Recensione del libro La distanza di un abbraccio di Barbara Primiterra Edizioni Il Viandante
TRAMA:
Cecilia è una sognatrice, una che guarda il mondo come una porta da cui prima o poi entreranno opportunità, amore e felicità. Ne è sicura. Aspetta il suo momento come un regalo dovuto, e così si batte per ottenere il lavoro dei suoi sogni in un ambito, la pubblicità, che non lascia spazio a timidezza o indecisione. Deve rimboccarsi le maniche e dare il meglio di sé. Cecilia però non è sola, sa di poter contare sui suoi amici, quelli veri, quelli che la conoscono davvero e che crederanno in lei qualsiasi cosa accada. L’amore invece finora l’ha vissuto con inquietudine, la delusione per una ferita ancora aperta la frena, ma si concede attimi di leggerezza e batticuore sognando l’uomo misterioso che incontra spesso in metro e che ogni volta cerca di rincorrere con poco successo. Non esclude però l’idea di rinnamorarsi, di trovare la persona giusta con cui dare inizio a qualcosa di speciale. Quando arriva il suo momento, quando riesce a ottenere ciò che credeva di desiderare in amore e nel lavoro, inizia ad interrogarsi su ciò che realmente conta per lei e un vecchio amico, Giuseppe, le farà rivivere emozioni accantonate nel tempo. Darà ascolto a quelle sensazioni? La felicità si può trovare in treni già passati?
Titolo: La distanza di un abbraccio
Autore: Barbara Primiterra
Editore: Edizioni Il Viandante
Genere: Narrativa contemporanea
Formato: Cartaceo
Prezzo: 11,90€ cartaceo
Data pubblicazione: giugno 2019
Pagine: 184
Isbn-10: 8899629706
Isbn-13: 978-8899629700
Link d’acquisto: https://amzn.to/2MVPqd1
Voto: 🌟🌟🌟🌟🌟/5
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
RECENSIONE:
Buongiorno readers!!!
Oggi ci troviamo in compagnia di Cecilia, una ragazza di 28 anni in attesa di una svolta alla propria vita.
Purtroppo gli uomini non sono d'aiuto infatti l'ultimo l'ha scaricata senza darle una mezza spiegazione e per quanto riguarda il lavoro siamo messi ancora peggio. Il suo sogno è quello di trovare un posto come grafico pubblicitario ma più che lavoretti come la baby-sitter e altri impieghi transitori non trova. Quando un giorno legge un annuncio su cui c'era scritto che la "Spot Planet", una delle più importanti agenzie pubblicitarie, cercava nuovi collaboratori.
Talmente felice di aver trovato una nuova possibilità, rientra prima dalle vacanze per preparare il materiale che mostrerà durante il colloquio.
Finalmente il fatidico giorno arriva ed emozionata più che mai si presenta al cospetto del Direttore creativo della "Spot Planet", Cesare Giunti.
Da questo momento in poi il libro mi ha preso talmente tanto che ho dimenticato di mettere i post-it nei punti salienti ma fortunatamente non ho problemi a ricordarli perché ho adorato questa lettura.
Cecilia è un personaggio fantastico, una ragazza a cui tutte noi ci possiamo immedesimare. Colei che grazie alla sua grinta e testardaggine riesce finalmente a raggiungere il suo obbiettivo ma per quanto riguarda il genere maschile ancora nulla. C'è solo un ragazzo che attira la sua attenzione ma lui non la considera e se lei prova a farsi notare finisce solo per fare figuracce. Quando finalmente riesce ad avvicinarlo e a conoscerlo meglio si presenta l'amico si sempre, quello che viene definito il "Migliore amico", quello a cui confidi tutto con la consapevolezza che lui per te ci sarà sempre ma ti scombussola le idee facendoti capire che gli piaci molto. I due ragazzi ci avevano provato anni prima ma era finita subito, probabilmente erano nel posto e nel momento sbagliato.
