Recensione del libro Come nasce la magia 1817 di Alessandro Perri


Autore: Alessandro Perri
EditoreAffinità Elettive Edizioni
Genere:Narrativa contemporanea
Formato: Cartaceo
Prezzo: 13,60€ cartaceo
Data pubblicazione: Marzo 2018
Pagine:252
ISBN-13: 978-8873263777
ISBN-10: 8873263771
Link d’acquistohttps://amzn.to/2zv3tPH

TRAMA:

1817. Ci troviamo in una città italiana, ma l'Italia ancora non s'è fatta. Ferdinando è un semplice sguattero, ha diciassette anni ed è sempre stato convinto d'essere un estraneo nella propria realtà. La sua vita procede tra spazi ristretti e poche situazioni: le lotte con le galline a cui deve badare, l'amore per la scienza che gli è concesso coltivare presso il convento di San Domenico e le angherie inflitte dal "vecchio pipistrello", ovvero il Rettore del collegio che ha sede presso l'istituto religioso. Quel contesto semplice, fatto di convenzioni sociali, privilegi e palesi ingiustizie, non fa proprio per lui. Vorrebbe affermarsi, avere la libertà di scegliere il proprio destino, essere promotore d'un cambiamento. Ecco, quello che non immagina è che il mondo, così come lo vede e come lo ha sempre vissuto, in realtà nasconde una complessità che lo travolgerà e lo impegnerà. Quando il cambiamento arriverà davvero, dunque, sarà faticoso gestirlo, accompagnarlo, domarlo e, soprattutto, comprenderlo.


RECENSIONE:

Ciao Readers!!!

In questo periodo sono poco attiva in quanto il Natale si avvicina e il lavoro mi impegna sempre di più ma oggi vi parlo del libro “Come nasce la magia 1817” di Alessandro Perri.
La storia parla di un ragazzo orfano a cui è stato dato il grande privilegio di studiare ma a caro prezzo. Per volere del responsabile della scuola non potrà prendere il diploma e prima e dopo le lezioni dovrà occuparsi degli animali e della struttura. Il protagonista si chiama Ferdinando e a causa di un incendio il rettore da a lui la colpa di tutto obbligandolo a portare una maschera di iuta in testa per ben sette lunghi anni perché non vuole più vedere la sua faccia. Ma il nostro amico è forte e nonostante tutto vive la sua vita tra il negozio di unguenti e la torre, ha pochissimi amici e conta i giorni che lo separano dalla fine di questa tortura.
Ora mi chiederete, ma la magia cosa c’entra? Bisogna avere pazienza con questo libro anche perché prima o poi tutti i nodi vengono al pettine e mi raccomando, non siate impazienti come Ferdinando di scoprire tutto subito perché piano piano lo capirete anche voi.
Molte volte mentre leggevo sono stata colpita dalla mente chiusa e malvagia delle persone più o meno nobili dell'epoca in quanto sottomettevano esseri umani come loro a prove inumane e umilianti.
Parlando del libro vi devo dire che lo trovo ottimo, è ben strutturato e soprattutto si legge con molta facilità anche se la fine è leggermente complessa da capire (confesso che alcune parti le ho dovute rileggere almeno due volte) ma sarà sicuramente a causa della mia distrazione. Per quanto riguarda la copertina è bellissima e ti aiuta ad immaginare la fisionomia del protagonista.
Ringrazio lo scrittore per avermi mandato la copia del suo romanzo e auguro a voi di leggerla perché è molto carina e scorrevole.

ALESSANDRO PERRI:

È nato a Macerata nel 1987. Medico, specializzando in Pediatria a Roma. È più corposo il curriculum scientifico che quello letterario, a dire il vero. Degna di nota la lunga presenza nel mondo scoutistico, fonte di esperienze formative uniche. Una mente contaminata dall’amore per la storia, la tecnica e la letteratura; un pensiero volto all’azione nella necessità di far quadrare dovere, passione, piacere. Per l’autore la scrittura è sempre stata una costante: gioco, svago e anche necessità. I racconti, atti a “svuotar” la testa, sono progressivamente diventati storie dall’intreccio complesso e poi romanzi, il primo a sedici anni di età. Adesso, con un po’ di coraggio, un passo nuovo: l’apertura agli altri con il proprio esordio.

SITO DI ALESSANDRO PERRI:



Vuoi acquistare "Come nasce la magia 1817" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Come nasce la magia 1817
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò!



Cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo libro? L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino.

A presto,

ELENA

Commenti