Recensione del libro Il cristallo della luna di Jessica Imhof edito Genesis Publishing

TRAMA:
“La Luna sta per sorgere!”
“Per millenni, giorno dopo giorno, la debole luce della Luna veniva oscurata dal Sole. Finché un giorno, poco prima dell’alba, la Luna invasa dalla tristezza per aver passato anni all’oscurità dell’astro, pianse, ma accadde una cosa che la Luna non aveva previsto. Una lacrima cadde sulla terra e si trasformò in cristallo, una gemma che aveva l’energia e l’anima della Luna”.
Questa è la storia che viene raccontata a Kris, un giovane ragazzo di ventidue anni molto curioso e intraprendente, il giorno in cui riceve l’eredità di famiglia. La lacrima caduta sulla terra, il Cristallo della Luna, passato da madre in figlia e da padre in figlio fino a lui. Generazioni trascorse nell’attesa dell’Erede designato, nell’attesa del figlio in grado di legarsi al Cristallo e attingere al potere della Luna.
Kris scoprirà la meraviglia per una nuova sconvolgente realtà piena di potere e magia. Si intreccerà con persone che lo aiuteranno a crescere e ad affrontare la perdita, la frustrazione e la vergogna. Riuscirà Kris a maneggiare forze a lui sconosciute? Ed essere un degno Erede della Luna?
Autore: Jessica Imhof
Editore: Genesis Publishing
Genere: Fantasy
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 12,60€ cartaceo + 3,99 eBook
Data pubblicazione: maggio 2019
Pagine: 373
Isbn-10: 6185391856
Isbn-13: 978-6185391850
Link d’acquisto: https://amzn.to/2pCQ861
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5

Seguimi su Instagram: ↠  Libri al chiaro di luna

RECENSIONE:
Buongiorno lettori!!!
Come la sua scrittrice anche il nostro protagonista Kris vive in un paesino svizzero, in più frequenta l’università di economia e di tanto in tanto torna a casa dai genitori. Purtroppo la mamma si ammala gravemente e il ragazzo è costretto ad abbandonare temporaneamente gli studi per aiutare sia in casa che nella falegnameria di famiglia.
Pochi istanti prima di esalare l’ultimo sospiro, la madre di Kris si riprende e gli svela un segreto che viene tramandato da generazione in generazione.
Kris è destinato a diventare il nuovo
protettore del Cristallo della Luna.
Convinto che la madre stia farneticando non da molto peso a quello che dice ma quando lei lo conduce con le parole in un nascondiglio segreto, trova la pietra più bella che abbia mai visto. Peccato che non c’è tempo per ulteriori chiarimenti, la mamma li ha salutati per sempre.
Dopo settimane dalla scomparsa della madre, Kris decide di uscire con gli amici ma alza il gomito un po' più del solito.
Nonostante questo riesce comunque a tornare a casa ma quello che sta per succedere nella sua stanza ha dell’incredibile. In coincidenza con l’eclissi lunare il cristallo inizia a risplendere in modo abbagliante e Kris si risveglia in un’altra dimensione.
Gli abitanti di questa terra hanno atteggiamenti, costumi e attrezzi lontanamente medievali, parlano una lingua sconosciuta che stranamente capisce e lo nominano prescelto per salvarli dalla tirannia del malvagio Daras. Dopo mesi di duro allenamento, nostalgia di casa e una miriade di nuovi amici il nostro protagonista si trova sperso nelle terre lontane del Saar con un unico obbiettivo, riuscire a tornare a casa dal padre. L'unico problema è che per rifare il viaggio al contrario deve combattere contro un esercito infinito di persone e mostri e uccidere il nemico a meno che quest'ultimo non sia in realtà l’amico...
Le parole alla scrittrice sicuramente non mancano, riesce ad articolare il racconto in modo lineare e descrittivo grazie soprattutto all'aiuto di molti dialoghi.
Ho apprezzato particolarmente la mappa che ho trovato alla fine del libro anche perché sono riuscita a ricreare tutti i vari spostamenti dei personaggi in modo molto più chiaro. Per quanto riguarda appunto le figure che troviamo all’interno del racconto sono tantissime e come per la mappa avrei apprezzato un elenco puntato con nomi e caratteristiche ma ho provveduto a fornirmi di post-it, penna e segnapagina.
Nella prima parte del libro il protagonista compie una crescita mentale ma soprattutto fisica in quanto per la prima volta impara a combattere con la spada e ad andare a cavallo ma le sua abilità sono anche mentali, proprio così, Kris scopre come utilizzare il potere della mente. Non tutti nel libro hanno questa capacità ma lui è discendente di una potente maga dunque, grazie al cristallo, la sua energia è incommensurabile.
Un brava bravissima alla scrittrice per la sua immensa fantasia e per averci deliziato con le sue parole, avrei limato alcuni punti del libro ma per il resto è tutto ottimo.
Continuo ad imbattermi sempre più spesso nelle letture fantasy e ogni volta me ne innamoro sempre di più.

JESSICA IMHOF:
È una curiosa ed estroversa scrittrice svizzera, nasce del 1987 in una famiglia di contadini, studia e si laurea in ingegneria gestionale. Ama da sempre leggere diversi generi, prediligendo il fantasy per il quale ha una passione radicata del profondo. Durante l’adolescenza scopre la gioia della scrittura e cresce il suo amore per le parole, felice di poter trasferire i suoi sogni su carta.
Il Cristallo della Luna è il suo romanzo d’esordio.


Vuoi acquistare "Il cristallo della luna" e sostenere il Blog?

Acquista da Qui: Il cristallo della luna
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!

Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2xE99Wb




Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?

Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓

A presto,

 ELENA 

Commenti