Dire che ho letto questo libro tutto d'un fiato è molto riduttivo, ho amato alla follia tutti i personaggi e le ambientazioni. Se dico che in questo racconto c'è il sogno di molte di noi sicuramente non vi sto mentendo, peccato per il finale, mi aspettavo molte più risposte alle mie domande e sicuramente una fine diversa ma la lettura è bella per questo, ognuno ha il proprio pensiero e ogni storia ti apre gli occhi alle infinite possibilità della vita.
Grazie Barbara, ho amato alla follia il tuo libro e sono sicura che ne scriverai molti altri perché la tua penna è ottima.
BARBARA PRIMITERRA:Oggi ci troviamo in compagnia di Cecilia, una ragazza di 28 anni in attesa di una svolta alla propria vita.
Purtroppo gli uomini non sono d'aiuto infatti l'ultimo l'ha scaricata senza darle una mezza spiegazione e per quanto riguarda il lavoro siamo messi ancora peggio. Il suo sogno è quello di trovare un posto come grafico pubblicitario ma più che lavoretti come la baby-sitter e altri impieghi transitori non trova. Quando un giorno legge un annuncio su cui c'era scritto che la "Spot Planet", una delle più importanti agenzie pubblicitarie, cercava nuovi collaboratori.
Talmente felice di aver trovato una nuova possibilità, rientra prima dalle vacanze per preparare il materiale che mostrerà durante il colloquio.
Finalmente il fatidico giorno arriva ed emozionata più che mai si presenta al cospetto del Direttore creativo della "Spot Planet", Cesare Giunti.
Da questo momento in poi il libro mi ha preso talmente tanto che ho dimenticato di mettere i post-it nei punti salienti ma fortunatamente non ho problemi a ricordarli perché ho adorato questa lettura.
Cecilia è un personaggio fantastico, una ragazza a cui tutte noi ci possiamo immedesimare. Colei che grazie alla sua grinta e testardaggine riesce finalmente a raggiungere il suo obbiettivo ma per quanto riguarda il genere maschile ancora nulla. C'è solo un ragazzo che attira la sua attenzione ma lui non la considera e se lei prova a farsi notare finisce solo per fare figuracce. Quando finalmente riesce ad avvicinarlo e a conoscerlo meglio si presenta l'amico si sempre, quello che viene definito il "Migliore amico", quello a cui confidi tutto con la consapevolezza che lui per te ci sarà sempre ma ti scombussola le idee facendoti capire che gli piaci molto. I due ragazzi ci avevano provato anni prima ma era finita subito, probabilmente erano nel posto e nel momento sbagliato.
Dire che ho letto questo libro tutto d'un fiato è molto riduttivo, ho amato alla follia tutti i personaggi e le ambientazioni. Se dico che in questo racconto c'è il sogno di molte di noi sicuramente non vi sto mentendo, peccato per il finale, mi aspettavo molte più risposte alle mie domande e sicuramente una fine diversa ma la lettura è bella per questo, ognuno ha il proprio pensiero e ogni storia ti apre gli occhi alle infinite possibilità della vita.
Grazie Barbara, ho amato alla follia il tuo libro e sono sicura che ne scriverai molti altri perché la tua penna è ottima.
Barbara Primiterra è nata a Chieti il 19 Luglio del 1982, ha una laurea specialistica in Sociologia ed un Master in Creazione di valore per le imprese. Educatrice di Nido d’infanzia, ha sempre amato leggere e scrivere, fin dai primi pensieri racchiusi nel diario segreto. Sognatrice, amante della natura e dei viaggi, è sicura che prima o poi riuscirà a realizzare la sua passeggiata per le strade del mondo. La distanza di un abbraccio è il suo primo romanzo.
SITO DI BARBARA PRIMITERRA
https://www.edizioniilviandante.it/libri-autori/barbara-primiterra/
Vuoi acquistare "La distanza di un abbraccio" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: La distanza di un abbraccio
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensate di questo libro?
Vi è piaciuta la recensione?
L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento