Recensione del libro Storie fantastiche di gente comune di Stefano Valente


Autore: Stefano Valente
EditoreYoucanprint Self-Publishing
Genere: Narrativa contemporanea
Formato: Cartaceo + eBook
Prezzo: 10,20€ cartaceo o 3,99€ eBook
Data pubblicazione: Aprile 2018
Pagine: 148
ISBN-13: 978-8892689213
ISBN-10: 8892689215

TRAMA:

Un eroe non è un impavido guerriero, un martire, o un conquistatore di consensi popolari. Un eroe è semplicemente una persona. Un eroe è il prescelto di se stesso, colui che compie una scelta per un bene a lui caro. Naturalmente, una scelta audace. Io, la Voce Narrante, canterò le gesta di tre eroi che hanno compiuto la loro scelta. Paolo, un militare devoto all'uniforme e fedele alla patria, che ha rinunciato al suo status di militare per inseguire il suo bene. Il secondo eroe è Chiara, un'affascinante ragazza dall'intelligenza fuori dal comune che, attraverso la ragione, vi condurrà in un viaggio fantastico tra nozioni scientifiche e colpi di scena. Infine c'è Matteo, un brillante avvocato che dovrà rimediare a un imperdonabile errore. Casi irrisolti, verità nascoste e false speranze comporranno la strada che Matteo dovrà percorrere fino all'attuazione della giustizia.

RECENSIONE:

Ciao reader, oggi vi parlo di un libro molto particolare formato da tre racconti di circa una cinquantina di pagine ciascuno che chiamerei fiabe moderne, proprio così perché alla fine di ogni storia c'è un insegnamento importante da cogliere.
Partendo dall'inizio abbiamo un narratore esterno (o come si chiama lui "la Voce Narrante") che ci introduce nel racconto anticipandoci un piccola parte del finale (tranne per il terzo romanzo) parlando direttamente con il lettore.

Ora vi presento Paolo il protagonista della prima "fiaba moderna" dal titolo "Esempio e Disciplina". Questo ragazzo è diverso da tutti i sui coetanei perché ha degli ideali e crede nella propria patria al punto di decidere di servirla. Il suo sogno? L'aeronautica militare!!! Ma a causa di un problema agli occhi non riesce a diventare Ufficiale così deve accontentasi di arruolarsi come VFP1 e poi VFP4 tutto questo contro il volere dei genitori. Lì conosce dei ragazzi come lui, speciali, ma soprattutto uno di nome Augusto che rimarrà il suo migliore amico per sempre. Nessuno è mai riuscito a far cambiare idea al nostro Paolo tranne l'amore della sua vita Giulia che non solo gli fa abbandonate l'arma ma addirittura si trasferiscono in America.

Il secondo racconto ci presenta Chiara una mente brillante con un quoziente intellettivo pari a 160. Il titolo della sua storia è "Il farmaco letale" e come si capisce dal titolo abbiamo a che fare con una dottoressa laureata in farmacia. A differenza del fratello (con un QI di 123) che ha subito trovato un ottimo impiego come ricercatore lei è stata meno fortunata. Infatti una farmacia a conduzione famigliare ha deciso di assumerla ma Chiara si sentiva come un uccellino in gabbia proprio perché le sue capacità non venivano valorizzate soprattutto dalla moglie del proprietario che non aveva neanche una laurea.
Un giorno il fratello le propone di prendere parte ad una conferenza a Firenze (città amata dalla protagonista) tenuto da Filippo Ercoli il presidente della Golden, la ditta farmaceutica diventata la più famosa del mondo per aver trovato una cura per il morbo di Parkinson.
Durante la conferenza vengono poste delle domande che fanno riflettere la protagonista sulla possibilità che il farmaco Athena sia, oltre che inefficace anche dannoso per la salute. Da questo momento in poi Chiara inizia ad indagare rischiando anche la vita per dimostrare al mondo intero che Ercoli è solamente un cialtrone in cerca di ricchezza alle spese di altri.

Per finire vi parlo dell'ultimo racconto, questa volta il protagonista è un avvocato, uno dei migliori, di nome Matteo e la sua storia si intitola "Una Scelta Audace".
Per la prima volta la Voce Narrante non ci anticipa nulla e scopriamo insieme che l'assistito (considerato colpevole dalle prove e dai fatti) viene prosciolto grazie alla buona dialettica e alla capacità di persuasione del nostro protagonista. Peccato che, appena finisce il processo, il signor Alberto Basile si confida all'avvocato confidandogli di essere realmente lui l'assassino beffeggiandosi di aver ingannato tutti. Per questo Matteo si sente umiliato e decide di far riaprire il caso per incriminarlo una volta per tutte ma non ha il tempo perché il sig. Basile viene brutalmente assassinato la notte stessa.
Da bravo legale inizia a raccogliere le prove su chi potrebbe essere il colpevole, anche se viene ostacolato dal Commissario Angeli, e si dirige a casa del fratello della vittima convinto che sia una persona informata sui fatti.
La storia prosegue con colpi di scena e tentati omicidi ma non vi racconto altro altrimenti non ci sarebbe più gusto a leggerlo.

Ci troviamo davanti a tre racconti uno più istruttivo dell'altro e senza ombra di dubbio molto belli e scritti molto bene.
Stefano Valente è, a mio avviso, un bravissimo scrittore e ti fa appassionare a ciò che scrive anche con poche parole, per quanto mi riguarda non riuscivo ad andare a dormire se non finivo di leggere tutto il racconto.
Questo libro mi ha ricordato una canzone di un bel po' di anni fa di Caparezza che si intitola "Eroe" e parla proprio di uomini comuni che cercano di sopravvivere tutti i giorni infatti diceva:

"Sono un eroe, perché lotto tutte le ore.

Sono un eroe perché combatto per la pensione

Sono un eroe perché proteggo i miei cari dalle mani dei sicari dei cravattari

Sono un eroe perché sopravvivo al mestiere.

Sono un eroe straordinario tutte le sere

Sono un eroe e te lo faccio vedere.

Ti mostrerò cosa so fare col mio super potere"
Ringrazio Stefano Valente per avermi fatto leggere il suo splendido libro e sono sicura che ne scriverà altri anche perché le capacità ci sono tutte.

STEFANO VALENTE:

Stefano Valente (Roma, 1990), ha conseguito la Laurea in Scienze Organizzative
e Gestionali presso l'Università degli Studi della Tuscia a Viterbo.

Storie Fantastiche di Gente Comune è il suo libro d'esordio.

SITO UFFICIALE DI STEFANO VALENTE:

https://ilmiolibro.kataweb.it/utenti/362352/stefano-valente/



Vuoi acquistare "Storie fantastiche di gente comune" e sostenere il Blog?
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò!




Cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo libro? L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino.

A presto,

❤ ELENA ❤

Commenti