Recensione del libro Pizza, pasta e cazettino. Diario di una napoletana emigrante di Ivana Greco


Autore: Ivana Greco
Editore: StreetLib
GenereHumour
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 9,99€ cartaceo o 1,49€ eBook
Data pubblicazione: Aprile 2018
Pagine: 110
ISBN-10: 8828303670
ISBN-13: 978-8828303671
Link d’acquisto: https://amzn.to/2A1FKXL

TRAMA:

Ivana è una donna come tante che ogni giorno prende il treno regionale per andare al lavoro. Per quel lavoro ha lasciato il suo amato paese. La sua vita è cambiata radicalmente, è diventata indipendente, ma a caro prezzo. Ivana però è forte, è cresciuta a Fanta e vino, ha avuto tante esperienze, mille interessi e attraversato decine di fasi, senza concluderne nessuna. Stavolta si impegna sul serio, complice una promessa. Si siede nel treno, e scrive. Racconta di ansie, incontri con gli sconosciuti, viaggi, relazioni amorose fallimentari, traslochi, familiari poco ordinari, vicini di casa maleducati, luoghi comuni, sogni infranti e desideri nascosti. Parla del presente e ogni tanto da una sbirciatina al passato, mentre affronta argomenti scottanti e sempre attuali: l'agitazione da partenza, gli abbinamenti difficili, le diete inutili, i corteggiatori sbagliati, lo shopping superfluo, i venditori ambulanti, i calzini bucati. Riflette, e non sempre trova risposte. Non può fare altro che andare avanti, e guardare al futuro con occhi pieni di speranza. Vai a vedere che il treno magari arriva in orario.


RECENSIONE:

Buongiorno readers!!!
Oggi ho letto un libricino carino carino e si intitola “Pizza, pasta e cazettino. Diario di una napoletana emigrante” di Ivana Greco. Parlo di libricino perché è composto da 110 pagine e in queste è raccolta parte della vita dell'autrice.
Ivana spiega in modo ironico come passa le sue giornate tra avventure e disavventure (che accadono sempre di venerdì!!) e racconta con leggerezza il rapporto di una ragazza napoletana o meglio di Cimitile con un'altra regione, in questo caso il Lazio.
Da brava piemontese DOC quale sono o quasi (mia nonna è nata a caserta) mi sono chiesta... ma che cos’è un “cazettino”? Vi spoilero che a metà lettura lo scoprite così non diventate pazzi a cercare su internet anche perché non trovavo nulla.
La scrittrice ha inserito diverse parole in dialetto ma a parte cazettino il resto è ben comprensibile e se volete fare una lettura rapida e leggera vi consiglio “Pizza, pasta e cazettino. Diario di una napoletana emigrante” sono sicura che non ve ne pentirete, soprattutto per i lettori che hanno poco tempo e vogliono portare a termine subito una lettura.
Grazie Ivana, sapendo che la realizzazione di quest’opera è interamente merito tuo dalla grafica al editing passando per il correttore di bozze non so come ringraziarti e grazie soprattutto per le belle parole che hai scritto nella tua lettera, ho apprezzato moltissimo il gesto.

IVANA GRECO:

Per sapere chi è Ivana Greco leggete il suo libro: "Pizza, pasta e cazettino. Diario di una napoletana emigrante".

SITO DI IVANA GRECO:

https://amzn.to/2BncZod


Vuoi acquistare "Pizza, pasta e cazettino. Diario di una napoletana emigrante" e sostenere il Blog?
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò!


Cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo libro? L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino.

A presto,

❤ ELENA ❤

Commenti