Recensione del libro Bucaneve nel Regno Sotterraneo di Paolo Fumagalli
Titolo: Bucaneve nel Regno Sotterraneo
Autore: Paolo Fumagalli
Editore: Dark Zone
Collana: Dark Zone
Collana: Dark Zone
Genere: Fantascienza, Horror e Fantasy (per ragazzi)
Formato: Cartaceo
Prezzo: 11€
Data pubblicazione: Aprile 2018
Pagine: 112
ISBN-13: 978-8899845353
ISBN-10: 8899845352
ISBN-13: 978-8899845353
ISBN-10: 8899845352
- Link d’acquisto: https://amzn.to/2xcfYh9
TRAMA:
Bucaneve, colpita da una misteriosa malattia che nessuno sa spiegare, è una bambina che ama le storie raccontate dalla madre e i sogni a occhi aperti. Un'avventura più strana di qualunque fantasia la aspetta in un mondo notturno e misterioso, abitato da bizzarre creature legate alle tenebre e all'occulto. È l'inizio di una serie di incontri con gatti e corvi parlanti, streghe che vivono nella foresta, solitari becchini, cavalieri senza testa, scheletri e altri personaggi tanto sinistri quanto buffi e stravaganti. Conoscendo meglio le atmosfere oscure e divertenti del Regno Sotterraneo, Bucaneve scoprirà che anche la Morte in persona può sognare e cercherà un modo per tornare alla realtà...
RECENSIONE:
Ciao ragazzi, cose ne dite se oggi vi parlo di un libro Fantasy per ragazzi? Lo scrittore Paolo Fumagalli mi ha gentilmente mandato una copia del suo libro “Bucaneve nel Regno Sotterraneo” e per questo lo ringrazio tanto perché mi ha fatto tornare un po’ bimba.Questo racconto inizia con una bambina molto malata e una mamma che le legge una fiaba prima di coricarla. Ad un certo punto, nel cuore della notte, Bucaneve si sveglia in un posto che non era la sua cameretta o il suo morbido lettino ma tutt'altro. L’ambiente è buio, freddo, umido e stretto e le sembra quasi una bara di legno. La bimba inizia a scavare con tutte le sue forze e inspiegabilmente sbuca nel favoloso Regno Sotterraneo dove incontrerà pipistrelli parlanti, streghe che vivono nelle zucche, gatti che cambiano colore, cavalieri senza testa e Re dormienti.
Questa storia mi ricorda molto i romanzi che scriveva il grande Lewis Carroll (“Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” e “Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò") e quelle che rappresenta cinematograficamente Tim Burton. Infatti mi ha aiutato ad immaginare i luoghi, le scene e i personaggi tramite i suoi film che mi sono passati in mente mentre leggevo come “La sposa cadavere” o “Alice in Wonderland” oppure “Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali” e così dicendo.
Come tutte le storie che si rispettino il finale ti lascia perplesso e inizi a porti tremila domande sul perché, sul come e sicuramente si avranno idee diverse (per esempio io vedo sempre il bicchiere mezzo pieno) ma le storie sono uniche proprio per questo.
PAOLO FUMAGALLI:
Paolo Fumagalli è nato nel 1981 e fin da bambino ha dimostrato un grande interesse per la letteratura, sia leggendo che scrivendo. La sua passione lo ha portato a laurearsi in Lettere, ma soprattutto lo ha spinto a dedicarsi con sempre maggior impegno e convinzione alla scrittura di opere narrative. Nel corso degli anni ha scritto romanzi e racconti, diversi fra loro per generi di appartenenza e atmosfere, ma tutti accomunati dall’intento di far riflettere senza annoiare. Dalle avventure fantasy all’horror, passando per il racconto fiabesco e le emozioni del thriller, il suo primo obiettivo quando scrive è coinvolgere il lettore nel puro piacere di sentirsi raccontare una storia. I suoi testi inoltre rivelano spesso l’interesse per il patrimonio folkloristico e leggendario, una delle sue più grandi passioni insieme al cinema e alla musica.
