Recensione del libro QR Code di G.P Rossi
Titolo: QR Code
Autore: G.P. Rossi
Editore: Independently published
Genere: Narrativa fantasy
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 6,90€ cartaceo o 2,99€ eBook
Data pubblicazione: Agosto 2018
TRAMA:
Uno strano QR Code, letto dallo smartphone, porta il protagonista ad andare verso delle coordinate che scoprirà essere legate a un luogo misterioso e bizzarro. Qui incontrerà dei personaggi assurdi, tutti vestiti come le tipiche maschere italiane, quali Colombina, Brighella e Balanzone, che lo condurranno fino alla maschera principale, Arlecchino. Il nostro protagonista, bisognoso di lavoro, subirà in modo succube gli atteggiamenti delle maschere e, soprattutto, di Arlecchino che gli offrirà un lavoro allettante ma strano: prelevare dei Bitcoin persi in un computer gettato nella ex discarica di Malagrotta. Infatti, nel futuro, la discarica, completamente bonificata, è diventata un parco, luogo di eventi e di festival, tra cui il Virtual Tomorrowland, una versione futura del famoso festival di musica elettronica belga, seguito attraverso caschi virtuali dai ragazzi di tutto il mondo. Dove nulla sembra quello che è, il nostro protagonista accetterà l’incarico e si troverà in situazioni assurde che lo porteranno a cambiare il suo asservito atteggiamento.
recensione:
Buongiorno readers!!!
Avete mai sentito parlare del libro QR Code???
Io l'ho conosciuto grazie allo scrittore G.P. Rossi che mi ha gentilmente offerto la possibilità di farlo.
Vi confesso, sono 129 pagine e l’ho letto in due giorni perché il mio cervello è andato letteralmente in crisi. Sarà che, a forza di leggere, la mia mente è diventata complottista ma vedevo il “marcio” dietro ad ogni parola. Sono addirittura arrivata a pensare che il protagonista in realtà era morto o in coma e tutto questo era frutto della sua immaginazione.
Il dubbio mi è sorto ad un certo punto quando ho ricordato alcune righe scritte all'inizio che dicevano: “Dal lì vidi l'autista che, mentre guidava, leggeva qualcosa sul suo tablet”.
Ma non vi dirò se la mia mante è malata o no perché lo scoprirete da soli leggendolo.
Ora vi spiego di più di questo bel libro...
Penso che la storia sia ambientata in una Roma del futuro (neanche tanto lontano) soprattutto perché le tecnologie utilizzate esistono anche oggi ma non sono così ben diffuse come nel libro ma, a parte questo, il protagonista, un ragazzo disoccupato in cerca di lavoro, si trova sotto una pensilina in attesa del pullman quando lo sguardo viene attirato da un codice QR e decide di scansionarlo. Appena l'immagine si carica compaiono dei numeri che vengono convertiti in latitudine e la longitudine di un luogo così lo cerca sulla mappa.
Il risultato di questa ricerca lo porta in una via con la vetrina di un negozio all’apparenza abbandonato.
Casualmente, durante il tragitto percorso dal pullman, gira la testa e vede la stessa vetrina ma in un punto della città che non coincide così decide di scendere ed investigare.
In questo luogo, che sembra abbandonato, incontra personaggi stravaganti dai nomi buffi che “casualmente” gli offrono un lavoro che, a loro dire, gli frutterà una marea di soldi ma deve “recuperare” un vecchio computer contenente dei Bitcoin dimenticati in una discarica.
Da qui parte la strana avventura del nostro protagonista che lo porterà a conoscere gente stramba, a visitare posti strani e a fare scoperte incredibili.
Se avessi la possibilità di trasformare questo racconto in un film sceglierei Tim Burton come regista perché, mentre leggevo il libro, ho immaginato diverse volte le scene come sono rappresentate nei suoi film.
Bravo G.P. Rossi mi ha proprio stregato con il tuo libro e sono sicura che avrai un grande successo.
G.P. Rossi, nato a Roma, laureato in Chimica all’Università degli Studi di Roma La Sapienza, scrivo con lo pseudonimo di G.P. Rossi lavoro nelle Telecomunicazioni, attualmente mi occupo di Blockchain, di Embedded SIM e di Digital Identity. Sono anche un giornalista pubblicista e scrivo su CorCom, testata giornalista nazionale che si occupa di Information Technology media e sat economy. Appassionato di scrittura ho pubblicato "Sherlock Holmes. la Vestaglia della Contessa di Castiglione" per la Castelvec chi Editore e "Sherlock Holmes e la Sindrome di Abraham de Moivre" per la Delos Digital e diversi racconti per la Giulio Perrone Editore . Ho anche pubblicato tre saggi per la Delos Digital su argomenti quali Digital Identity, Realtà Virtuale e Blockchain.
SITO UFFICIALE DI G.P. ROSSI:
http://www.gprossi.com/
Vuoi acquistare "QR Code" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: QR Code
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò!
Cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo libro? L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino.
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento