastico ed uno reale narrati entrambi come emotivamente presenti nella sua vita e piacevolmente sconfinati l’uno nell’altro.
Dal 1977 è stata in servizio presso il Comune di Napoli nel ramo amministrativo e dal gennaio 2018 è in pensione.



Vuoi acquistare "Scoglitti" e sostenere il Blog?

Acquista da Qui: Scoglitti
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!


Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw




Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?

Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓

A presto,

 ELENA 

Commenti