Recensione del libro Sordità. Storie di ordinaria babele di Alberto Arnaudo



Autore: Alberto Arnaudo
Editore: Progetto cultura
Genere: Racconti e antologie
Formato: Cartaceo
Prezzo: 10,20€
Data pubblicazione: maggio 2017
Pagine: 144
ISBN-10: 8860929288
ISBN-13: 978-8860929280
Link d’acquisto: https://amzn.to/2CVTtA6

TRAMA:

I sei racconti di questa raccolta trattano il tema dell'incomunicabilità. Incomunicabilità fra persone, certo, ma soprattutto incomunicabilità fra individui e istituzioni, una sorta di scollamento che allontana sempre di più le cosiddette classi dirigenti da coloro che dovrebbero dirigere, e che ci rende tutti molto più soli, frustrati e scontenti. Sei racconti per riflettere su questo tema, ma anche per sorriderne e - magari - trovare un po' di consolazione.


RECENSIONE:

Buongiorno readers!!!
Il Dott. Alberto Arnaudo medico e scrittore della mia provincia mi ha gentilmente donato uno dei suoi ultimi libri che ho letto con molto piacere dal titolo “Sordità. Storie di ordinaria babele”.
Questo libricino di circa 140 pagine racchiude al suo interno sei racconti, due lunghi e quattro brevi.
Le storie vedono come protagonisti gente comune a cui è capitato un fatto più o meno strambo portando il lettore ad un semplice ragionamento... Ma quanto ci fanno faticare le istituzioni? Invece di rendere la vita semplice ai cittadini li caricano su una giostra di dubbi, perplessità e difficoltà.
Tre di queste storie sono scritte in modo unilaterale, in pratica il lettore ascolta una sorta di conversazione telefonica sentendo solo una delle parti e ho trovato questo modo di scrivere molto divertente.
Ho apprezzato particolarmente la lettura di queste sei storie molto originali e strambe al punto che ho divorato il libro in un giorno.

La mia storia preferita è "Agenzia di Collesella" e la vostra?


Ringrazio il Dott. Arnaudo per avermi fatto leggere il suo libro e spero di poterne leggere altri perché adoro il suo modo di scrivere.

ALBERTO ARNAUDO:

È un medico. Nato nel 1958 a Cuneo, dove abita e lavora. Sposato ha una figlia che in questo momento studia all’Università è un appassionato di letteratura.
Nel 1999 ha pubblicato presso la Casa Editrice Publiedit, una raccolta di racconti dal titolo Il rumore del bosco e altri racconti, con la prefazione del giornalista di RAI 3 Piemonte Orlando Perera. Dal 1990 collabora con la Publiedit ed è cofondatore della rivista del settore tossicodipendenze (attualmente è direttore del Servizio Dipendenze Patologiche – Ser.D – di Cuneo) intitolata Dal Fare al Dire  che dal ’98 ha assunto una dimensione nazionale (viene inviata ai servizi pubblici e privati del settore in tutta Italia). L’esperienza lavorativa nel 2002 si è tradotta in un’altra pubblicazione presso la Publiedit, un romanzo dal titolo Davanti agli occhi di tutti, con il quale cerca di spiegare con la forma narrativa alcuni risvolti del suo lavoro.
Nel 2006 ha pubblicato una nuova raccolta di racconti dal titolo Confini presso la Casa editrice di Roma Edizioni Progetto Cultura 2003, e presso la stessa Casa Editrice ha pubblicato successivamente: nel 2012 un romanzo intitolato L’omino di burro,  nel 2013 un’altra raccolta di racconti scritti a quattro mani con lo psicologo Giovanni Cappello dal titolo Il raggio di sole, nel 2015 un’ulteriore raccolta di racconti dal titolo Il giorno che i gabbiani smisero di volare,  nel 2017 il libro Sordità, due brani lunghi e quattro brevi sul tema dell’incomunicabilità sociale. 
Ha inoltre pubblicato numerosi racconti brevi su giornali locali di Cuneo, e tre racconti per l’iniziativa Goldenbookhotel.

SITO DI ALBERTO ARNAUDO:



Vuoi acquistare "Sordità. Storie di ordinaria babele" e sostenere il Blog?
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò!



Cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo libro? L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino.

A presto,


ELENA

Commenti

  1. Molto interessante! Non conoscevo questo autore che, tra l'altro è anche medico. Recensione dettagliata e accurata. Molto bello il tuo Blog! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Valentina per e belle parole che hai scritto, sono contenta che il mio blog ti piaccia e spero di rivederti presto tra queste pagine. ;)

      Elimina
    2. Senz'altro! Hai un Blog davvero bello e molto curato e le tue recensioni sono sempre dettagliate e scritte con passione. Ti seguirò con piacere :)

      Elimina
    3. Non so cosa dire... GRAZIE di cuore ;)

      Elimina

Posta un commento