Recensione del libro Alla ricerca della vita di Giovanni Nebuloni

Autore: Giovanni Nebuloni
Editore13Lab
Collana: Suspense
Genere: Gialli e Thriller
Formato: Cartaceo
Prezzo: 12€ 
Data pubblicazione: Marzo 2018

Pagine: 235
ISBN-13: 978-8899633240
ISBN-10: 889963324X
  • Link d’acquistohttps://amzn.to/2Qarjae

TRAMA:

Nel campo allestito in Sudafrica da un'azienda farmaceutica che studia cellule staminali e organismi quali Luca - Last Universal Common Ancestor, l'ultimo antenato comune universale, cioè il primo essere vivente -, una sera di maggio, colpiti da un morbo sconosciuto muoiono in pochi minuti due dei ricercatori italiani. Il terzo, la trentenne Barbara, rientra precipitosamente a Milano e il giorno dopo, subisce la medesima sorte dei colleghi, fra le braccia della gemella, Serena. Una ragazza, questa, che ha strani sogni ricorrenti, si fa chiamare "Serenella, altro nome del lillà o della vita" e anche per la scomparsa della sorella, sembra impazzire. Viene ricoverata secondo le procedure del trattamento sanitario obbligatorio nel reparto psichiatrico dell'ospedale Niguarda. Ma c'è chi si chiede se la sua è veramente follia e mentre muoiono altri e si comincia a parlare di epidemia, si scopre che la causa di quelle morti è un particolare carcinoma, una forma letale di cancro, cancro trasmissibile...

RECENSIONE: 

Ciao ragazzi, passate bene le vacanze?
Purtroppo io non le ho fatte o meglio ci sono andata a giugno quindi agosto è saltato ma ho comunque letto tantissimo e oggi vi parlo del libro “Alla ricerca della vita” di Giovanni Nebuloni.

Inizia con due storie parallele, la prima dura un capitolo e parla di un omicidio compiuto da una donna mentre la seconda cambia e ci racconta di tre ricercatori che cercano i primi segni di vita sulla terra meglio conosciuti come "LUCA" in Africa. Per cause sconosciute due di loro muoiono soffocati improvvisamente così l'unica sopravvissuta di nome Barbara corre in Italia per portare dei prelievi che ha fatto sui corpi rimasti improvvisamente senza vita. Arrivata a destinazione vengono effettuati prelievi ed esami su di lei ma purtroppo, dopo averla dimessa, muore a casa sua in presenza della sorella gemella. Quest’ultima inizia a vedere allucinazioni e a non riconoscersi più così finisce in una zona isolata di Milano e viene rapita da due malviventi. Fortunatamente i carabinieri erano da tempo sulle tracce di quei due delinquenti e li colgono in flagranza di reato salvando la malcapitata. Senza motivo anche i due, colti da soffocamento, muoiono dopo pochi secondi e Serena viene portata all'ospedale per dei controlli. Dopo un colloquio con la psichiatra la gemella sopravvissuta viene chiusa in una clinica specializzata per chi ha dei problemi come i suoi. Arrivati a questo punto mi sento di dirvi (premettendo che sono sempre sincera con voi) che la prima metà del libro è veramente splendida e promette bene ma la seconda metà mi ha un po’ delusa e ora vi spiego il motivo.

Da quando Serena, la sorella gemella dell’ultima ricercatrice morta, viene chiusa in ospedale i discorsi iniziano ad essere sconclusionati (com'è giusto che sia anche perché li sono tutti “pazzi”) e si fa fatica a seguire il filo del discorso ma soprattutto della la storia. Mi è capitato più volte di dover rileggere i vari passaggi perché mi ero persa. xD Comunque non sono io che ho scritto il libro e rispetto il volere dello scrittore ma li avrei fatti durare molto meno tutti questi dialoghi. A parte questo la trama è molto bella ed avvincente. Ciò che ci ha raccontato Giovanni Nebuloni mi ha fatto preoccupare (e non poco) quindi sono andata a confrontarmi con la mia migliore amica che è medico e mi ha tranquillizzata sul fatto che, ad oggi, non esiste un tumore trasmissibile in modo così rapido ma può sorgere solamente in in un lasso di tempo molto più lungo.

Ringrazio l’autore che mi ha mandato “Alla ricerca della vita” e se siete appassionati di gialli con una vena chimica/fisica/medica ve lo consiglio.

GIOVANNI NEBULONI:

Ha pubblicato 9 romanzi oltre a questo e sono:

  • Viaggi inattesi (2013)
  • Fiume di luce (2008)


In oltre ha fondato nel 2010 della corrente letteraria Fact-Finding Writing, scrittura conoscitiva o scrivere per conoscere.


Fact-Finding Writing = scrittura conoscitiva - corrente letteraria fondata da Giovanni Nebuloni nel 2010

SITO UFFICIALE DI GIOVANNI NEBULONI:

https://www.facebook.com/giovanni.nebuloni


Vuoi acquistare "Alla ricerca della vita" e sostenere il Blog?
Acquista da Qui: Alla ricerca della vita
Aiuterai a sostenere il Blog che riceverà una piccola percentuale usata per acquistare libri nuovi di cui vi parlerò!




Cosa ne pensate? Vi è piaciuto questo libro? L'avete già letto?
Fatemelo sapere con un commentino.


A presto,


❤ ELENA ❤

Commenti