Recensione del libro Il ghiaccio nel cuore di Livy Former edito Eretica Edizioni



🌟🌟🌟/5

Autore: Livy Former
Editore: Eretica Edizioni
Genere: Narrativa contemporanea
Formato: Cartaceo
Prezzo: 12,75€
Data pubblicazione: Novembre 2018
Pagine: 174
ISBN-10: 8833440605
ISBN-13: 978-8833440606
Link d’acquisto: https://amzn.to/2D6iDwM

TRAMA:

"- Mia mamma dice che non somigli per niente a tuo fratello - se ne era uscita fuori Maristella Mura durante un intervallo, lo sguardo acuto degli occhi dorati e molto vicini fissi su di lei, le mani intorno alla corda dell'altalena che aspettava di occupare. Una giornata di maggio di cieli tersi di smalto blu, col maestrale che diffondeva il profumo del cisto selvatico e del biancospino, sollevava gonne e scompigliava i capelli. - Io non ho fratelli - rispose stupita." Decisa a indagare sulla prematura morte del fratello, avvenuta più di vent' anni prima, Nora scoprirà la storia di sua madre e il segreto che ha distrutto la sua famiglia.


RECENSIONE:

Buongiorno readers!!!
Livy Former mi ha gentilmente offerto la possibilità di leggere il suo libro dal titolo “Il ghiaccio nel cuore” edito Eretica Edizioni. Più che ghiaccio direi gelo polare artico perché la storia parla di Nora, una piccola bimba nata in un contesto familiare difficile in quanto sua madre Teresa non la vuole e fa di tutto per evitarla. A gettare brace sul fuoco c’è anche la nonna, Maria Rosaria, una donna di poche parole ma quando apre bocca è lapidaria, difendendo rigorosamente la figlia depressa. 
Grazie ad una compagna delle elementari, Eleonora scopre di aver avuto un fratellino che è morto sgozzato prima della sua nascita ma l’assassino non è mai stato trovato. Nora prova a chiedere informazioni alla mamma sul decesso del fratello e sulla veridicità delle informazioni che le erano state date ma Teresa non vuol proferire parola in merito.
Dunque la piccola capisce che tutta questa tristezza che tiene prigioniera la mamma non è nata a causa sua ma è stata scatenata dall'assassinio del suo amato figliolo Pino, brutalmente ucciso mentre giocava in un bosco con gli amici. La nostra protagonista Nora fa di tutto per attirare l’attenzione su di se da parte della mamma e della nonna ma inutilmente così decide di trasferirsi da suo padre, Michele Vinci, che nel frattempo anche lui è scappato da quel clima ostico. Da questo momento Nora parte alla ricerca della verità scoprendo ciò che una figlia non vorrebbe mai sapere...
Per quanto riguarda la storia devo dire che è accattivante e ti invoglia a proseguire la lettura per scoprire chi ha ucciso il piccolo Pino ma purtroppo io ho fatto molta fatica a portarlo a termine. Prima di tutto sono dislessica e l’impaginazione non è stata di mio aiuto, parole troppo piccole, pagine fitte e righe troppo lunghe ma, a parte questo che è un problema mio, ho notato troppe ripetizioni. Non parlo di singole parole ma di intere frasi anzi, molte volte un capitolo ripeteva quanto già detto in quelli precedenti e aggiungeva solo qualche indizio nelle ultime righe finali. Detto questo la storia in se è molto bella e intrigante ma, fosse per me, lo alleggerirei un po’ togliendo tutte quelle parti molto ripetitive.

LIVY FORMER:

Livy Former pseudonimo di Dina Usai, scrive libri destinati prevalentemente a bambini e ragazzi, o con i giovani come protagonisti. Nata in Sardegna da genitori immigrati nel nord Italia, ha vissuto a Milano per molti anni. Di recente, però, è riuscita a realizzare il sogno di tornare nella terra d’origine e ora abita a Sant’Antioco. Pur avendo la testa piena di storie fin da bambina, si è decisa a scrivere soltanto negli ultimi anni, causa un viaggio in treno, un libro dimenticato a casa e un blocco notes intonso. E’ così che ha iniziato a metterli su carta e poi simpatici editori li hanno pubblicati, fra queste nel 2008 Marlina dei misteri, Paoline, Il baule dei grandi sogni e delle piccole cose, Gruppo Mursia, Caracollo Express, Edizioni Campanotto, nel 2009 I lunghi capelli di zia Caterina, L’Isola dei ragazzi, nel 2013 Un fantasma a merenda, Kaba Edizioni, nel 2014 Il serpente e la farfalla, Edizioni Leucotea. Con Condaghes ha pubblicato Nemici, porci e principesse (vincitore della sezione ragazzi del Premio Alda Merini 2017) e il primo volume della saga fantasy Oltre i confini di Hindamoor.


SITO DI LIVY FORMER:



Vuoi acquistare "Il ghiaccio nel cuore" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Il ghiaccio nel cuore
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò!



Cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo libro? L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino.

A presto,



 ELENA 

Commenti

  1. Ciao cara! ^^ Questa è una storia diversa da quelle che hai letto precedentemente, storie di questo genere purtroppo si ritrovano molte volte nei fatti di cronaca.. molto angosciante tutto ciò purtroppo. La tua recensione è, come sempre, impeccabile, ben scritta e dettagliata. E' sempre un piacere leggerti! Un abbraccio cara! ;*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Valentina, hai proprio ragione questo libro è molto attuale perché purtroppo questi fatti capitano all'ordine del giorno.
      Buona Pasqua e a presto ;-*

      Elimina

Posta un commento