Recensione del libro Il figlio della farmacista di Mirella Marchione edito Bookabook
TRAMA:
A volte un caso diventa un pensiero fisso, un'ossessione che occupa la mente come un ingombrante mazzo di chiavi nelle tasche, qualcosa che devi portarti dietro per forza ma di cui ti sbarazzeresti volentieri. Sono le storie che turbano le persone semplici, come Antonio Benciveglia, poliziotto per vocazione e uomo votato unicamente alla famiglia e al suo capo, il commissario Maria Laura Serralta. Insieme, i due si trovano a indagare sulla morte di Francesco Bianchi, il figlio della farmacista del paese, ritrovato nel letto della fidanzata con un foro di proiettile nella nuca. Mentre uno scomodo passato torna a tormentare il commissario Serralta, le indagini si aggrovigliano al quotidiano e pacifico rimestare delle chiacchiere e all'intreccio di conoscenze altolocate, fra i riti, i vezzi e i pregiudizi della provincia italiana, dove apparentemente non succede mai nulla. Beghe piccole e grandi, ombre, misteri e dubbi si accavallano in un giallo che forse non è un giallo. A partire dal primo, e forse più inquietante enigma: siamo davvero sicuri che il ragazzo sia stato assassinato?
Titolo: Il figlio della farmacista
Autore: Mirella Marchione
Editore: Bookabook
Genere: Giallo
Collana: Narrativa
Genere: Giallo
Collana: Narrativa
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 9,35€ cartaceo + 5,99€ eBook
Data pubblicazione: giugno 2019
Pagine: 152
ISBN-10: 8833231739
ISBN-13: 978-8833231730
Link d’acquisto: https://amzn.to/2Tp0VLX
Voto: 🌟🌟🌟🌟/5
Seguimi su Instagram: ↠ Libri al chiaro di luna
RECENSIONE:
Buongiorno readers e buone vacanze!!
Io sono appena tornata e la stagione lavorativa per me sta entrando nel vivo ma vi prometto che terrò duro e anche quest’anno riuscirò a superare Natale con pazienza e con tanti libri.
Ma tornando a noi, oggi vi volevo presentare una nuova collaborazione che ho iniziato con una fantastica casa editrice, la BOOKABOOK. Loro mi hanno dato la possibilità di scegliere tra vari generi ed ho optato per un giallo dal titolo “Il figlio della farmacista” di Mirella Marchione della collana narrativa.
La storia è molto intrigante e i personaggi sono principalmente due, il commissario Maria Laura Serralta e il sovrintendente Antonio Benciveglia.
Durante una mattinata monotona come tutte le altre una domestica fa un macabro ritrovamento, il fidanzato della sua datrice di lavoro è disteso sul letto, nudo, con un colpo di proiettile sulla testa. Da questo momento in poi gli equilibri del paese iniziano a vacillare, le malelingue dicono la loro confondendo le idee e gli altarini si scoprono rischiando di infangare i nomi dei potenti.
Non sarà facile per i nostri due protagonisti scoprire l’assassino di Francesco Bianchi anche se ce la metteranno tutta, ma non sempre c’è un assassino per ogni morte...
Ho letto questo libro in pochi giorni in quanto ha solamente 150 pagine e l’ho apprezzato dall’inizio alla fine.
Nonostante i miei sforzi ho provato inutilmente a capire e ad indovinare l’assassino ma la scrittrice lo ha nascosto troppo bene.
Mi ha colpito il metodo narrativo molto fluido e accattivante e la trama l’ho trovata lineare, leggera e semplice anche se, per quanto mi riguarda, l’assassino poteva essere chiunque.
Il libro l'ho adorato molto e spero che questa collaborazione duri nel tempo in quanto apprezzo tantissimo la possibilità che la casa editrice bookabook dà agli scrittori.
Io sono appena tornata e la stagione lavorativa per me sta entrando nel vivo ma vi prometto che terrò duro e anche quest’anno riuscirò a superare Natale con pazienza e con tanti libri.
Ma tornando a noi, oggi vi volevo presentare una nuova collaborazione che ho iniziato con una fantastica casa editrice, la BOOKABOOK. Loro mi hanno dato la possibilità di scegliere tra vari generi ed ho optato per un giallo dal titolo “Il figlio della farmacista” di Mirella Marchione della collana narrativa.
La storia è molto intrigante e i personaggi sono principalmente due, il commissario Maria Laura Serralta e il sovrintendente Antonio Benciveglia.
Durante una mattinata monotona come tutte le altre una domestica fa un macabro ritrovamento, il fidanzato della sua datrice di lavoro è disteso sul letto, nudo, con un colpo di proiettile sulla testa. Da questo momento in poi gli equilibri del paese iniziano a vacillare, le malelingue dicono la loro confondendo le idee e gli altarini si scoprono rischiando di infangare i nomi dei potenti.
Non sarà facile per i nostri due protagonisti scoprire l’assassino di Francesco Bianchi anche se ce la metteranno tutta, ma non sempre c’è un assassino per ogni morte...
Ho letto questo libro in pochi giorni in quanto ha solamente 150 pagine e l’ho apprezzato dall’inizio alla fine.
Nonostante i miei sforzi ho provato inutilmente a capire e ad indovinare l’assassino ma la scrittrice lo ha nascosto troppo bene.
Mi ha colpito il metodo narrativo molto fluido e accattivante e la trama l’ho trovata lineare, leggera e semplice anche se, per quanto mi riguarda, l’assassino poteva essere chiunque.
Il libro l'ho adorato molto e spero che questa collaborazione duri nel tempo in quanto apprezzo tantissimo la possibilità che la casa editrice bookabook dà agli scrittori.
MIRELLA MARCHIONE:
MIRELLA MARCHIONE è nata e vive da sempre a Sora (FR). Avvocato civilista, sposata e con due figli, racconta nelle sue storie la vita e gli umori della provincia italiana dove vive, fra le mille suggestioni dei romanzi che divora con passione. Il figlio della farmacista rappresenta il suo esordio letterario
Vuoi acquistare "Il figlio della farmacista" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Il figlio della farmacista
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò senza spendere niente di più!
Oppure per qualsiasi altro acquisto puoi cliccare su questo link che ti porta direttamente alla home di Amazon: https://amzn.to/2pnGnZw
Cosa ne pensi di questo libro?
Ti è piaciuta la recensione?
L'hai già letto?
Fammelo sapere con un commento qui sotto ⇓
A presto,
❤ ELENA ❤
Grazie cara!!!!
RispondiEliminaPrego 💖
Elimina