Recensione del libro L'invitato di Massimiliano Alberti
Titolo: L'Invitato
Autore: Massimiliano Alberti
Editore: Infinito edizioni
Genere:Narrativa contemporanea
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 14,00€ cartaceo o 5,99€
eBook
Data pubblicazione:
Gennaio 2018
Pagine: 218
ISBN-13: 978-8868612511
TRAMA:
Tre amici, quelli di sempre. Leo, Kevin e Tom. Dopo anni di scorribande
nella sonnolenta Trieste, la loro città, si separano per poi ritrovarsi a
Vienna. Qui è Tom a convocare Leo - vero protagonista del libro - e Kevin, per
coinvolgerli nel progetto di una galleria dedicata alla Pop Art. Ma, in un
susseguirsi di colpi di scena e di innamoramenti, tra alcol, eccessi e grame
figure, sempre sul filo dell'autoironia, devono via via fare i conti con le
loro differenze caratteriali e con una stridente diversità di aspettative. Un
disilluso affresco della nostra società in una Vienna che fa da cornice
classica a uno stile... del tutto Pop.
RECENSIONE:
Readers
buongiorno!!!
Avete passato bene il week-end?
Per quanto mi riguarda non mi posso lamentare perché mi sono goduta una
buona tisana, qualche cioccolatino e un buon libro dal titolo “L’invitato” di
Massimiliano Alberti.
La storia parla tre ragazzi di nome Tom, Kevin e Leo, conosciuti in tutto
il paese per le loro scorribande ma come succede un po' a tutti i tre amici
crescono e le loro strade si dividono, nonostante la grande amicizia che li
unisce.
Il protagonista di questo racconto è Leonardo, un ragazzo arrogante e molto
svogliato infatti passa le giornate nel ozio in quanto è disoccupato e non ha
alcuna intenzione di cercare un lavoro.
Fortunatamente un giorno riceve una lettera dal suo caro amico Tom, che nel
frattempo ha fatto successo, con su scritto che sia lui che Kevin sono invitati
a Vienna per portare avanti la “Brothers Art Gallery”, una società
specializzata in Pop Art.
Entrambi accolgono immediatamente la proposta di Tom e in pochissimo tempo
partono, destinazione Austria.
A causa del protagonista le avventure non mancano e la santissima pazienza
di tutte le persone che gli stanno attorno prima o poi termina facendolo finire
in un turbinio di odio profondo da parte di
quasi tutti, ma non è finita qui perché Leo si
innamora perdutamente di Margarida (fidanzata di un membro del gruppo) ma, come
previsto, il suo amore non viene corrisposto e lui cade in depressione.
Il romanzo è scritto molto bene al punto che l’autore ti porta ad ammirare
con compassione il protagonista che, nonostante tutto, è insopportabile.
Ho ragionato diverse volte sulle risposte che Leo da agli amici e in
pratica dice tutto ciò che il buon senso ci fa tacere, in pratica l'ho
soprannominato "bocca della verità in persona" o quasi.
I miei complimenti ad
Alberti per il bel romanzo che ha scritto, ottima la forma e i contenuti anche
perché sembra realistico. Ma lo ringrazio soprattutto per la bella figura che
mi ha fatto fare con uno dei miei capi in quanto, ho scoperto da poco, appassionato
di Pop Art quindi un motivo in più per leggere perché la cultura non è mai
troppa.
massimiliano alberti:
Massimiliano Alberti nasce a Trieste nel 1979, in quel cantuccio di terra cosmopolita che ha fatto da arena a molti artisti e scrittori di fama internazionale, come James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba.
Non ancora finito di terminare gli studi universitari, è assunto in una delle aziende più importanti nel mondo del caffè. Il lavoro, però, lo porta a trascorrere molto tempo via da casa, dove nei momenti di solitudine coltiva la passione per i libri e la scrittura; l’amore per la sua azienda, rinomata per la continua ricerca dell’eccellenza, influenza non di poco il suo futuro modus operandi. Se il miglior espresso deriva da un’attenta selezione fatta chicco per chicco, così lui studia altrettanto parola per parola.
Nipote dello scultore Tristano Alberti, cresce fra i bozzetti, i quadri e le statue del nonno. L’influenza artistica, dunque, lo incoraggia a prendere la penna fra le dita sino a trasformare i suoi pensieri in uno scritto. E il 24 maggio 2017, Infinito Edizioni accetta la sua proposta alla pubblicazione. L’INVITATO è il suo romanzo d’esordio, alla cui scrittura ha dedicato anni della sua vita.
Facebook: Massimiliano Alberti
SITO DI massimiliano alberti:
https://www.infinitoedizioni.it/author-book/alberti-massimiliano/
Massimiliano Alberti nasce a Trieste nel 1979, in quel cantuccio di terra cosmopolita che ha fatto da arena a molti artisti e scrittori di fama internazionale, come James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba.
Non ancora finito di terminare gli studi universitari, è assunto in una delle aziende più importanti nel mondo del caffè. Il lavoro, però, lo porta a trascorrere molto tempo via da casa, dove nei momenti di solitudine coltiva la passione per i libri e la scrittura; l’amore per la sua azienda, rinomata per la continua ricerca dell’eccellenza, influenza non di poco il suo futuro modus operandi. Se il miglior espresso deriva da un’attenta selezione fatta chicco per chicco, così lui studia altrettanto parola per parola.
Nipote dello scultore Tristano Alberti, cresce fra i bozzetti, i quadri e le statue del nonno. L’influenza artistica, dunque, lo incoraggia a prendere la penna fra le dita sino a trasformare i suoi pensieri in uno scritto. E il 24 maggio 2017, Infinito Edizioni accetta la sua proposta alla pubblicazione. L’INVITATO è il suo romanzo d’esordio, alla cui scrittura ha dedicato anni della sua vita.
Facebook: Massimiliano Alberti
SITO DI massimiliano alberti:
https://www.infinitoedizioni.it/author-book/alberti-massimiliano/
Vuoi acquistare "L'invitato" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: L'invitato
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò!
Cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo libro? L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino.
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento