Recensione del libro Nevernight, mai dimenticare di Jay Kristoff edito Oscar Mondadori

TRAMA:
Una ragazza chiamata da alcuni la Figlia Pallida. L’Incoronatrice. Il Corvo. Ma molto spesso non la chiamavano affatto. Assassina di assassini, di cui solo io e la dea conosciamo davvero il conto degli omicidi.
E, alla fine, ciò la rese famosa o famigerata? Tutta questa morte? Confesso di non essere mai riuscito a capire la differenza. D’altro canto, non ho mai visto le cose a modo vostro. Non ho mai vissuto davvero nel mondo che definite vostro. E nemmeno lei, in effetti. Forse è questo il motivo per cui l’amavo.

In un mondo illuminato da tre soli che non tramontano mai, la giovane Mia Corvere approda alla Chiesa Rossa, una sorta di “Hogwarts dei sicari”.

Vuole diventare un’assassina per vendicare la sua famiglia.
Riuscirà ad entrare nell’esclusiva accademia?
Titolo: Nevernight - Mai dimenticare
Sottotitolo: Mai dimenticare
Autore: Jay Kristoff
Editore: Mondadori
Collana: Oscar Fantastica
Genere: Fantasy
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 17,00€ cartaceo + 9,99€ eBook
Data pubblicazione: 3 settembre 2019
Pagine: 480
ISBN-10: 8804717955
ISBN-13: 978-8804717959
Link d’acquisto: https://amzn.to/33Rx3g2
Voto: 🌟🌟🌟🌟🌟/5

Seguimi su Instagram: ↠  Libri al chiaro di luna

RECENSIONE:
Buongiorno readers!!!
Siamo tutti in trepidante attesa che il 3 settembre arrivi, le abbiamo provate tutte ma il tempo scorre sempre alla stessa velocità. Per i più giovani non sto parlando dell'inizio della scuola e neanche del lavoro per tutti gli altri ma della pubblicazione in contemporanea della trilogia di

NEVERNIGHT

Avete capito bene, nelle nostre case sta entrando l'ombra di Mia Corvere per uccidervi tutti, o quasi.
Per mia fortuna sono una delle poche che ha avuto l'onore di leggere e sopravvivere a questo meraviglioso libro prima della pubblicazione ufficiale e ne ho approfittato per darvi una piccolissima infarinatura di quello che troverete nel libro.
L'inizio è stato un pelo impegnativo perché Jay Kristoff utilizza un lessico un po' diverso dal nostro ma dopo essermi appuntata la traduzione di alcune parole come "bisso e sangue", "verobuio", "primo pasto", "ultimo pasto" e via dicendo, tutto è stato molto più facile.
Ma partiamo dall'inizio, Mia è poco più di una bambina e durante i suoi anni felici deve subire ciò che nessuno dovrebbe mai vedere, l'uccisione pubblica di suo padre Darius in piazza, appeso ad una corda per tradimento contro la Repubblica. Nonostante le speranze della piccola nessuno dimostra pietà nei confronti della vittima, anzi, il pubblico urla e impreca e la madre la obbliga a guardare ripetendo "Mai tirarsi indietro. Mai avere paura. Mai dimenticare".
Pochi giorni dopo, Julius Scaeva, colui che ha impiccato suo padre, fece intrusione in casa di Mia arrestando la mamma e il fratellino e condannandola a morte ma, grazie alle sua abilità, riesce a mettersi in salvo.
In questo momento incontra Mercurio, colui che le farà scoprire un mondo parallelo di assassini assetati di sangue e vendette così gli anni futuri passano tra addestramenti e prove per entrare nella famigerata Chiesa Rossa e diventare una Lama (un'assassina).
Ormai la scelta è stata fatta, Mia si dirige verso questo luogo misterioso dichiarando vendetta a JULIUS (console del senato itreyano), DUOMO (gran cardinale della Chiesa della Luce e responsabile della sentenza di morte del padre) e REMUS (tribuno della legione dei Luminatii e responsabile della sentenza di morte).
Oscuro, violento e insolente, Jay Kristoff è un fottuto genio, è riuscito a mescolare nella sua opera un po' di Harry Potter e chissà quanti altri fantasy ma ciò che lo caratterizza al meglio sono le note a piè di pagina.
Non mi dilungo oltre anche perché il tempo che mi è rimasto è poco, il 3 settembre si avvicina sempre di più e Mia mi sta alle calcagna.

JAY KRISTOFF:
Jay Kristoff è l'autore delle serie pluripremiate The Illuminae Files, Aurora Cycle e Nevernight.
Ha vinto cinque Aurealis Awards e un ABIA, è stato finalista ai premi David Gemmell Morningstar e Legend ed è attualmente pubblicato in oltre 25 paesi (ma nella maggior parte di questi non ha mai messo piede).
È esterrefatto da tutto ciò, tanto quanto voi. È alto più di due metri e gli mancano circa 13.030 giorni da vivere. Dimora a Melbourne con la moglie, agente segreto e assassina esperta di kung fu, e il Jack Russell più pigro del mondo.
Non crede nel lieto fine.



Vuoi acquistare "Nevernight, mai dimenticare" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Nevernight, mai dimenticare
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!


Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw


Cosa ne pensi di questo libro?
Ti è piaciuta la recensione?
L'hai già letto?

Fammelo sapere con un commento qui sotto ⇓

A presto,

 ELENA 

Commenti

  1. Ciao, bella recensione! Finalmente ho letto questo libro (qui la mia recensione!), non vedevo l’ora di mettere le mani su questa trilogia e finalmente eccoci qui!
    Splendido! Un po’ scontato, forse, in alcune sue parti, ma assolutamente affascinante per quanto riguarda l’ambientazione, l’impianto socio-politico, l’aspetto religioso… E poi che protagonista! Mia è l’eroina che penso tutti vorremo essere e senza dubbio uno dei personaggi che ho amato di più in tutta la mia esperienza di lettrice.
    Non vedo l’ora di leggere il secondo!
    Un abbraccio, Rainy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai perfettamente ragione, è un libro meraviglioso e la protagonista è top!!!
      A presto
      Elena

      Elimina

Posta un commento