Ha conseguito la Laurea quadriennale in Lettere, indirizzo Moderno, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con votazione finale 110 e lode e tesi in Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea dal titolo “Il caleidoscopio del poeta: i colori nelle liriche giovanili di Aldo Palazzeschi (1905-1915)”.
Ha frequentato il Corso di Alta Formazione Scrittura Creativa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con partecipazione a un’antologia di racconti pubblicata da Edizioni Otto/Novecento.
LE ALTRE OPERE E I RICONOSCIMENTI:
Ha pubblicato in e-book una raccolta di racconti fantastici, intitolata "La pietra filosofale", per la casa editrice Meligrana.
Ha pubblicato un romanzo fantasy con elementi umoristici, intitolato "Fuoco e veleno", per la casa editrice David and Matthaus.
E' stato tra i vincitori della selezione per racconti fantasy organizzata dalla casa editrice I doni delle muse, con conseguente pubblicazione di un suo racconto nell’antologia di autori vari "Fate – Storie di terra, fuoco, acqua e vento".
E' stato tra i vincitori della selezione per racconti fantastici organizzata dalla casa editrice Limana Umanita, con conseguente pubblicazione di un suo racconto nell’antologia di autori vari "I mondi del fantasy V".
E' stato tra i vincitori della selezione per racconti horror e steampunk ispirati alle opere di H. P. Lovecraft organizzata dalla casa editrice Dunwich Edizioni, e quindi un suo racconto è stato inserito nell’antologia di autori vari "Ritorno a Dunwich 2".
Ha pubblicato una raccolta di racconti fantastici intitolata "Foglie morte", per la casa editrice Valletta.
Ha pubblicato un romanzo fantasy intitolato "Scaccianeve", per la casa editrice Bibliotheka.
Ha pubblicato un romanzo fantasy intitolato "La strada verso Bosco Autunno", per la casa editrice Lettere Animate.
Ha pubblicato in e-book una raccolta di racconti fantastici, intitolata "La pietra filosofale", per la casa editrice Meligrana.
Ha pubblicato un romanzo fantasy con elementi umoristici, intitolato "Fuoco e veleno", per la casa editrice David and Matthaus.
E' stato tra i vincitori della selezione per racconti fantasy organizzata dalla casa editrice I doni delle muse, con conseguente pubblicazione di un suo racconto nell’antologia di autori vari "Fate – Storie di terra, fuoco, acqua e vento".
E' stato tra i vincitori della selezione per racconti fantastici organizzata dalla casa editrice Limana Umanita, con conseguente pubblicazione di un suo racconto nell’antologia di autori vari "I mondi del fantasy V".
E' stato tra i vincitori della selezione per racconti horror e steampunk ispirati alle opere di H. P. Lovecraft organizzata dalla casa editrice Dunwich Edizioni, e quindi un suo racconto è stato inserito nell’antologia di autori vari "Ritorno a Dunwich 2".
Ha pubblicato una raccolta di racconti fantastici intitolata "Foglie morte", per la casa editrice Valletta.
Ha pubblicato un romanzo fantasy intitolato "Scaccianeve", per la casa editrice Bibliotheka.
Ha pubblicato un romanzo fantasy intitolato "La strada verso Bosco Autunno", per la casa editrice Lettere Animate.
Consiglio questo libro a tutti, dai 10 anni in su perché è molto particolare, le pagine non sono troppe e sono sicura che i bimbi apprezzeranno sicuramente.
SITO UFFICIALE DI PAOLO FUMAGALLI:
https://www.facebook.com/paolo.fumagalli3
Vuoi acquistare "Bucaneve nel Regno Sotterraneo" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Bucaneve nel Regno Sotterraneo
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò!
Cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo libro? L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino.
A presto,
❤ ELENA ❤
Commenti
Posta un commento