Recensione del libro Incantesimi nelle vie della memoria di Giuseppe Gallato edito Caravaggio Editore


🌟🌟🌟🌟/5

Autore: Giuseppe Gallato
Editore: Caravaggio Editore
Genere: Racconti fantasy
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 10,96€ o 5,99€
Data pubblicazione: giugno 2018
Pagine: 152
ISBN-10: 8895437799
ISBN-13: 978-8895437798
Link d’acquisto: https://amzn.to/2U9MhaO

TRAMA:

Quando la notte spegne i riflettori della coscienza razionale, la mente è libera di condurci dove il nostro Sé più autentico, la nostra natura, può vagare per rigenerarsi. Ma questa rinascita non è un processo facile o scontato: è invece un viaggio epico in cui non mancano pericoli e ambiguità. È il significato alla base dei racconti di Giuseppe Gallato, storie dalle trame insidiose come il caleidoscopio dei sentieri dell'animo umano, che oscillano senza sosta tra le pulsioni più buie e le passioni più pure; storie che si sviluppano sul margine sottile di quella linea astrale-onirica dove condizionamenti psicologici, esperienze di vita e paure si fondono a vari livelli. Un confine inscindibile tra reale e irreale, mai nettamente distinto, che spesso rischia di disorientarci, ingannarci, confonderci.


RECENSIONE:

Buongiorno readers!!!
In questi giorni ho iniziato una collaborazione con la Caravaggio Editore e potendo scegliere un libro ho deciso di leggere "Incantesimi nelle vie della memoria" di Giuseppe Gallato in quanto sto apprezzando molto i fantasy in questo periodo.
Non è un libro particolarmente spesso in quanto ha solamente 152 pagine ma è composto da dieci racconti che oscillano tra reale e il surreale.
Non potendovi accennare tutte le trame ho deciso di parlarvi del mio racconto preferito cioè "I codici Etherion".
La storia parla di Jack, un Capitano che deve salvare New Manhattan dalla distruzione totale disattivando l'Etherion che è un insieme di bombe termobariche il cui raggio di distruzione è di 40 km cioè 1,5 milioni di persone. Dopo essere entrato nella struttura in cui tengono gli ordigni deve recuperare 9 codici di accesso e li può trovare solamente sul polso delle sentinelle che fanno da guardia alla struttura, tutto questo in SETTE minuti.
Credevo che dopo aver letto il finale dei primi racconti tutti gli altri fossero scontati invece, sorpresa delle sorprese, tutt'altro; Giuseppe Gallato è stato un mago da questo punto di vista perché i suoi racconti sono tutto fuorché prevedibili.
Ho apprezzato molto la lettura di questo libro e sono sicura che ne leggerò altri di Gallato perché ha grandissime capacità come riuscire a parlare di tutto in modo preciso e chiaro.
Non è facile scrivere brevi racconti ma questi sono di ottima fattura, grazie alla Caravaggio Editore per avermi dato la possibilità di leggere un libro così ben scritto.

GIUSEPPE GALLATO:

Nato a Ragusa nel 1982. Laureato in Filosofia, docente, redattore e giornalista, ama liberare il suo estro creativo nella stesura di scritti di genere fantasy, sci-fi e horror. Vincitore di diversi concorsi, ha all’attivo oltre venti pubblicazioni in ambito letterario. Master di giochi di ruolo, nel tempo libero si diletta a suonare il pianoforte e a comporre musica strumentale. Nel 2017 riceve il Premio alla Cultura – sezione fantasy – alla XXVI edizione del Premio Sicilia “Federico II”.


SITO DI GIUSEPPE GALLATO:



Vuoi acquistare "Incantesimi nelle vie della memoria" e sostenere il Blog?
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò!



Cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo libro? L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino.

A presto,



 ELENA 

Commenti

  1. Davvero interessante! non conoscevo questo autore! tra l'altro il fantasy è il mio genere preferito! ^^ Come sempre belle e dettagliate le tue recensioni! Grazie! ^^ Un abbraccio! ;*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Valentina, grazie per il commento e buon week end!! ;)

      Elimina

Posta un commento