Recensione del libro Bingo Bongo & altre storie di Stefano Labbia


Autore: Stefano Labbia
EditoreIl Faggio
Collana: Sabbie
Genere: Narrativa - Racconti brevi
Formato: PDF
Prezzo: 6,50€
Data pubblicazione: Marzo 2018
Pagine: 93

TRAMA:

Dove stiamo andando? Non lasciamoci ingannare dall'età veneranda di questo interrogativo che nonostante le sembianze di un matusalemme spiazza gli uomini di tutte le epoche e di tutte le latitudini. I più propensi alla rassegnazione potrebbero dire: non c'è altro posto in cui andare se non quello in cui siamo già; un posto fatto di solitudine, di uomini posseduti dalla tecnologia, di anime sopraffatte e impotenti. È il luogo desolato descritto nelle storie di Stefano Labbia, fatte di scenari aridi e frenetici, fatte di nichilismo e di una umanità di pietra. Persi in un labirinto senza entrata, in cui siamo collocati da sempre, in cui siamo nati, dove stiamo correndo? Dove stiamo andando? Che senso ha? E seppure stiamo andando da qualche parte, seppure questo non fosse un mondo statico, siamo davvero noi a stabilire la rotta della nostra esistenza? Le anime che trovano voce nelle pagine di Stefano Labbia sono perse e rabbiose eppure non sempre rassegnate perché, anche se non lo danno a vedere, sanno che questo non è il migliore dei mondi possibili.
Dieci dipinti di Pontus Wåhlström

RECENSIONE:


Buongiorno readers!!!

Se volete farvi due risate leggete assolutamente "Bingo Bongo & altre storie" di Stefano Labbia.
In teoria ci sarebbe poco da ridere anche perché, a mio parere, nei suoi 20 racconti brevi (di mezza pagina o poco più) c'è tantissima verità che riguarda la società in cui viviamo. Prendo per esempio il racconto "Incomunicabilità" (il mio preferito) parla di due ragazzi che si sono conosciuti e scambiati gli indirizzi di posta elettronica ma entrambi aspettano il primo passo dell'altro e per orgoglio o timidezza nessuno dei due non riceverà mai nessuna mail.
A voi non è mai capitata una situazione simile? Quante volte siamo stati davanti al cellulare in attesa di un messaggio o di una chiamata che non arrivava? Secondo me questi racconti sono delle vere e proprie fiabe che, a spese di qualcuno, ci vogliono insegnare molto tramite la morale sottintesa.
Ringrazio la casa editrice "Il Faggio" per avermi fatto conoscere questo libro molto educativo e per avermi fatto riflettere sulle problematiche di cui Stefano Labbia tratta.
Ho trovato la lettura molto scorrevole e mi hanno fatto sorridere le piccole intrusioni dello scrittore che commenta la storia. Lo consiglio a chi vuole un po' di compagnia e non ha tempo di leggere un racconto lunghissimo.
Una nota positiva va anche al pittore Pontus Wåhlström per i bellissimi dipinti che hanno dato un tocco di colore a queste storielle.

STEFANO LABBIA:

Stefano Labbia nasce a Roma nel 1984. Da sempre innamorato della scrittura in tutte le sue espressioni, esordisce nel 2016 con la prima silloge poetica, Gli orari del cuore (Leonida Editore), in cui sono riunite poesie scritte dall’adolescenza alla maturità. Nel 2017 esce una seconda raccolta (I Giardini Incantati, Talos Edizioni) con postfazione a firma della filosofa Maura Gancitano. Nello stesso anno vince numerosi premi letterari italiani ed internazionali e la selezione di sue opere originali inedite gli garantisce la presenza nella raccolta di racconti horror Un penny dall’inferno (Sensoinverso Edizioni), nell’antologia poetica Versus Sulmona 2016-2017 (Lupi Editore), nell’antologia di racconti Preghiera di un uomo che cade dalle nuvole (Sensoinverso Edizioni), nata dal concorso letterario “Oceano di Carta 2017”, nell’antologia di racconti e poesie Una città che scrive. Una città che rinasce, per il Premio Letterario Internazionale “Una città che scrive 2017” e nella raccolta poetica a firma di autori vari Rosa, pubblicata in occasione del concorso letterario “Versi in volo” (Sensoinverso Edizioni). È stato finalista per due anni consecutivi (2016-2017) al “Premio Giuseppe Gioachino Belli” istituito dall’accademia romana omonima. Il suo primo romanzo (Piccole vite infelici) ha vinto il Premio Elison 2017 come miglior romanzo inedito. Il libro è stato inoltre selezionato dal “Fatto Quotidiano” che ne ha pubblicato l’incipit sul proprio sito. Nel 2018 ha vinto la quarta edizione del concorso letterario “Luce Nera” indetto da Sensoinverso Edizioni prendendo parte così a Nello Specchio, raccolta di racconti brevi di autori vari che ne è scaturita. Collabora con numerosi portali e testate giornalistiche e con un programma radio da lui ideato per il web.


SITO DI STEFANO LABBIA:


http://www.ilfaggio.it/Sabbie_02Bingo.htm



Cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo libro? L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino.

A presto,

❤ ELENA ❤

Commenti